Rumore su X5 3.0Sd | Page 2 | BMWpassion forum e blog

Rumore su X5 3.0Sd

Discussion in 'BMW X5 E70 / X6 E71' started by flabber, Apr 17, 2008.

  1. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2,147
    55
    Nov 15, 2007
    Reputation:
    2,817,487
    Esse
    Quando sei in moto non lo senti perché non lavora, il livellamento avviene in sole 2 occasioni, quando accendi e quando chiudi l'auto, se è necessario.
     
  2. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    Jun 1, 2004
    Reputation:
    36
    infiniti Fx 30d S
    mi sa che ti sbagli.......io per rientrare in garages faccio una piccola rampa di 5 metri con poco dislivello e tutte le sere......sempre...arrivo apro il cancello ( macchina sempre in moto ) faccio retro e quando sono in movimento sento sempre il compressore che ronza. In più in varie occasioni in questi 3 anni mi è capitato di sentirlo lavorare quando le ruote fanno una forte escursione ( come nella mia firma ). Penso che il compressore vada ad attivarsi solo quando cambiano molto i parametri di escursione della sospensione. Poi non sono un tecnico e vado solo per esperienza.
     
  3. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16,646
    817
    Nov 19, 2007
    Reputation:
    3,003,314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Straquotare il super Pazzo ormai e tardi e scontato.... e aggiungo che sul Q7 lo fa di spontanea volontà ogni tanto anche spenta da tanto ..... E' viva e respira !!!:wink:
     
  4. paulmay70

    paulmay70 Kartista

    60
    0
    Nov 26, 2007
    Reputation:
    10
    Bmw X5 E70
    Dovrebbe essere la procedura di pulizia che avviene nel catalizzatore lo sento anche io un rumore di compressore e poi uno sfiato.
    Ciao
     
  5. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2,147
    55
    Nov 15, 2007
    Reputation:
    2,817,487
    Esse

    Non ci metto la mano sul fuoco, però avendo visto la logica di funzionamento della mia, ovvero che si livella solo quando accendo il motore, se ce n'è bisogno o quando la chiudo, posso capire semplicemente che è un funzionamento voluto apposta per mantenere lo stesso assetto di quando si è partiti perché è quello ideale per la marcia in ogni condizione.
    Cambiare l'assetto dell'auto mentre è in movimento senza sapere qual è il punto base, ovvero il livello in piano dell'auto con quel determinato carico può rendere pericolosa la guida e sbilanciare notevolmente l'assetto stesso.
    Tutto IMHO eh! :wink:
     
  6. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2,147
    55
    Nov 15, 2007
    Reputation:
    2,817,487
    Esse
    Non credo, quella avviene solo in marcia e te ne puoi accorgere solo per un leggero calo di potenza e solo per qualche minuto.
     
  7. tipolatino

    tipolatino Secondo Pilota

    512
    7
    Jun 1, 2004
    Reputation:
    36
    infiniti Fx 30d S
    da questo punto di vista hai ragione....anche io penso funzioni allo stesso modo. Io penso che carichi solo se c'è un forte scompenso dell'assetto. che ne so diciamo una rampa presa di taglio e non diritta.....prima sale una ruota...diciamo anteriore destra...il telaio compensa il peso sulla posteriore sinistra che comprime la sospensione notevolmente e li il compressore carica......poi anche io ragiono per tentativi..... comunque tornando al motivo della discussione io personalmente sfiati non ne ho mai sentiti sulla E53.
     

Share This Page