Bellissimo film Berto,goditelo.Stamattina ho provato la ruota come dal video che ha postato Stefano,ma non sento nessun tipo di gioco,grazie ancora x la pazienza che hai mostrato a tutti.
Stasera dopo le 18.00 sono stato in visita alla Motorsport di Treviso con la mia ruota anteriore che si muove da far vedere al capo officina che grazie a Berto conosce già il nostro problema. C'era lui e un altro addetto all'officina che hanno visionato la macchina, erano un pò perplessi ma devo dire che la nostra cara X1 non ci ha tradito, se nei giorni scorsi bisognava che la scuotessi energicamente con mio stupore stasera bastava appoggiare leggermente le mani per apprezzare queto bel lasco. Si sono fatte varie supposizioni, mi si è parlato del nuovo sistema adottato per accoppiare asse anteriore e cuscinetto della ruota che essendo un nuovo sistema può avere dei laschi ma ahimè la mia è una Sdrive e non Xdrive come quella di Berto. A questo punto si è passati alle sospensioni, infatti scuotendo la ruota si trasmette il movimento alla molla e al pistone ma dopo alcune supposizioni e prove nel piazzale del concessionario non si è arrivati ad una probabile causa. A questo punto è stata ricoverata l'auto in officina ma dopo questo spostamento come già dimostrato in precedenza il lasco è scomparso. Da notare che prima di visionare l'auto dopo il mio arrivo in concessionario saranno passati una ventina di minuti e fortunatamente sono bastati per il ripresentarsi del lasco. In movimento tuttavia non si sente alcun rumore strano, ho percorso svariati km e molte rotonde con l'autoradio spenta e non ho sentito niente. A questo punto il capo officina mi ha confermato che avrà in officina l'auto di un altro cliente (guarda caso è quella del nostro Berto) con lo stesso problema e non appena avrà qualche notizia in merito mi aggiornerà sulla situazione. Non sono riuscito a trattenermi quando mi hanno detto che questo lasco è normale, gli ho solo detto che neanche la Panda di mio nonno che ha 30 anni e che tutti i giorni lo porta nei campi ha le ruote lasche! Che dire, innanzitutto grazie a Berto che ha avuto questa geniale intuizione, e poi speriamo che qualcosa si muova positivamente....
ho provato anche io dopo aver visto il video ma non ho constatato alcun gioco della ruota (la mia è xdrive ed ha gli stessi cerchi 320).
ma un meccanico sapendo come è fatta la macchina è impossibile non capisca cosa sia.. non ci sono molte parti che possono fargli fare il gioco.. e poi solo a sx e davanti.. hanno il campo ristretto come fanno a non capire..
continuo a essere scioccato............ in più mettiamoci che per ora le due X1 che hanno il lasco, sono nella stessa zona...... e ricoverate nella stessa officina.... Sicuramente una casualità, ma noi abbiamo provato tutti e non abbiamo riscontrato niente... seguo............
...li ho guardati bene in faccia stasera mentre squotevano la ruota e mettevano le mani dento ad ogni buco e credimi non sapevano a che santo raccomandarsi.....buio totale!
i pezzi si vedono bene.. quando fà il gioco si dovrebbe vedere in che posizione gioca e se si muove anche l'ammortizzatore o no..
ragazzi del problema della ruota oscillante oggi ho chiesto al mio gommista e mi dice che la sospensione non centra nulla e che gli sembra davvero strano perchè può capitare per usura ma dopo i 40000 km almeno....senza polemica! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
posso solamente dire che ad oggi con soli 500 km percorsi ed almeno la metà da quando ho riscontrato il problema non c'entra l'usura...!!
berto bella bella come tutte le x1!!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:)
ma è questa la cosa strana...mi dicono che è impossibile a meno che non siano allentate certe parti che ora non ricordo...ma se sei andato in conce a farla vedere si sarebbero accorti....questo mi dicono....impossibile!!! con questo non voglio dire che non ti credo o che sei un mitomane....ti riferisco solo quanto dettomi....escludi le sospensioni....sempre secondo loro!!! spero di esserti stato di aiuto...io ci ho provato
E' già programmato l'intervento a quella di Berto, poi con la diagnosi della sua decideranno l'intervento da fare alla mia, di certo qualcosa sa da fare
io inizio a pensare che siano nate male da fabbrica a questo punto.....e se non trovano soluzione ovvio che devono essere ritirate e sostituite!!! ma nessuno può gentilmente farci un video del problema per capire meglio??? sarei molto curioso di vedere come oscilla questa ruota!!! ed infine....non è che causa questo difetto quando si inserisce il blocca sterzo???
però!!! devo essere sincero...non ti credevo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">:) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> e ti chiedo scusa di questo!!! sembra quasi che i dadi siano troppo lunghi....comunque per quel che capisco,praticamente nulla,sembra un problema del cerchio....hai provato a invertire i cerchi..destro con sinistro e vedere che succede,se il problema rimane a sinistra o si sposta a destra??? scusami ancora ma è folle questa cosa...
Ragazzi buonasera, é proprio vero, sono veramente belle le nostre X1 bianche!!! (ma si....anche blu, grigie e nere).....ben vengano.....e magari sempre più affidabili!!!!!
questa è quella di Berto non la mia ma il difetto è lo stesso, la sensazione è proprio quella, come se i dadi siano troppo lunghi ma tutto il blocco ruota, cerchio, dischi dei freni lo senti bello rigido, nemmeno io sono riuscito a capire da dove arrivi questo lasco