s1000rr sostitutiva

Discussione in 'Moto BMW' iniziata da weekdgl, 6 Giugno 2010.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    L'auto non centra nulla come paragone, sfasciare una moto è cosa molto più semplice, infatti chiunque va in moto sa bene che la caduta è una cosa sempre "dietro l'angolo", e comunque qua si parla di una bike che prestazionalmente è un missile, con tutte le conseguenze che ne derivano.

    Quello del secondo video ha solo esagerato, ma in generale ..cera o non cera, quando si tratta di moto supersportive con quelle potenze, il primo che sale e comincia farsi prendere troppo la mano, è ovvio che rischia di farsi la bua, ci vuol molta esperienza per portare certi mezzi, te lo dice uno che in moto ci va da 15 anni, e ne ho visto svariata gente farsi mooolto male, certi semplicemente mentre provavano la moto dell'amico 10minuti, ed hanno poi esagerato presi dalla foga, come dicevo basta un attimo, non è come sulla macchina dove si sta su 4 ruote,e se servisse si affonda il freno anche in curva, con la moto l'errore o l'imprevisto porta salvo eccezioni a cascare in terra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2010
  2. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    quoto ,se sei stato motociclista si sa ovviamente che non il "correttivo" in moto non sempre vai bene , e magari finisci in terra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    ma più che altro è come se andassi a fare il tagliando alla Swift e ti dessero un Hayabusa sostiutiva...alquanto improbabile ecco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Vedi ci siamo capiti, poi certamente son stupende le moto ed è bellissimo andarci, ma la sicurezza e la stabilità dell'auto in caso di manovre di emergenza ...è un altro pianeta, con la moto un pò di sabbiolina in frenata può bastare a far la frittata, anche andando a 20km/h. :wink:

    Riguardo al fatto che alcuni conc. ad alcune persone lascino come nulla fosse, anche moto di quel genere, son certo che se lo fanno, lo fanno sapendo che in caso la moto è sicuro verrà risarcita.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2010
  5. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Mah, ragazzi, io resto della mia idea che per una concessionaria i veicoli sono e restano "oggetti", prodotti, la cui importanza è solo ed esclusivamente legata al valore monetario del bene.

    Secondo il tuo ragionamento non avrebbero mai dovuto far provare la M3 E92 come Demo, in quanto anche un tamponamento, rischia di costare quanto una S 1000 RR.

    Sinceramente in conce me l'hanno sempre spiegata così..........cioè che a prescindere dal fatto, giustissimo, che una moto abbia un rischio maggiore, cmq il tutto è demandato alla razionalità ed alla prudenza di chi guida un dato mezzo.

    Con una M3 raggiungi velocità elevate in spazi ristretti, anche in città, come e più di molte moto, per cui quale delle due è davvero pià rischiosa?

    Ti dirò di più, il tuo ragionamento fila se a te sta a cuore la sicurezza di chi guida, allora si che l'auto è un altro mondo, ma se parliamo in termini di sicurezza del veicolo, per fare 10.000 euro di danni ad una moto devi devastarla!

    Una scivolata costa, nella peggiore delle ipotesi, pedale, leva cambio o freno, carena, specchietto e manopola. Con i boxer puoi anche graffiare la testata...........e magari il costo maggiore è proprio quello.

    Per cui, tornando a monte, anche in caso di incidente il costo del danno è proporzionale al costo del veicolo, e trattandosi di bmw, anche una 118d o una Mini, sono potenzialmente più costose da riparare di una moto.

    Concludo ribadendo che almeno qui da noi, le moto vengono fatte provare regolarmente a chiunque, se in più sei un cliente storico, non devi neanche chiedere, te le offrono, come è successo nel mio caso.
     
  6. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    C'è una bella differenza tra la facilità di distruggere una moto e un auto, e questo è più che evidente.

    :lol::lol::lol:

    Per fare 10k euro di danni su una moto, basta poco, ma poco poco(carene e una toccata al forcellone), senza considerare che una moto sistemata, non è come cambiare un paraurti ad un auto, una moto sinistrata è comunque sinistrata, e chi compra una moto usata in genere la controlla vite per vite.

    A volte capita che anche nelle corse, dove hanno attrezzatura e ricambi, che non riescano a far tornare le moto come erano prima delle cadute, anche piccolissime differenze millimetriche, variano di molto il comportamento della moto stessa.

    Nessuno mette in dubbio che a te ti abbiano lasciato la moto che dici, ma come confermato da altri, in genere non è la regola, poi che alcuni conc. lo facciano ...non ne dubito.

    Per tutto il resto, giustamente ognuno la pensa come gli pare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2010
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Si, hai ragione, ma convieni con me che la soglia di distruzione di un'auto, seppure più difficile, coincide con un prezzo enorme? Molto più grande della "distruzione" di una moto?

    Imho con 10.000 euro una moto è da buttare, ma sono e restano 10.000 euro, più facili da fare come danni, ma non di più.

    Con una M3 ne puoi fare anche 40.000 con la metà dell'impegno. :haha
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ma è la facilita con cui si può distrugge la moto la differenza, ma se a te l'hanno lasciata meglio per te, cosa vuoi che ti dica, che la lasciano a tutti? :lol::lol::lol:

    Per far circa 10k euro di danni su una supersportiva, bastano le carene e una toccata in caduta che danneggia il forcellone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Giugno 2010
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Occhio che non parliamo SOLO di S 1000 RR..........parliamo di moto BMW in generale.

    A me hanno lasciato una R 1200 R perchè la volevo..............

    .........in ogni caso le moto le lasciano provare a tutti, si, anche perchè la loro intenzione è venderle a tutti e non solo "agli amici".

    Poi se nel 2010 c'è gente che compra ancora senza provare, bhe.......li stimo! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Che facciano provare le varie DEMO mi pare ovvio! :lol:

    ovviamente anche in quel caso, non è che danno auto o moto in mano a chiunque, per altro ci son anche questioni assicurative che vanno rispettate, ma a prescindere da questo, l'oggetto del topic era differente, cioè ... se in Bmw lasciano su richiesta del cliente una s1000rr al posto di un auto sostitutiva, dove è palese non si tratti di 10/20 minuti, e quasi tutti abbiamo risposto ...generalmente NO, se a te è successo il contrario meglio per te.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Giugno 2010
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Tutto bene, ma cosa cacchio vuoi provare in strada se stiamo parlando di una S1000RR?? Che già diventa dura capirci qualcosa in pista??? Se riesci a mettertela per cappello alla prima manata di gas??

    Partiamo dal presupposto che una Supersport NON è comoda. Non è docile da guidare. Non consuma poco. Non è confortevole. Non si comporta bene nel traffico. Poi, logico: ognuno ne fa l'uso che ritiene opportuno.

    Però, rimane un però... che la tua esperienza è davverò unica, anche se significativa. E che per certi aspetti il tuo concessionario ha l'occhio lungo. Ma rimane anche una mosca bianca.
     
  12. andreabtl

    andreabtl Kartista

    178
    4
    29 Novembre 2007
    Reputazione:
    62
    Z4 e89 2.8
    dalle mie parti di sostitutivo non ti danno neanche una bici vecchia, di demo non ne ho mai viste e non provi proprio niente,al limite le scarpe,ma devi insistere.non solo in bmw,ma ovunque.
     
  13. Frank13

    Frank13 Secondo Pilota

    931
    43
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    71.701
    mobile....
    Sabato e domenica scorsa nella mia cittadina c'era il concessionario BMW moto della provincia che faceva provare la gamma delle moto,ma la S1000RR era solo esposta,magari valutano di più e se ritengono opportuno la fanno provare sicuramente,comunque in quella occasione non la facevano provare. Io penso che problemi i concessionari non ne abbiano anche perchè i mezzi sono assicurati quindi ogni danno viene risarcito......!!!!!!:mrgreen: Penso anche che gli convenga farle provare ai potenziali clienti che, visto i tempi, forse :-k ne vendono qualcuna in più......!!!!!!!
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    mah............è ovvio che nessuna moto provata per una giornata su strade normali renda l'idea al 100% delle sue possibilità, ben che meno una s1000 rr, ma questo cosa vuol dire, che o la compri a scatola chiusa oppure devono organizzarti una sessione in pista?

    Ma che state scherzando o cosa?

    Chissenefrega se il conce rischia, ma solo un pazzo nel 2010 compra VENTIMILAEURO di moto senza averla provata, non me le fate neanche sentire ste cose.

    poi se un conce non accetta il rischio d'impresa mettendo a disposizione una demo per ogni modello proposto sono fattacci suoi, vorrà dire che venderà meno o non venderà.

    Ci manca pure che io che spendo soldi debba preoccuparmi del perchè o del per come non me la fanno provare.

    Io entro, PROVO, valuto, tiro il prezzo e solo se tutto mi sta bene compro.

    Se a qualcuno che è sul mercato questa cosa non sta bene, vorrà dire che non venderà a me, ma solo a chi è disposto a comprare a scatola chiusa o sui racconti altrui.

    Sono oltre 10 anni che non compro nulla che non ho già provato, anche perchè ad oggi auto e moto sono prodotti talmente raffinati e diversi gli uni dagli altri che non tollererei il rischio di immatricolare un mezzo e pentirmene 10 giorni dopo.

    tanto per dirvene una, DUCATI ITALIA, organizza in primavera ed estate i ducati tour in ogni piazza d'italia in appoggio alle concessionarie locali.

    Ducati Italia mette a disposizione un buon 80% dei mezzi e il conce il restante 20%, ma l'offerta è TOTALE. Provi tutto dalla 1198 alla monster 600.

    non vi racconto quanta gente c'era a provare moto, e anche solo per la legge dei grandi numeri, vuoi che qualcuno non si sia innamorato di una delle moto guidate e non sia andato a firmare 2 giorni dopo?

    Io ho fatto così per la R 1200 R e vi garantisco che non è che vivevo male senza moto, semplicemente l'ho provata e l'ho comprata, bravi in bmw a capirlo.
     

Condividi questa Pagina