Rumorosità a freddo motore N20B20 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Rumorosità a freddo motore N20B20

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Odontowoody, 22 Settembre 2013.

  1. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Prova fatta...

    all'uscita dal garage a motore freddo, poggiando il telefono sopra i pneumatici anteriori leggevo

    80/81 dB a destra

    75/76 dB a sinistra

    la sera al rientro, stesso luogo, stessa posizione e motore in temperatura

    75/76 dB a destra

    71/72 dB a sinistra

    Quindi c'è un'attenuazione di circa 4-5 dB tra freddo e caldo...

    Comunque ieri sono passato in concessionaria e sul loro sistema non risulta nessun richiamo o aggiornamento per l'N20.

    Ma il 5 settembre ho preso appuntamento e gliela lascio, poi vedremo l'evolversi della situazione.

    Intanto la faccio controllare, verificheranno la tensione della catena e mi ha detto che faranno una prova fonometrica...
     
  2. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    ma cosa vuoi che mi rispondano,un auto fuori garanzia e per di più elaborata....mi rideranno in faccia... :lol:
     
  3. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Beh certo, se si accorgono che il motore è "pompato" ci sono poche speranze che intervengano.

    Per il discorso garanzia scaduta invece, la questione è più "intricata"...

    Come scritto sopra, a me ripararono il telaio spaccato su un'auto di 10 anni, quindi la garanzia era un lontano ricordo.

    Se BMW conosce il difetto, qualora questo si presenti solitamente interviene per la riparazione, a patto di avere tutti i tagliandi eseguiti (da loro) regolarmente, anche oltre il periodo di garanzia.

    Questo perché pur conoscendo il difetto, richiamare decine o centinaia di migliaia di veicoli avrebbe un costo enorme, invece così facendo, intervengono a loro spese solo sulle vetture dove accade la rottura (che non sono tutte ma solo una certa percentuale). E poi come spiegato, intervengono solo su auto regolarmente tagliandate, e non tutte (anzi credo molto poche) lo saranno oltre il periodo di garanzia,

    Supponiamo che ci siano 100.000 vetture "incriminate", per fare un aggiornamento a tutte servirebbero

    500€ x 100.000 = €50.000.000 (cinquantamilioni).

    Se le auto che presenteranno il difetto saranno solo il 10% (e mi tengo alto perché una su dieci sarebbero davvero tante) cioè 10.000, ma sarà necessario sostituire il motore

    che mettiamo costerà a loro 5.000€ il costo sarà 5.000 x 10.000 = 50.000.000 (cinquantamilioni)

    ma se di questo 10% solo la metà sarà in regola coi tagliandi ecco che la spesa d'intervento sarà la metà

    di quella necessaria per richiamare e aggiornare tutti i veicoli.

    Purtroppo questo e marketing o business, ma è la logica dei numeri.

    BMW conosce i difetti delle proprie auto, e conosce anche la percentuale di casistica, ed a fare due conti di cosa convenga fanno presto...

    Col richiamo degli air-bag difettosi invece non hanno "badato a spese" richiamando milioni di veicoli, tanto poi il conto lo paga TAKATA, fornitore del componente difettoso!
     
  4. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
  5. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    quindi non hanno modificato il pattino? in ogni caso meglio nuovo che vecchio,quanto hai detto che costava il kit completo?
     
  6. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    allora,aggiornamento...siccome non mi fido troppo di bmw perchè in officina tirano troppo l'acqua al loro mulino tramite un amico mi son messo in contatto con un ex bmw ufficiale che ha aperto una sua officina quando la bmw di zona ha fallito e continua ad operare solo su bmw,per farla brevissima mi ha detto che sull N20 non ci sono nè richiami nè problematiche particolari e che secondo lui andare a fare quel tipo di lavoro non ha assolutmante senso,anche alla luce del fatto che bisogna tirare giù il blocco e che per meno di 2500 euro non si fà....detto questo mi sà che non tocco nulla...
     
  7. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Che sull'N20 non ci sono richiami/aggiornamenti comunicati alle officine, l'hanno detto anche a me,

    ma allora la riprogettazione dei componenti "timing chain"

    http://www.rightfootdown.com/cars/au...nents-n26-too/

    che l'hanno fatta a fare?

    E quello che conosco di Roma che a 75.000km aveva la catena lenta?

    E tutti i casi scritti nei forum americani?

    2500€ per quale lavoro? La sostituzione della catena?

    Io so che sono circa 250€ di pezzi e tra 7 e 9 ore di manodopera, quindi il tutto sotto i 1000€...
     
  8. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    come ho scritto sopra lui dice che sul quel motore per fare il cambio del kit serve tirare giù il blocco....è uno che ha sempre fatto e fà solo delle bmw spero sappia quel che dice...cmq lui mi ha detto chiaro e tondo che è li per fare soldi quindi se propio voglio il lavoro me lo fà ben volentieri,solo che se fosse la sua macchina non lo farebbe....dice che i casi successi non sono un numero tale da suscitare paranoia,son ben altri i casi in cui è meglio pararsi il culo
     
  9. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Tirare giù il blocco mi pare "esagerato", in uno dei link postati da me alla pagina precedente, c'é un bollettino che parla di 9,5 ore di lavoro, ma é per una X3 che ha semiassi e differenziale centrale che rendono l'operazione più rognosa.

    Il ragazzo di roma che l'ha sostituita mi ha detto che l'officina ci ha impiegato 7 ore di lavoro.

    Non vorrei che il tuo amico pensi che l'N20 sia con la catena lato parafiamma...

    É vero che i casi successi sono pochi, ma é anche vero che di questi N20 ne girano pochi in Italia (a differenza del diffusissimo N47) ed a me...

    LA PARANOIA É VENUTA

    e intanto la faccio controllare!
     
  10. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    mi hai fatto venire il dubbio,ci ho parlato di straforo ed'ora è in ferie,quando torna ci parlo meglio,in effetti ripensandoci come tempi di lavoro me li ha paragonati all N47......forse sull'N20 non è così ferrato visto che da noi ce l'ho solo io e non l'ho nemmeno presa in città,lui di persona non ne avrà mai visto uno :lol::lol::lol:
     
  11. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Portata a fare controllo catena...

    oggi però erano "più preparati", avevano stampato un foglio del service con codice

    1131540 (se ho letto bene al volo) relativo a

    CONTROLLO STIRAMENTO CATENA N20/N26

    allora è come dicevo... LO SANNO!
     
  12. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Ho chiesto se dovevano aprire il coperchio punterie, ma leggendo in quel foglio, il controllo è "dall'esterno", c'è una boccola\puleggia a cui applicare un apposita chiave per il controllo...
     
  13. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    grazie mille...sei andato in bmw ufficiale? quindi se il controllo dà esito positivo non c'è da fare il lavoro giusto? nel caso mi fai sapere la spesa,grazie!
     
  14. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Si, concessionario ufficiale.

    Appena la riprendo vi aggiorno sull'esito ed eventuali interventi. ;-)
     
  15. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    ottimo...ti "uso" per avere info e poi torno da quel meccanico :mrgreen:
     
  16. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    novità?
     
  17. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    Allora, dal controllo è risultato che la catena è OK, sia come tensione che come lunghezza.

    Per il dircorso fumosità puoi leggere nell'altra discussione che ho aperto.

    Con le palle un pò rotanti, domenica 10 ho scritto direttamente anch'io a BMW Italia al riguardo sia della catena che della fumosità, sottolineando che la risoluzione di questi "errori progettuali" dovrebbero essere a carico della casa madre e non del cliente...

    Mercoledì arriva la risposta:

    Egregio Signor ---------,

     


    rispondiamo alla cortese segnalazione riguardo la Sua BMW 328i, oggetto dei nostri attenti riguardi, per cui è stata nostra premura confrontarci con il Personale specializzato di BMW Terni Motori S.p.A.


     


    Con la presente,
    desideriamo anzitutto assicurarLe che la Casa Madre non ha rilevato anomalie di prodotto sulla catena di distribuzione del motore che equipaggia anche la Sua BMW 328i e, per questo, nessuna azione di richiamo è stata emessa in tal senso; per quanto concerne notizie provenienti da altre fonti, siamo certi comprenderà come non sia per noi possibile entrare nel merito di quanto in esse riportato, di esclusiva responsabilità di chi lo abbia pubblicato o riferito.

     


    A tale proposito, è importante per noi sottolineare come
    BMW AG sia particolarmente sensibile al rispetto di tutti gli elevati standard di sicurezza e qualità stabiliti per le proprie vetture e, qualora ne ravvisi la necessità, non esita a richiamare i veicoli che potessero manifestare, anche solo in via potenziale, una così detta difettosità di prodotto.

     


    Inoltre, sulla base delle informazioni ottenute dai Tecnici del Centro BMW Service di Terni, a cui stiamo inoltrando questa comunicazione, abbiamo appreso che
    le accurate verifiche oggettive eseguite non hanno rilevato alcuna non conformità sulla catena, la quale risulta conforme agli standard costruttivi previsti dalla Casa Madre.

     


    Per quanto riguarda invece la fumosità segnalata il Personale d’officina sta terminando le operazioni di sostituzione di una tubazione di mandata, invitandoLa per ogni ulteriore informazione al riguardo a rimanere in contatto con il Consulente Service che sta seguendo la Sua vettura.


     


    Nel ricordarLe che i nostri Consulenti rimangono pure a Sua disposizione allo
    02.51610111, Le inviamo i nostri più cordiali saluti.

     


    BMW Customer Care


    La magra consolazione è che la catena non presenta "anomalie", e comunque ho ottenuto quello che volevo,

    e cioè aver fatto il controllo ed avere ottenuto anche la risposta scritta da parte di BMW che ribadisce che E' TUTTO CONFORME. Se poi disgraziatamente un domani dovesse rompersi, gliela faccio rileggere da un avvocato la loro mail!

    Per il discorso catena quindi... PASSO E CHIUDO

    per la fumosità vi rimando all'altra discussione...
     
  18. twostroka

    twostroka Secondo Pilota

    564
    62
    8 Novembre 2015
    Romagna
    Reputazione:
    82.075
    F30 328ì Steptronic
    ok,mi sei stato d'aiuto...son stato di nuovo dal meccanico e lui ha detto che si informava perchè secondo lui non era possibile controllare la catena senza smontare un bel pò di roba....ora vediamo...una cosa che mi ha detto e che mi ha fatto piacere è che a dir suo era stranito dal fatto che ci fossero queste voci su quel blocco visto che,sempre a suo dire,è un blocco fantastico con soluzioni tecniche che certi benzina di 5/6 anni fà si sognavano e che non ha mai sentito dire di nessuno con problemi... diceva che certe difettosità numericamente esigue possono capitare ma non fanno certamente statistica...quindi dire che un blocco fà cagare come sento dire perchè alcuni hanno avuto rogne è una cazzata astronomica,anche se capisco che le persone interessate hanno i maroni girati...
     
  19. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    L'M52/M54 erano fantastici e indistruttibili.

    Ho fatto un giretto col meccanico che stava lavorando sulla mia e pure lui mi ha detto che questi nuovi motori camminano e consumano poco ma rispetto ai vecchi 6 cilindri questi sono "giocattoli".

    Stessa opinione di un Ing. "bmwista" che lavora in Ferrari (anche reparto F1), ha confermato che qualitativamente gli ultimi motori hanno fatto enormi passi... indietro!

    Io non sono ingegnere, ma con la mia pelle ho visto la differenza tra un E46 (avuta x 15 anni) e la F30 (che ho da 6 mesi).

    l'E46 era di un altro pianeta!
     
  20. Marco78black

    Marco78black Collaudatore

    261
    15
    6 Maggio 2017
    Reputazione:
    12.532
    BMW 328i (F30)
    La procedura che ho visto coi miei occhi era ufficiale BMW, di 3-4 pagine e era "intitolata" proprio CONTROLLO STIRAMENTO CATENA N20/N26
    ...e sottolineo STIRAMENTO non controllo tensione!

    infatti anch'io pensavo che andassero smontati svariati pezzi ed alla mia domanda "ma va smontato il coperchio punterie?" ha preso i fogli stampati, ha letto al volo la procedura e mi ha detto di no, si controlla "da fuori" con un'apposita chiave.

    Se il tuo meccanico ha modo di "accedere" alle procedure d'intervento ufficiali, vedrà come fanno.

    Lo stesso discorso è per la fumosità allo scarico. È un'anomalia "strana", un meccanico generico aprirebbe mezzo motore per capire da cosa possa dipendere. In BMW conoscono il difetto ed hanno la procedura d'intervento ufficiale...
     

Condividi questa Pagina