Runflat: una scelta BMW che nn condivido... | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Runflat: una scelta BMW che nn condivido...

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da bitrio, 20 Ottobre 2007.

  1. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    A difesa dell RF va detto, o meglio lo dice il mio gommista molto più esperto, che i "bozzi" o i rigonfi esterni sui RF sono MOLTO MENO pericolosi che su una gomma normale.
    Causa "bozzi" lui ha visto molte gomme normali scoppiate ma nessuna RF.

    Detto questo la prossima vettura mi arriverà con i RF, me li terrò assieme al ruotino di serie, ma sapendo che io li consumo dopo circa 20-22.000 km il prossimo treno sarà non RF.

     
  2. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    direi di fare cosi' anchio.....finisco i RF poi monto delle gomme normali (e compro un ruotino)
     
  3. zorro63

    zorro63 Kartista

    74
    0
    16 Ottobre 2007
    Reputazione:
    10
    X3 2.0d Futura - Mini Countryman Coop D
    In attesa dell'arrivo della mia prima Bmw (X3 2.0d Attiva) ho letto con particolare interesse questo 3d, temendo che l'assetto sportivo unito alle runflat compromettessero il comfort di marcia. Il venditore però, contattato stamattina, mi ha confermato che l'X3 monta gomme normali ed è dotata di ruotino..... :wink:
     
  4. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    il mio venditore parlando della runflat mi ha fatto notare una cosa e cioè che con le ruote normali se buchi in curva a 200, è capace pure che ti scoppia la gomma con conseguenze immaginabili
    invece con le runflat in ogni caso (parole sue) la curva la fai anche con la ruota bucata
     
  5. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    io mi son trovato bene e le rimontero'........peccato che nelle versioni col cerchi da 16(lo so e' scandalosa ma per le catene va bene cosi) ci sia poca scelta......presumo che altri 5/8000km li posso fare dopodiche' mettero le michelin HP ZP
     
  6. bitrio

    bitrio Collaudatore

    467
    3
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.107
    325xi touring E46 Bi-Fuel
    OK, ma queste cose le sappiamo. È indiscutibile che sono più sicure delle classiche ma solo in caso di foratura. Se nn fosse così cosa le avrebbero inventate a fare e per quale motivo costerebbero anche il 50 % in più. ](*,)
    In questo 3D nn si mette in dubbio questo fatto, ma si vogliono conoscere le opinioni riguardo la nuova filosofia BMW RFsenzaruotino per la serie1 e 3 e probabilmente per le future serie 5. Se ci stava sulla mia Punto del '95 faccio fatica a credere che nn si trovi un posticino sul una berlina da 4 e passa metri. Sicuramente qlc ci farà un sacco di soldi con questa scelta; nn è che la ns. beneamata è stata imbeccata dalle case della gomma? :-s
    È altrettanto indiscutibile dalle prime risposte che le RF causino più o meno riduzione del confort e aumento della rumorosità. C'è poi chi dice che siano meno precise delle normali. :confused:
    Quanti di voi sono passati da RF a nnRF (e quanti, se ce ne sono, hanno preso la via inversa)?
    Quanti lo hanno fatto per scelte di guida?
    Quanti per fattori economici?
    Vedo che l'argomento interessa, e aspetto che altri si facciano avanti... :redface:
     
  7. bitrio

    bitrio Collaudatore

    467
    3
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.107
    325xi touring E46 Bi-Fuel
    Dai raga, fatevi sotto...
     
  8. mimi1706

    mimi1706 Collaudatore

    435
    8
    17 Marzo 2006
    Reputazione:
    16.676
    530i E60
    Quoto alla grandissima!!
    Aspettero' la fine di queste RF del cavolo e montero Gomme con G maiuscola.
    Sul bagnato mi sembrano saponette,ad alta velocita' (in Germania) mi sembra di galleggiare nell'aria (me la faccio addosso....),rumore di rotolamento e poi in ultimo.....ma quanto ca...o sono dureeeeeeeee.
    Ho avuto la "fortuna" di provare come ospite una E60 dotata di gomme normali,mi sembra delle micheline ma non mi sonosoffermato su che modello,tutta altra cosa!!!!!.
    Avete presente presente un treno svizzero con dei cuscini d'aria al posto delle ruote ???? ecco.. la mia impressione era quella.
    Cia'

    P.S. Ho cominciato con farmi regalare il kit ripara e gonfia BMW,ho fatto bene ???
     
  9. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    se buchi a 200 all'ora squarci una runflat come una normale!

    e anche se rimanesse sana una curva non ce la fai... sempre a 200 all'ora!
    mi è capitato più volte di leggere sia qui che sul forum delle Z4 (sempre Potenza RE 050A runflat di serie) che si possono squarciare! è capitato!

    quindi la sicurezza in più c'è ma non è poi troppa! senza contare che se la squarci devi cmq chiamare l'assistenza!

    a questo punto mglio montare le normali con il Kit M (le M non montano le runflat... chissà come mai?!?) composto da compressorino e bomboletta gonfia e ripara!

    e stai quasi nella medesima condizione delle runflat!
    perchè se buchi con 5 minuti sei pronto a ripartire e la gomma non si danneggia, e se la squarci chiami cmq l'assistenza!

    poi sono appena passato da 17" Re050A runflat con assetto originale standard a 18" con molle eibach e falken FK452 (anche loro a spalla dura, tipo le normali bridgestone)!

    e non ci crederete ma il comfort è maggiore con il 18 e molle più basse!
    senza contare che il peso di una runflat è maggiore, e non di poco, rispetto ad una gomma tradizionale!
    e il peso sta nel punto più dannoso per la dinamica, e cioè è un massa ruotante non sospesa!
    senza contare che, almeno sulla mia, sul bagnato c'è una differenza di aderenza abissale... a favore delle normali chiaramente!!

    sul forum delle Z4 il 90% sono passati a gomme normali!

    tanto se squarci sei in mezzo alla ***** sempre e cmq! anche se con le runflat ci sono meno probabilità!

    io ho detto la mia.....
     
  10. makron83

    makron83 Secondo Pilota

    586
    5
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    27
    Provati 2 treni di RunFlat. Pirelli Euforia e Bridgestone RE 050A su cerchi 17".

    Non mi sono piaciuti assolutamente. Dure come pietre, rumorose, sul bagnato le trovo pericolose perchè la perdità di aderenza è troppo repentina (non avvertono molto). Sull'asciutto non se la cavano malissimo vista anche la totale assenza di deriva.
    Mi hanno piegato due cerchi originali BMW senza aver preso grosse buche (ci faccio molta attenzione). Molti non lo sanno, però il fatto che siano così "dure" amplifica di molto le sollecitazioni al cerchio che tendono a piegarsi e creparsi. Quanto ci costano i cerchi? ](*,)

    Sono poi passato ai 18" con le Yokohama Advan Sport non runflat. Un altro mondo!!!
    Confort migliorato sotto ogni aspetto, peso ruota+cerchio minore che con i 17" e le runflat.
    La tenuta è migliorata tantissimo, specie sul bagnato.

    Non le consiglierei a nessuno. Ripeto che sull'asfalto umido (neanche bagnato) mi hanno fatto prendere un bello spavento. Se non avessi avuto il DSC inserito sarei finito in una scarpata, poichè mi hanno mollato di colpo ad andatura non elevata su una strada che conosco anche bene.
     
  11. Maicol

    Maicol Amministratore Delegato BMW

    3.464
    112
    16 Ottobre 2006
    Reputazione:
    5.419
    unoeventidì
    Nella prova in pista M3 a Vallelunga si è acceso un dibattito tra me (utilizzatore estremamente deluso dal confort eufori@), un istruttore bmw e un tecnico michelin. L'istruttore ha detto che l'unico vantaggio delle run flat è il fatto di non doversi fermare, il tecnico michelin ha detto che hanno problemi in curva in quanto la spalla rigida non farebbe bene il suo lavoro nello spostarsi dal cerchio. Sulla m3 E 92 non le montano. Fate vobis!
     
  12. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv
    si ma la bmw non ha nemmeno creato un'apposito spazio per infilarci uno stupido ruotino,nemmeno a pagamento.....e a me,per esempio,non mi va di comprarne uno che poi mi balla in giro per il baule........sara' uan scelta sbagliata o giusta,ma cosa si fa?? ci si affida ad un kit di riparazione.....non me la sento
     
  13. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    su nessuna M montano le runfalt...

    il kit di riparazione, a mio avviso, è molto più sicuro di una gomma runflat bucata!
    almeno hai la gomma efficente al 100%...

    appena becchi il primo gommista te la fai riparare e riparti come se avessi avuto una runflat... ma avendo più comfort più prestazioni, stessa sicurezza (più sul bagnato, e meno in caso di squarcio) e più soldi nel conto in banca...

    per me non c'è paragone!
     
  14. qptale

    qptale Kartista

    95
    0
    12 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    audi
    domanda: ma i cerchi per le runflat vanno bene anche per i pneumatici normali?
     
  15. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Io ho fatto di tutto per evitare che mi consegnassero la 130i coi RF ma anche a causa di quel pidocchio del gommista dell'Autogemelli di Vicenza, il quale prima ha detto "sì" alla permuta+miniconguaglio (a carico della Conce) delle RF coi PS2 poi ha pensato bene di cambiare idea (peccato non possa cambiare il suo stato di pidocchio, tale è e tale resta) poi me li sono dovuti tenere, all'alba dei 4.000km percorsi sarei uno sciocco se ne parlassi male, nel senso continuo a preferire le PS2 ma non sono il disastro che il tam tam del web lasciava presagire, anche sul bagnato le ho trovate capaci di fare il loro bravo dovere, la tenuta laterale denota una certa tendenza allo scivolamento (cosa che si traduce in più drift:razz: ) ma non essendo innanzitutto io quel palato così sopraffino da poter distinguere un treno di pneumatici dall'altro a causa di una differenza di pressione di gonfiaggio da 0,000000001 bar (come certi collaudatori riescono invece a fare) se me ne lamentassi eccessivamente probabilmente esagererei.
    E poi, a dirla tutta, bello schiaffo alla miseria avere 4 RF di serie, decidere di non usarle e farsi un treno di gomme performanti non RF nuovo di pacca........
    IMHO
     
  16. Riccardo

    Riccardo Direttore Corse

    1.870
    24
    6 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.518
    530e G30
    Certamente, io ho montato le termiche non RF sugli stessi cerchioni (altri per comodità) mod. 124.
     
  17. bitrio

    bitrio Collaudatore

    467
    3
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.107
    325xi touring E46 Bi-Fuel
    Però anche tu nn condividi la scelta di obbligarti a prendere le RF e la nn presenza dello spazio per il ruotino, o sbaglio?
    E vista la buona impressione che ti hanno fatto al momento del cambio pensi di rimanere sulle RF o...?
     
  18. F4ago

    F4ago Direttore Corse

    1.809
    34
    19 Settembre 2005
    Reputazione:
    171
    320d E91 futura@190cv

    scusate ma sulla M3 E92 cosa c'e'??il ruotino??
     
  19. bitrio

    bitrio Collaudatore

    467
    3
    30 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.107
    325xi touring E46 Bi-Fuel
    Penso il kit di riparazione con mini-compressore... :-s
     
  20. Frentz

    Frentz Amministratore Delegato BMW

    3.013
    21
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    16.300
    Z4 3.0si
    penso anche io... così come sulla Z4 M!
     

Condividi questa Pagina