rumori strani a freddo | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

rumori strani a freddo

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da fddi, 7 Settembre 2010.

  1. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    ragazzi la faccio mettere a posto.. prima devo farla guardare fino a giovedi' non posso farci nulla, comunque non la sto usando
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2010
  2. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    con la E46....il giorno dell'acquisto, per cui in aggiunta c'è stato anche il momento di panico quando, ancora non abituato al cambio smg, ho cercato il pedale della frizione rischiando di "centrare" quello del freno!
     
  3. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    quoto

    che sfiga il primo giorno...#-o#-o#-o

    diciamo che è andato tutto bene xchè

    la cinghia, è dei servizi, nn della distribuzione,

    è vero che nn ti funziona piu la pompa acqua e soprattutto idroguida,

    ma almeno che nn sei appunto a 230 o particolarmente sfigato come dice marco, che ti si incastra in altri posti e crea rotture ulteriori da urto.. dovrebbe andare bene come è successo a te....

    certo nn è una bella esperienza e la sfiga è sempre li che ci aspetta!!!:eek::eek:
     
  4. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    Ciao,

    secondo il meccanico quel rumore che si sente e' il tendicatena, ed e' normale che possa fare quel rumore perche' lui dice che ha una comando idraulico + meccanico.

    Un po' come succede per le punterie idrauliche della alfa che quand sono scariche fanno rumore e appena l'olio arriva a fare i lsuo dovere il rumore sparisce.

    Dice che non c'e' da preoccuparsi.

    Addirittura quando l'ha provata lui il rumore a freddo non si sentiva nemmeno quasi piu', e ha dovuto guardare il mio video per sentirlo meglio.

    Ha escluso che possa essere un cuscinetto. Invece ha trovato un perdita all'idroguida,

    c'e' da sostituire il tubo che dalla scatola guida porta al comando di sterzo.

    Mi ha poi cambiato olio modote olio differenziale olio cambio, tutto 120 Euro.

    Mi e' sembrato uno competente e prezzo buono.

    Per il rumorino mi ha detto che al prossimo cambio olio mi mette alcuni additivi appositi prima di cambiare l'olio e dopo alcuni giorni fa il cambio e il rumore dovrebeb attenuarsi e/o sparire del tutto.

    Grazie a tutti per il vostro aiuto e supporto!!
     
  5. angor

    angor Primo Pilota

    1.308
    233
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    posso concordare con la fonte del rumore e conseguente consiglio di non preoccuparsene troppo, SE è quello.

    Ma quanto a mettere additivi nell'olio, verosimilmente quelle schifezze di "tura falle", decisamente NO!

    Piuttosto cambia il pistoncino del tendicatena: non costa molto e se non sbaglio si dovrebbe smontare addirittura dall'esterno con una normale chiave inglese.
     
  6. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    ok grazie,

    anche io non sono molto d'accordo sul metterci degli additivi.

    Lui comunque mi ha consigliato di tenerla cosi' la macchina e che non ci sono interventi da fare... se fosse stato disonesto come minimi mi avrebbe detto con una scusa di cambiare la cinghia dei servizi ecc ecc... mi e' parso in buona fede e comunque competente.

    Speriamo bene
     
  7. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Infatti cè un tendicatena idraulico che agisce su un pattino di guida in plastica. Se non è mai stato tolto/sostiuito è improbabile che sia quello.

    Se è invece è stato toccato e non si è svuotato bene prima di rimontarlo potrebbe dare problemi.

    Ma a me non sembra possa essere quello.

    Facci sapere se il rumore continua o se migliora/peggiora

    Per quanto riguarda gli additivi ti sconsiglio vivamente di usarli.

    Non servono a niente
     
  8. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    in generale la rumorosita' del motore (i vari ticchettii che si sentono e sono normali)

    sono diminuiti dopo il cambio olio.

    Vi so dire nei prossimi giorni come va... a freddo...
     
  9. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    il mio rumore è piu cupo e risonante il tendicatena potrebbe essere? ed è impossibile chen sia un cuscinetto?
     
  10. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    digli che non dica caxxate... il tendicatena non può assolutamente fare quel tick tick cadenziato e acuto, te lo dico perchè ne ho cambiati diversi sulle emme.. poi pensandoci è anche dall'altro lato del motore...

    mi si è anche piantato un 3000 colpa di un aditivo.. quindi alla larga...
     
  11. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    quanto ci vuole da Bologna a Udine in macchina ? :biggrin:
     
  12. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    Ragazzi... che vi devo dire... non posso mica portare la macchina da Patriarca a Roma!!
     
  13. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Se riesci a venire da me qualcosa in più ne capiamo
     
  14. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    ok pero' te la devo lasciare almeno una giornata e ritornare poi il giorno dopo dal momento che il rumore si sente a freddo.
     
  15. fddi

    fddi Collaudatore

    441
    4
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    2.073
    E90 320d
    il meccanico e' venuto da me al mattino di domenica per sentire il rumore.

    Dopo averlosentito secondo lui non e' un cuscinetto ma e' un pezzetto di qualcosa che e' andato a finire in mezzo alal cinghia. Quando la cinghia si scalda diventa piu' morbida e il rumore non si sente piu'.

    La cosa pero' mi insospettisce. Se fosse cosi' allora il rumore sparirebbe di colpa appena si scalda la cinghia,

    invece prima di sparire diminuisce la cadenza con cui si presenta fino a sparire completamente.

    Secondo lui se fosse un cuscinetto in qualceh modo farebbe rumore anche a caldo e non solo a freddo.
     
  16. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    fagli togliere la cinghia completamente, e falla mettere in moto, cosi togliamo ogni dubbio,

    se nn si sente piu è un cuscinetto, o del tendicinghia o dell'alternatore o di qualche organo collegato li.

    se si sente viene da dentro il motore, e gia siamo un passo avanti!!
     
  17. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    mi sa che è una prova che faro' anche io
     
  18. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    quoto!!!](*,)
     
  19. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ovviamente al limite schiaccia la frizione prima di smontare per vedere se proviene dal cambio /frizione
     

Condividi questa Pagina