presumo che tu non abbia mai fatto un uso spinto del mezzo allora, xè è una cosa che sconsigliano assolutamente.
faccio praticamente tutti i giorni le rotonde di traverso evidentemente non è così un rischio.. E comunque non le ho installate io, l'ho presa già così, non penso che un gommista monterebbe gomme su un cerchio totalmente incompatibile, magari un cerchio dedicato alle RF è meglio, ma non vuol dire che su un cerchio normale non ci possano stare.
vin, guarda che però non è corretto mettere le runflat su cerchi normali. se buchi e fai una curva stalloni sicuramente...
chevvedevodì, ripetendo la questione che non le ho montate io ma ho preso l'auto già così.. Ci ho fatto 10.000km fin ora e nessun problema. Di sicuro non le cambio prima del necessario, anche perchè non rimetterò le runflat, quindi non mi cambierebbe nulla in caso di foratura.
se non si bucano i problemi è ovvio che non si hanno... ma se buchi il vantaggio delle RF lo hai in parte... devi andare molto piano.
Ma le runflat quando buchi le butti o le ripari? A livello di performance devo ammettere che avevo molti pregiudizi... ma mi sono trovato decisamente bene con le Potenza di serie ereditate dalla precedente prop!
dipende dalla marca di gomme alcune consentono la riparazione altre no... ancora nota negativa a favore! hai mai provato la Z4 con gomem normali? provaci e poi ne riparliamo pure io dicevo: "ma vanno più che bene, certo che sul bagnato son pericolosette però." dopo averle cambiate non le rimetti più...
Immagino: infatti son proprio curioso che arrivi la primavera per esplorare il margine di miglioramento...ma che bel telaietto che ha la nostra Z E sul bagnato è vero fan paura: non sono proprio l'ultimo pirla ma la prima volta che ho preso acqua mi stavo girando ai 100 allora...in rilascio e non sembrava neanche una curva
le Runflat fanno davvero ca care...!!! ieri sono stato a Monza, avevo su delle Michelin Pilot sport RFT sui miei cerchi da 18", piovigginava a tratti e in alcuni punti era bagnaticcio e scivoloso, in altri era asciutto... dico solo che non potevo schiacciare tutto perchè con quelle gommacce schifose in 4 o 5 marcia in semicurva se aprivo scivolava via! Prima e seconda variante ero sempre di traverso, le due curve dopo la seconda variante dovevo farle con le uova sotto il gas..se no sculava (avrei driftato..ma dopo averne visti uscire e picchiare un pò..), la Ascari era mezza asciutta e mezza bagnata..uno schifo! c'erano auto con gomme normali che sulle curve veloci mi passavano come il vento xè se sfioravo il gas io "partivo". BUTTATE LE RUNFLAT!!!! ora più che mai son convinto che facciano schifo e vadano bene giusto per fre drift
Salve carloush! volevo chiederti appunto delle Michelin PS2 ZP. Puoi fare un confronto con le Potenza RE050 che immagino avevi prima come primo equipaggiamento? Da molte prove di pneumatici che trovo su internetfatte da riviste tedesche spesso viene fuori che le Michelin sull'asciutto sono tra le migliori, ma sul bagnato vanno sempre male... Le migliori sul bagnato sono sempre i PZero e i Potenza! Scusa un'altra cosa: le tue PS2 avevano la stellina sul fianco? Cmq il bagnato è il tallone di Achielle delle RFT. Grazie e saluti!
non pensare che le 050 siano questo granchè, anche rispetto ad una gomma che costa 1/3 come le falken...
ciao, allora, ti riassumo la storia gommistica (gomme estive) con la mia Z e relativi giudizi x esplicarti meglio come vanno: Bridgestone Potenza RFT (17"): buone su asciutto, su bagnato una cippa, partono alla grande al minimo accenno di gas. Falken FK452 (17"): ottime su asciutto, buone su bagnato; sono anche discretamente confortevoli. Dunlop Sport Maxx (18"): li ho messi quando ho preso i 18, buone gomme ma da quel che mi era stato detto e quel che avevo letto su internet...mi aspettavo di più, meglio i PZero. BF-Goodrich G-Profiler (17"): dopo le Falken ho provato queste, dal disegno simile alle Goodyear GSD3, e qui ho avuto la sorpresa più grande..MERAVIGLIOSE! Si comportano benissimo, tengono bene sia su asciutto che su bagnato, silenziose e abbastanza confortevoli nonostante una spalla bella rigida e consistente. Ci ho fatto un sacco di km, giri di pista, giri di Ring e pure un pò di drift e le ho finite, e ho deciso che le rimetterò sui 18" l'estate prossima. Michelin PS2 Runflat (18"): buone su asciutto e schifose quanto le bridgestone sul bagnato. Testate a Monza domenica, dov'era asciutto...gran grip, dov'era umido..na mmmierda! Ora sono pure quasi finite e le fumerò a drift il 28. Hanno la stellina, ma non ho idea di cosa significhi. Onestamente mi sento di consigliare le RFT solo a chi non ha una guida brillante e non sgancia mai i controlli, diciamo il guidatore normalissimo che si compra anche la sportivetta x sfilare all'aperitivo e non schiccia quasi mai. Se no preferisco le gomme classiche. questa la mia esperienza. Spero di esserti stato d'aiuto, se ti serve altro dimmi pure.
Grazie mille! si, super esaustivo. Quindi, se ho capito, le RFT erano solo le Potenza e le Michelin, entrambe scarse sul bagnato. Ok, ricevuto. PS. la stellina sta ad indicare la specifica BMW. In poche parole le gomme un pò più sportive stanno uscendo differenziate, almeno per la mescola, con specifiche diverse per vari costruttori. Insomma dire Pzero 225/45 R 17 91 V, potrebbe non bastare ad esempio se la mescola è specifica BMW avrà pure la stellina, se è per Feraari mi pare una N ecc... E' chiaro che si tratta di differenze minime, ma è pur vero che su diverse auto uno stesso pneumatico può avere temperature di esercizio anche parecchio differenti e poi ogni costruttore magari predilige un pò più la silenziosità, o il basso attrito di rotolamento o il grip su bagnato. Ripeto che, però, si tratta di differenze marginali. Grazie ancora e saluti!
di nulla, grazie a te per la ulteriore spiegazione, ne ero all'oscuro. mi ricordo che quando avevo la S2000 le sue Bridgestone erano apposite xè erano S02-J e la J era la specifica x la Honda S2000 e stava in una differenza nella spalla, sapevo quello, ma ora mi hai allargato la conoscenza. cmq si, le RFT sono state solo el Brid e le Michelin, io ti consiglio le BF-goodrich, mi son trovato strastrastrabene!
Queste le ho avute anch'io sulla focus, in misura 215/45/17 un pò costosette forse, 167€ montata. Non le ho trovate silenzione per niente, anche perchè con quel disegno di battistrada è inevitabile il rumore, ma sicuramente sono meno rumorose di altre. Per il resto mi hanno soddisfatto molto, già la focus ha un buon assetto, con queste era veramente uno spettacolo.
bah..forse xè la Z4 è gia rumorosa di suo e con le modifiche allo scarico le gomme le sentivo poco... ma erano più silenziose delle Falken.. :) in ogni caso, erano davvero spettacolari, io le riprendo al volo.