Rumorosità a freddo motore N20B20 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rumorosità a freddo motore N20B20

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Odontowoody, 22 Settembre 2013.

  1. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    tutto chiaro,gli giro le info,grazie mille!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    ah boh...io ti dico quello che mi ha detto...lui mi ha detto una serie di cose che i benzina di una volta non avevano,ne parlava come se fosse il blocco migliore del mondo :mrgreen: poi magari essendo più votati alle performance sono più delicati,che ci starebbe anche ma alla fine se tutti i problemi che può avere quel blocco si riassumono in qualcuno che ha la catena stirata...beh...ci metterei la firma visto l'uso che ne faccio,ora la controlliamo e poi vediamo,io di sicuro lo metto sotto torchio quindi finchè non spacco io siete tranquilli :lol::lol::lol:
     
  3. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Di sicuro i nuovi motori hanno tecnologie più "sofisticate" che un tempo non c'erano

    e grazie a ciò oggi con un 2000 hai le prestazioni che qualche anno fa erano appannaggio dei 3000 ma con consumi assai più bassi.

    Tecnicamente sono capolavori, purtroppo però economie di scala, costi e budget da rispettare ne hanno incrinato l'affidabilità di un tempo.

    Un altro "difetto" segnalatomi "dall'Ing." è l'imbrattamento dei collettori d'aspirazione e valvole dovuti alla reimmissione dei vapori dell'olio in aspirazione. Tutti i motori benzina ce l'hanno, ma su quelli a iniezione diretta, non passandoci la benzina (che li "laverebbe") i vapori ungono tutto, lasciando depositi e incrostazioni che poi vanno anche a rovinare la fluidodinamica di passaggio. Per diminuire questo difetto mi ha consigliato di installare un catch-can dicendo che i migliori sono quelli della Mishimoto e taaaack... 250€ e anche qui "passa la paura"!

     
  4. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    ma pensa te...non si finisce mai d'imparare :eek: ma prima dell'installazione bisogna ripulire quello che è già stato imbrattato?
     
  5. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Non necessario ma sarebbe meglio, poi dipende anche da quanti km ha.

    Lui sul motore della sua Mini con solo 70.000km ha detto che ha trovato condizioni pietose. Altra "accortezza" è l'uso di olio più viscoso (e meno volatile), personalmente lui usa il 10W-60 (quello per i motori M) e comunque evitare "quell'acquoso" 0W-30 che usano adesso, che ha la sola "funzione" di essere scorrevole e ridurre i consumi (ma riduce anche la protezione se sfruttato al limite).

    ​​​​​E cambiarlo spesso, massimo una volta l'anno e non più di 15.000km

    Io ora ho messo il Bardahl 5W-40, al prossimo valuterò un 5W-50, ma non ne trovo con specifica LL-01 o 04.

    Comunque visto che che

    ​​​​ i cambi li faccio ravvicinati, la specifica Long Life sarebbe anche superflua, l'importante a questo punto è la specifica ACEA A3/B4...
     
  6. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    altra cosa molto interessante....allora al prossimo cambio provo a chiedere il 10w-60 ....pensa che non l'avevo nemmeno mai sentito nominare...
     
  7. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Ritornando all'argomento, dopo aver pagato posso essere più preciso.

    Per il controllo sono state necessarie 2ore e 20minuti di manodopera, che ho pagato io essendo una mia richiesta.

    Nella fattura poi risultano anche Anello di tenuta, Dado a flangia, Vite Isa che non so se siano componenti poi sostituiti ma che comunque essendo indicati in fattura come NON DOVUTO significa che sono stati "pagati" dall'officina...

    [​IMG]

    Per la parte relativa alla fumosità, metto fattura e dettagli nell'altra discussione...
     
  8. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    grazie ancora!
     
  9. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    [​IMG]
    guardando online ho trovato questo....potrebbe essere che la verifica che fà bmw sia di controllare se ci sono già le guide nuove di colore bianco...leggendo pare che le auto dal 2013 in poi abbiano già il componente modificato
     
  10. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    L'aggiornamento non riguarda le guide, ad essere stata "aggiornata" è proprio la catena...
    e comunque da quello che ho capito, tutte le guide sono bianche da nuove, poi col tempo, l'olio e il calore diventano arancioni.
     
  11. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    ah ok...avevo capito che fosse un problema di guide....
     
  12. Santo BMW428i

    Santo BMW428i Kartista

    183
    12
    21 Luglio 2021
    Malta
    Reputazione:
    0
    BMW M Sport Gran Cupe 428i 245 CV
    La mia guida e pure sul giallo diciamo non proprio cosi.... ma credo sia l'olio che ci rimane su.. e normale! Comunq chi di voi usa l'additivo Ceratec della Liqui Moly? qualche parere?
     

Condividi questa Pagina