Ciao, io non riesco a salire dalla rampa del mio box con una mini copperS, perchè, a metà della salita, l'architetto ha pensato bene di fare una curva a gomito percui la macchina tocca lo spoiler, io allegerisco il piede dall'accelleratore e comincio a perdere aderenza su una ruota, le uniche due volte che ci ho provato a momenti vado a sbattere. Vi domanderete cosa centra questo post in questa sezione, ecco la risposta, o meglio la mia domanda: Forse se montassi dei cerchi da 18, lo spoiler non toccherebbe più ed io riuscirei a salire tutto d'un fiato, e allora mi sono chiesto quali sono i vantaggi di route da 18? e cosa si deve fare per essere a posto con il codece della strada? ho letto qua e la che ci vuole il benestare di bmw e montare dei blocchi per la sterzata, immagino che serva per veitare che le ruote tocchino sul passaruota visto che sono più grandi. Mi sapete aiutare o indicare dove posso trovare info a riguardo? Grazie p.s. se vi vengono altre idee per "risalire" quel c.... di rampa, ben accette
...e se hai il touring scusa?!? non sali xè il passo lungo ti fa strisciare?!? cioè...se è veramente così o l'architetto l'hai trovato nelle patatine o è un coglion.e....bhè...se ha sbagliato fai rifare la salita....coi cerchi da 18 non risolvi nulla...non è quel mezzo pollice che non ti fa strisciare!!!!
seavessi il touring, la ruota posteriore si alzerebbe, così come capita ad un condomino che ha una mondeo. fa rifare la salita non se ne parla, se hai due o tre anni di tempo ti spiego le pie vicessitudini...si dovrebbe fare come nell'antica grecia, che gli architetti rispondevano delle loro caz.... con i lori averi sino all'ultimo dei loro giorni. comunque, a parte la salita, cosa offrono in più i 18 rispetto alle ruote di serie? è solo un fattore estetico o ci sono anche degli aspetti di altro genere, la mia è una domanda da ignorante, non so nulla in merito. grazie