BMW Z4 E89 - Rumore simile a fischio a bassi giri (risolto) e spia motore accesa | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog

BMW Z4 E89 Rumore simile a fischio a bassi giri (risolto) e spia motore accesa

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da L0rdn40, 28 Aprile 2018.

  1. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    No, sto solo aspettando! Se riesco ci passo in officina oggi, dovrebbe essere aperta...
     
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Allora la tua auto monta motore N52N, il fischio che senti visti gli errori, potrebbe dipendere facilmente dalla pcv rotta, aprendo il tappo olio smette di fischiare?. Se è la pcv, il rumore viene dalla parte posteriore motore vicino abitacolo lato dx. Dalla foto mi sembra perda lo scambiatore, zona filtro olio difetto comune di questi motori, andrebbe cambiata la guarnizione. La cinghia se la cambi insieme a tenditore e puleggia folle non è male, va sostituita inoltre la vite che blocca il tendicinghia, perché di alluminio e serrata a snervamento. La stampata di diagnosi postata non è di un centro bmw. Cmq ci sono 12 pagine di commenti su km revisioni truffa ecc... cosa c’entrano con il titolo della discussione?
     
  3. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Ne hai azzeccate 1,5 su 2. Il fischio viene dalla parte posteriore del motore vicino l’abitacolo, il fischio non so se aprendo il tappo dell’olio sparisce ma l’officina ha constatato che a tappo aperto i valori delle sonde lambda si normalizzano, non so se può centrare qualcosa... Comunque si, parlavamo di km perché ho verificato anche quello avendo comprato l’auto da poco. Per il resto ho fatto una disagnosi in BMW e una presso il bosh car service dove l’ho lasciata. Quella é una foto della diagnosi di quest’ultimo. Grazie per l’intervento!
     
  4. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Ci avevo pensato anche io a farlo ma non per la futura rivendita, più perché sono un po’ fissato su queste cose ed il mio é messo male!
     
  5. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    A parte che non penso la venderò mai, voglio aggiustarla per benino e tenerla come cimelio come si faceva un tempo. Non dico che diventeranno auto d’epoca le Z4 ma sicuramente saranno auto sfiziose da vedere un giorno! Tanto tutto sommato non l’ho pagata tantissimo (fin ora), il prezzo di rivendita non sarebbe altissimo e lo spazio per mantenerla coperta cel’ho. E comunque penso sia una delle ultime auto prodotte con una meccanica davvero affascinante il 6 cilindri in linea che monta, oggi si cerca di tirare più cavalli da motori piccoli con lavori collaterali, la 23i é potenza (seppur non tantissima) allo stato puro. Infatti avrei voluto prendere la 30i ma non l’ho fatto causa kw da superbollo.
     
  6. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Se i valori si normalizzano è probabile sia rotta, va cambiato tutto il coperchio valvole perché integrata.
     
  7. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Insomma, mazzata anche con questa ipotesi nuova? Anche perché se ho capito bene parlando di coperchio valvole parliamo di testata è una volta aperta sicuramente mi dirà che conviene revisionare anche il sistema guarnizioni e questo vuol dire piallatura, messa in fase... Un lavoro delicato e che porta via manodopera insomma!
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2018
  8. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Finisce che ti fanno diagnosi completa qui sul forum prima che te la consegnano dal centro bosch e con la speranza questi ultimi la diagnosi la facciano giusta sul da farsi. Da te lavorano di pomeriggio i meccanici? Qui gia' e' fatica di sabato mattina.
     
  9. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    in realtà non sono nemmeno sicuro che sia aperto il sabato mattina. Comunque, appena posso vado a vedere di persona, se non oggi lunedì. Lui mi aveva detto che era pieno e che comunque per capire il problema senza sostituire pezzi interi ci sarebbe voluto un po’ di tempo quindi, tutto nella norma anche perché mi sono informato ulteriormente e questo meccanico ha un’ottima reputazione!
     
    Ultima modifica: 5 Maggio 2018
    A iceoair piace questo elemento.
  10. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    ' a peppì... avanti cosi' con i pronostici io direi che gia' che apri cambi anche la catena cosi' stai bello che apposto a portarla storica! Poi dovendo cambiare olio al cambio automatico perche' non mettere gia' di tuo il nuovo ad 8 marce che hanno i cessetti a 4 cil? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
    Solo di testata, sonde, catena etc presumo qualche 4/5mila eurozzi
    Altri 5/6 mila il cambio.....
    Poi boh... aggiungiamo piu' nulla???!!!!:rosik
    :wbmw:
     
  11. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Certo, aggiungiamo una furto e incendio, tanica di benzina e accendino! :haha
     
  12. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Mai detto su, il mio discorso era diverso.. Intendevo solo dire che oggi sempre più spesso montano su un turbo, lavorano di elettronica e danno potenza ai motori!
     
  13. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    L'accendino e' il problema piu' grosso: non fumo. Il resto si fattibile. :twisted:
     
  14. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    No infatti non lo hai mai detto ma semplicemente ci scherzavo sopra dopo quel che ho letto e sentito in giro negli ultimi mesi nonche' ultimo anno... :-s
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Maggio 2018
  15. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Mi sono perso qualcosa? Questo non lo avevo mai capito o letto prima nei tuoi msg! Non possono essere le pulegge anteriori o cinchia servizi o cuscinetti tenditori dunque.. sarebbero li in bella vista vicino al radiatore. Infatti fin da subito si parlava di quella zona non del retro motore.
     
  16. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
     
  17. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Me lo sono perso.. scusami.. ti ho portato fuori strada allora... se non proviene da davanti non potevano essere cinghie pulegge cuscinetti della servizi... :rolleyes:
     
  18. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Non ci giurerei perché anche in bmw mi hanno detto che é un rumore di cinghia, magari propagandosi nel motore non sono riuscito ad identificarlo. Mi parlavano di tendicinghia rotto o qualche puleggia del compressore clima (c’é sempre la particolarità che non lo fa sempre ma solo se accendo il clima e dopo averci girato lo spengo).
     
  19. L0rdn40

    L0rdn40 Secondo Pilota

    961
    175
    28 Aprile 2018
    Bouvet
    Reputazione:
    154.540
    BMW Z4 e89
    Era chiuso.. :bad-words: ](*,) Voi del nord state influenzando troppo il sud Italia e la gente non vuole lavorare più! >8P
     
  20. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    AHahahaha... dovete votare meglio la prox volta invece voi del sud... :dualgrign:
     

Condividi questa Pagina