BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Rumore retromarcia | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Rumore retromarcia

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da simon80, 3 Marzo 2025.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Prima della BMW, ho avuto auto con freno di stazionamento a disco, preferisco molto di più quello a tamburo delle BMW

    Staratura del freno di stazionamento? Per me, al massimo un paio di click sulla leva e sempre senza perdere equilibrio (come evidenziato in sede di revisione periodica)
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Anche in conce non hanno mai capito perchè sulla mia E90 taravano il freno a mano, e dopo poche decine di azionamenti una ruota frena il 30% meno dell'altra, e così all'infinito ](*,)
    Quando la taravo da sola, idem, un amico su E36 idem, quindi ad un certo punto ho smesso di perderci tempo :lol:
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Direi difetto della E36, quindi

    Le varie auto che avuto con freni posteriori a tamburo (usati anche per lo stazionamento), pur usurandosi non hanno mai perso bilanciamento, che sarebbe molto evidente nelle frenate al limite su acqua
     
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.950
    1.324
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Su e90 si "stara" la regolazione del tiraggio del freno a mano,col tempo...per regolarlo dopo devi agire sul registro apposito a vite che agisce sui tamburi.

    Per quanto riguarda il non equilibrio di frenata sui due tamburi,sinceramente non saprei...io vedo che frenano,lo constato tutto i giorni,visto che ho la rampa del box in pendenza.
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Parlo esclusivamente di freno di stazionamento a tamburo, non dei freni di servizio, quindi tamburo all'interno del disco e relative mini-ganasce, e solo BMW, le uniche auto da me possedute e guidate con tale sistema, quindi mi riferivo solo al freno di stazionamento delle BMW.
    Sulle auto con freno di servizio a tamburo, e quindi anche freno a mano, mai nessun problema.


    Si certo, la procedura è quella, ma appunto veniva tarato da me o dal concessionario, dopo poche decine di azionamenti, una ruota frenava più dell'altra, me ne rendevo conto quando ad esempio fermavo l'auto in pendenza, tiravo il freno anche abbastanza, mollavo il pedale del freno e l'auto continuava a camminare leggermente (](*,)), quindi davo un altro scatto sulla leva e l'auto si fermava col posteriore che si abbassava "storto", quindi una ruota frenava e l'altra meno, sempre la stessa.
    Quando lo dicevo al conce lo taravano nuovamente ma aggiungendo "purtroppo succede spesso", idem mi ha sempre detto un mio amico che ha E36 (ovviamente freni a disco e freno di stazionamento a tamburo all'interno del disco) ed E90.

    Sulla E90 ho anche cambiato tutti i meccanismi (ganasce, molle, leve, etc) per cercare di risolvere (per quanto fosse un problema estremamente marginale), ma non è servito a nulla.

    Ecco perchè, scrivevo, sulle mie esperienze con le auto con 4 freni a disco non ho mai avuto problemi con le auto con freno di stazionamento a disco, ma li ho avuti solo con le BMW che hanno un mini-tamburo all'interno del disco :rolleyes:
    Nelle auto con freni posteriori a tamburo mai nessun problema.
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Boh :-k, la mia F21 è la prima auto che possiedo con 4 dischi freno e freno di stazionamento a tamburo

    A parte le pastiglie posteriori ed il fluido, tutto il resto dell'impianto frenante è quello uscito dalla fabbrica (60mila km), ho già fatto 2 revisioni periodiche (fatte bene :cool:) ed il freno di stazionamento non presenta anomalia alcuna come sbilanciamento oppure perdita di registro
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Sinceramente anche sulla F36,ì non mi sto trovando male, quindi suppongo che abbiano fatto qualche modifica strutturale al sistema frenante di stazionamento :-k
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.950
    1.324
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Io rilevo solo il fatto che,su e90 (azionamento a tamburo sul posteriore solo per freno a mano,interno ai dischi posteriori),dopo tanti azionamenti perde la regolazione precedentemente fatta,per cui il massimo effetto torna ad essere a fine corsa della leva.
    Detto questo non sarei in grado di stabilire se frena più o meno una ruota rispetto all' altra...ma certamente il suo lavoro lo fa bene.
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.405
    829
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Vero, quello non lo avevo scritto, ma oltre a differenziale le due ruote, la corsa ritornava ad essere elevata come prima di regolare.
    Non mi sono mai spiegato come possa accadere che in un sistema meccanico, bloccando la regolazione (mediante la vite nel tamburo), dopo poco tempo ritorna ad avere una corsa lunga senza che questa vite si metta a girare da sola (segno di pennarello per capire se girava da sola) :lol:
     
  10. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.950
    1.324
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    453.979.013
    BMW 3 series E90 LCI
    Misteri BMW... :mrgreen:
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.762
    2.439
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    730.000.000
    Auto a pedali
    Cavetto d'acciaio di cattiva qualità, anche la guaina può essere la causa se di scarsa qualità oppure con l'anima metallica che tende ad arrugginire
     

Condividi questa Pagina