BMW Z4 E89 - Rumore simile a fischio a bassi giri (risolto) e spia motore accesa | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Z4 E89 Rumore simile a fischio a bassi giri (risolto) e spia motore accesa

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da L0rdn40, 28 Aprile 2018.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Gli additivi di marca non fanno alcun danno, anzi, son fatti apposta anche per proteggere.
    Un cambio olio non fa nulla, levi olio ma non le morchie.
    Devi fare come ti ho detto, inizia con pulitore circuito olio, ma una volta che il motore ha girato 20 minuti va cambiato l'olio, non ci si puo' girare, quindi se non fai tu fallo dal meccanico.
    Vai la', metti l'additivo, fai girare e poi ti cambia olio e filtro.
    Ci giri come ti han detto per un po' di km, almeno 1000 cosi' da far girare bene l'olio, poi rifai di nuovo il ciclo.
    Pulitore circuito olio, motore per 20 minuti in moto fermo, poi altro cambio olio e filtro.
    In ogni caso dopo il primo ciclo lavaggio circuito olio controlla da dentro il tappo olio con una pila quanto si e' pulito.
    Controlla anche dopo aver fatto il secondo ciclo olio.
    Assolutamente solo olio 0W30 come prescritto, hai gia' porcheria in circolo quindi serve un olio molto fluido, non il 5w30, la z4 usa solo 0w30 perche' favorisce anche il funzionamento del vanos, il 5w30 lo usano per i diesel bmw.
    E poi anche pulizia farfalla, pulizia circuito aspirazione e valvole come descritto piu' sopra.
    La valvola si imbratta di porcheria e viste le condizioni del resto meglio pulirla.
    Il punto e' che quando han cambiato il coperchio punterie dovevano gia' fare la pulizia della parte superiore levando il grosso, per poi fare i due cicli di pulizia e cambio olio che ti dicevo.
     
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ad ogni modo far sciogliere quella groppa e mandarla in giro non lo vedo positivo.
    Il rumore che sentivi secondo me eran proprio gli alberi a camme non lubrificati, con quella groppa son poco lubrificati, il circuito olio gira male, il filtro olio sara' tappatissimo.
    Un lavoro fatto come si deve sarebbe aprire il coperchio punterie, pulirlo bene, pulire dentro e richiudere.
    Smontare la coppa olio, pulirla e rimontarla.
    Ovviamente scaricare l'olio e cambiare il filtro.
    Fatto cio' ciclo pulizia con additivo olio, scarichi e nuovo filtro e olio.
    Usi la macchina per un po' di km, poi nuovo ciclo pulizia circuito olio e cambio olio e filtro.
    A quel punto hai lavato via tutta la porcheria.
    Non facendo da solo ti costa molto di piu', da solo io avrei fatto esattamente come detto senza problemi.
     
  3. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    La mia porta 0w30 o 5w30 a seconda della zona in cui si vive. Sulla mia fin da primo tagliando casa madre ha messo visto in fattura 5w30. Io ho proseguito cosi sul secondo tagliando e anche con stesso tipo di olio.
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Con il vanos meglio un 0w30, ma nel suo caso abitando al Sud anche un 5w30, ma solo dopo aver fatto tutto il ciclo.
    Inizialmente ha bisogno di olio molto fluido per pulire bene il motore.
     
    A iceoair piace questo elemento.
  5. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Povero @L0rdn40 gli state prosciugando lo stipendio a forza di consigliare lavori ottimali da fare sulla zetina:cry2:cry2:cry2
     
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.533
    22.626
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma lui, giustamente, sta mediando. Adesso, tempo di verificare le competenze di @e34power, poi decidera' secondo le tue tasche e la sua voglia. Certo che l'ideale sarebbe rimandare il rimandabile all'autunno, in ogni caso. Tempo troppo bello, almeno da voi, per non scapottare.
     
  7. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Io però rimango perplesso: perché quando bmw ha aperto e visto la morcia intensa non ha chiamato il cliente a vedere dal vivo? Perché non scegliere con lui eventuale nuova strada da percorrere? Glielo hanno detto e scritto in fattura a lavoro finito. È un comportamento corretto?

    Per le tasche ok, per il tempo a fare cambio e lavaggio senza smontare non c è chissà che come tempistiche. E lui gira piu tranquillo. Secondo me fa bene a farlo adesso a saperlo lo faceva credo prima di cambiare pcv e coperchio cosi non si sporcavano gia da nuovi.
     
    A L0rdn40 piace questo elemento.
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.533
    22.626
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Finche' non fanno qualcosa senza avvisare e presentando il conto e' solo politica commerciale. Alcuni la apprezzeranno, altri meno. In questo modo loro selezionano la clientela in linea con il loro approccio e viceversa.

    Non saro' certo io a convincerlo o ad obbligarlo a fare qualcosa.
     
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Direi che continuare ad usare una macchina che non lubrifica bene causa depositi, filtro e condotti intasati, olio denso e zozzo, sia decisamente ad alto rischio di crear danni seri.
    E' un lavoro da fare subito senza rimandare.
    Lavoro tranquillamente fattibile da chi sa metterci le mani risparmiando un bel po', fosse stato piu' vicino avrei potuto aiutarlo.
     
    A iceoair piace questo elemento.
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.533
    22.626
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Come dice sempre la moglie: "Con i se e con i ma, la storia non si fa".
     
  11. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Comunque vediamo cosa esce da questo primo lavaggio così mi regolo sul da farsi. Se almeno un po’ si ripulisce e l’auto non da problemi, procedo al secondo lavaggio. E sennò cercherò qualcuno in grado di aprirlo e pulirlo. In bmw parlano di un’altra spese a partire da 1000 euro ma sopratutto dovrebbero tenerla più di una settimana quindi... Per ora non se ne parla, se risolvo così ben venga!
     
  12. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Mah ti dirò su e34power sono curioso a prescindere perché é stato geniale sulla pcv! Sull’additivo invece non ho seguito il suo consiglio (infatti la machina già é dal meccanico e domani la ritiro) perché il mio ragionamento é stato: se non pulisco rompo i vanos, se pulisco con additivo e va male rompo i vanos, se faccio pulire a mano adesso bmw comunque mi cambia i vanos.. Poi anche Husky sa il fatto suo e non sembrava contrario all’idea... A questo punto provo il pulitore e mal che vada comunque devono aprire... E cambiare sti benedetti vanos! ](*,)
     
    Ultima modifica: 24 Maggio 2018
    A iceoair piace questo elemento.
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Pero' come detto un lavoro fatto davvero bene comportava di dover aprire il coperchio punterie, pulirlo bene e cosi' anche tutta la zona interna della testa, aprire la coppa olio e pulirla bene, levare il filtro olio intasato e cambiare olio e filtro, olio 0w30 per averlo il piu' possibile liquido visti i condotti intasati per pulire meglio.
    A questo punto mettere il pulitore, far girare per il ciclo di pulizia per 20 minuti ad auto ferma, cambiare di nuovo olio e filtro.
     
  14. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Si è quello che mi hanno detto in bmw ma Husky... Altri >1000€... Oggi ho portato le carte all’avvocato per la garanzia, se riesco a recuperare almeno gli interventi fatti magari più in là lo faccio fare!
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ti metto solo questi prezzi per farti capire la mia possibile risposta, in questi casi mi rendo conto della fortuna di saper mettere le mani sulle auto ;)
    Guarnizione coperchio punterie
    http://www.mister-auto.it/it/kit-gu...roadster-e89-sdrive23i-150kw_v31016_g979.html

    Guarnizioni coppa olio e vite scarico olio
    http://www.mister-auto.it/it/anello...roadster-e89-sdrive23i-150kw_v31016_g135.html

    http://www.mister-auto.it/it/guarni...roadster-e89-sdrive23i-150kw_v31016_g455.html

    Con circa 50euro ho aperto e chiuso coperchio punterie e coppa olio.
    Mettici filtro olio, olio e pulitori circuito olio, direi che con circa 300euro facendo da solo avrei fatto tutto il ciclo di cui ho parlato con doppio ciclo pulizia circuito olio, 3 filtri olio e 3 cambi olio.
    Comunque grazie alla dritta di @e34power almeno hai risolto il problema principale del difetto valvola pcv, di cui non abbiam mai parlato qui nel forum z4 ad oggi, ma che sembra piuttosto diffuso e che sia Bmw che meccanici generici non han sospettato, nonostante una verifica di due minuti sul rumore avrebbe risolto subito.
    Tra l'altro i motori di 23i e 30i sono gli stessi delle e85, quindi anche quelle han questo problema.
     
    A L0rdn40 piace questo elemento.
  16. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Magari fosse cosi semplice scendere la coppa su n52, poi ci sono da cambiare tutte le viti coppa per i motivi già detti (viti alluminio serrate a snervamento). C’è da rimuovere l’assale anteriore. Cortesemente puoi postare il nome del prodotto utilizzato per la pulizia?
     
  17. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    In ogni caso credo hai fatto scelta giusta girare cosi non si poteva e in ogni caso un po dovrai usarlo nel frattempo prima di fare seconda pulizia e cosi avrai inoltrato il discorso con avvocato ponendo il tutto davanti al venditore che magari troverà accordo venendoti incontro e con quel che tiri su gli fai il secondo giro pulente. E ti sei goduto un po qsta benedetta z4.
     
  18. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    In qsto modo si autoeliminano! Politica commerciale di come andare a remengo. Il cliente non è stupido e pensa e capisce. Il cliente si chiede: ma come mi hai fatto spendere 1000e e adesso a lavoro fatto mi stai dicendo ce ne vogliono altri 1000? Ma non potevi dirmelo prima e facevo scelta diversa?

    I bravi meccanici (ma vale in tutti i campi) sono sempre meno. I soldi glieli frulli una volta al cliente poi ciao. E ti fa cattiva pubblicità.

    Senza contare che il cliente vedendo tutto aperto e smontato poteva decidere per un lavoro piu completo e l'officina ci avrebbe guadagnato con altro intervento visto non stiamo parlando di una panda da 3mila euro. Invece cosi hanno pure montato pezzi nuovi inzozzandoli con la morcia gia presente. Bravi e professionali. Cosi si fa!
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.533
    22.626
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Assolutamente d’accordo con te. Resta comunque un lecito approccio commerciale. Stupido forse, ma lecito.
    Tornando alla tua domanda:
    Si. Non furbo ma corretto.
     
  20. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Secondo voi potrebbe essere stata la morchia a causare il guasto della PCV, o viceversa come accennava Husky é più probabile che l’utilizzo prolungato con PCV guasta abbia fatto depositate morchia? (Considerando che ancora non era incrostata ma era più simile al “grasso” che alla morchia che generano anni di manutenzione sbagliata)
     

Condividi questa Pagina