bè.. sulle posteriori per il 18 sono 50€ in più a gomma rispetto alle 452. e per l'anteriore sono altri 35 in più. 170€ in totale... neacnhe troppo in effetti.
ciao a tutti!! oggi mentre guardavo la mia zetina ho visto una bella vite conficcata nella ruota (posteriore sx).. ho su le gomme di serie xciò runflat.. da quanto ho capito si possono riparare.. ma tra un pò le cambierò.. alla fine voi ke siete più espertti di me, mi consigliate continuare con rft o prendo quelle normali?? preferisco le seconde, sia x rumorosità ke per prezzo.. aspetto vostri consigli!!! grazie!!
Esperienza personale : primo treno sulla mia zetina Pirelli Pzero non Runflat , tenuta di strada su asciutto ottimo sul bagnato na tragedia , adesso Yokohama Advan sport Runflat , tenuta sull'asciutto discreta ( scivola con il piede pesante ) sul bagnato sei praticamente incollato in terra! Cerchio normalissimo da 17"
Consiglio Pneumatici NO Run Flat + Cerchioni Roma Salve, premesso che ancora non sono entrato in possesso della mia Z4 quindi non ho testato questi fantomatici pneumatici Run Flat, ho letto parecchio su vari forum con commenti non troppo entusiasti, quindi vi chiedo: - tipo - misura anteriore/posteriore di pneumatici NO RF da montare sulla mia Z4 2.5 ed eventualemte: - tipo di cerchioni credo di capire che gli OZ non sono male, il tutto qui su Roma Aspettando i vostri consigli con impazienza vi auguro Buona serata
io ho appena messogli OZ Alleggerita da 17", sono una meraviglia, tidico solo che un cerchio pesa 6.9kg mentre l'originale bmw che avevo prima ne pesa 15.8 Ti basta questo per avere idea di come sono. E nella guida si sente tantissimo, soprattutto negli inserimenti in curva e negli scatti da fermo.
le mie esperienze di RF con bmw sono state un disastro... Con la 120d con 17" misti avevo bucato 2 volte... 1) sensore acceso...velocita' costante in autostrada sui 90km e arrivato da gommista cambio totale della posteriore...primo giramento di palle perche' le gomme non avevano nemmeno 5.000km! 2)sensore acceso...velocita' costante in autostrada e dopo 70km sempre in autostrada mi sono dovuto fermare ad un distributore...smontare la gomma/cerchio (perche' non avevano un sistema che togliesse la gomma senza massacrare il cerchio)...lasciare la serie 1 una notte li, farmi venire a prendere da un amico (per fortuna ero quasi arrivato), portare dal mio gommista il tutto e montare la gomma nuova e ritornare a montare il cerchio sulla serie 1... La gomma con l'intelaiatura e tutto si era letteralmente disintegrata... (roba da articolo su quattroruote) avevo circa 38.000km! Prendo la Z4 3.0i e dopo un 2.000Km sensore acceso e il posteriore destro aveva uno squarcio come se fosse una scanalatura/tassello (infatti di prima vista il gommista non si era nemmeno accorto)..cambio di tutta ls gomma... Sia della Serie 1 che della prima Z4 avevo Bridgestone Potenza... Sfiga o no?
Mi aggrego per una domanda. Ho da poco tolto le run flat dalla z4, poi la bimba è rimasta ferma tra intemperie, feste di natale ecc ecc praticamente dal giorno dopo aver messo cerchi e gomme nuove (metà ottobre) sino a ieri. Una gomma in tutto questo tempo è calata di pressione. Ieri il meccanico sotto casa ha dato un occhio e riportato a pressione corretta la gomma, controllato che per sfiga non si fosse bucata nel breve tragitto post montaggio e poi mi ha detto che probabilmente potrebbe essere una perdita dalla valvola causata dal montaggio. La domanda ora è: il nostro sensore di pressione funziona anche su gomme normali corretto? cioè se ci giro e cala la pressione la spia segnala cmq.
Ti tornerebbe utile anche sapere il perchè. Non è un vero e proprio sensore di pressione, semplicemente il sistema basato su quello dell'ESP, se rilevauna ruota con diametro inferiore (perchè sgonfia), segnala l'anomalia. Quindi il sistema, se tarato (va assolutamente resettato quando cambi gomme o quando le gonfi a pressione corretta) funziona con qualsiasi cerchio e qualsiasi gomma. Riguardo allla discussione in oggetto: Runflat NO Meglio 4 gomme normali e magari 20euro in più sulla polizza per il recupero stradale nel caso fosse necessario, tanto la certezza di poter camminare anche con le runflat non si ha mai.
Ma a livello di comfort le normali sono molto superiori alle RF? Intendo l'assorbimento delle buche:)
Ho montato da circa 1000 km le Falken 452 normali ,dopo neppure 10 km ero in autostrada mi segnala la spia di foratura ,giramento di coglioni a elica subito ,mi fermo in autogrill ,controllo niente non si capisce quale gomma non va. Tutto il viaggio cioe' 280 km con la caga ,dopo che sono arrivato vado dal gommista controlla smonta la ruota post. dx e cosa trova c,era il cerchio crepato. Con le run non segnalava niente ,quindi poteva praticamente sbragarsi il cerchio prima che segnalasse qualcosa. Mai piu' runflat e cmq sono troppo piu' comode le altre ,se foro chiamo il carro attrezzi tanto e' compreso nell'assicurazione.
in effetti potremmo fare un topic che raccolga tutte le esperienze negative delle nostre runflat e poi quando è pieno zeppo mandarlo in bmw per dirgli: "cari signori...vi preghiamo...vi supplichiamo...amiamo le vostre macchine ma...basta runflat di serie...bastaaaaa"
Secondo me se fossero optional avreste speso di piu' per averle /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
tutto puo' essere ,io me la sono ritrovata cosi' .....potevo aspettare altri 10000 km per cambiarle ma l'ho fatto subito perche' fra assetto M e runflat
Scusa, tu con assetto M e 18 RF è una tavola giusto? Cambiando le RF si sente molto la differenza in termini di comfort (ma soprattutto l'assorbimento delle buche). Te lo chiedo perchè sono nella stessa situazione (solo assetto M e 17' RF)