Ciao a tutti, ho da poco ordinato l'auto : ho letto nel forum che non monta più le RUNFLAT...... qualcuno di voi ha risolto con un ruotino? Entra sotto il pianale del portabagagli ?
Credo dipenda dalla motorizzazione. Nelle diesel mild hybrid xDrive al massimo sotto il pianale ci metti qualche libro. Una ruota non ci starebbe nè per larghezza/sezione, nè per diametro. Forse la ruota di una Vespa, ma temo nemmeno quella.
Mi sembra che ci sia come scelta negli optional della U11, quindi penso ci sia lo spazio sagomato nel bagagliaio: - Ruotino di scorta salvaspazio
Ma BMW non fornisce più il kit di gonfiaggio dei peneumatici, quando non si richiedono le runflat? Comunque, è opportuno dotarsi anche del kit di riparazione con inserti in gomma e attrezzo per l'inserimento
Confermo, io l'ho ordinata e ricevuta col ruotino. EDIT: Chiedo scusa, ho risposto troppo velocemente e con troppa convinzione, perché di solito lo ordino di default sulle auto dopo una brutta esperienza che ho vissuto, ma non vorrei confondermi con la Q3 SB che avevo prima. Devo verificare, scusate, torno da voi con notizie certe.
Sulle mild hybrid lo spazio del ruotino è parzialmente utilizzato per la batteria a 48V. Viene fornito (a pagamento) un kit di gonfiaggio e riparazione.
Forse è cambiata la normativa. Qualche anno fa mi pare che in auto fosse obbligatoria o la ruota di scorta, oppure il kit. Forse con le Runflat si potevano omettere entrambi, ma senza quel tipo di pneumatici uno dei due era obbligatorio per legge. Probabile che oggi non sia più così e BMW (ma suppongo non sia l'unica) ne ha approfittato per renderlo un optional a pagamento.
forse complice anche il fatto che comunque bmw se non sbaglio per tot anni fornisce assistenza gratuita del carro attrezzi
Si, ma va capito se, dal punto di vista normativo, questo possa supplire l'assenza di ruota di scorta o kit riparazione. Quanto alle runflat, negli ultimi 15/20 anni m'è capitato solo una volta di forare e fu pizzicando la posteriore destra sullo spigolo di un marciapiedi, che provocò un piccolo squarcio: nè le runflat, nè tanto meno il kit di riparazione mi permisero di proseguire. L'unica soluzione sarebbe stata il ruotino.
Sulla fattura di acquisto della mia è indicata la voce "pacchetto sicurezza", mi pare fosse quello che (nel 2017) comprendeva il compressorino alloggiato nel sottovano del bagagliaio La cosa curiosa è che sul listino applicato quando la prenotai (marzo 2017) i pneumatici RF erano di serie su tutta la gamma ma sulla brochure le RF sono indicate come optional Ricordo bene che il venditore (nel mio caso mi parve pure essere competente ed esperto) mi disse che, non volendo io le runflat, mi veniva fornito il kit di gonfiaggio
https://www.sicurauto.it/news/la-ruota-di-scorta-e-obbligatoria/ E' un articolo del 2020, ma pare proprio che il CdS non prescriva alcun obbligo, nè per la ruota di scorta, nè per il kit di riparazione, nè per gli eventuali pneumatici runflat. Insomma, avere il gilet catarifrangente ed il tringolo si, ma se buchi e non hai soluzioni a bordo sono cavoli tuoi.
Mi autocito, ho verificato ed in effetti la risposta di istinto era corretta. Ho ordinato e ricevuto la macchina con il ruotino, OPT a 160 euro, che è alloggiato sotto il fondo del bagagliaio. La mia è una 18d, quindi NON ibrida.
Anche a me nel 2016 per la x1 dissero la stessa cosa, se non vuoi le ruote dei flinstone, la vettura sarà equipaggiata del kit gonfia e ripara con compressore e slime alloggiati nel sottofondo del baule
E oltretutto pareva fosse obbligatorio per legge tenerlo a bordo: quando tolsi le runflat dalla F33 mi dissero che avrei sempre dovuto tenere nel bagagliaio il kit per esibirlo ad eventuale controllo.