Ciao a tutti, prima di tutto voglio ringraziarvi in anticipo per le vostre risposte e il tempo che mi dedicherete. Posseggo una bellissima Serie 2 Coupé 220d MSport e, ormai da circa un anno, sto combattendo con un fastidiosissimo rumore che sembra proprio quello tipico di un cuscinetto usurato. Purtroppo, dopo aver sostituito il cuscinetto oggi, il problema persiste. Cerco di spiegarmi meglio. Il rumore si manifesta tra i 55 km/h e i 75 km/h: è un suono costante, un rotolamento che non varia in frequenza di intensità al cambiare della velocità descritta pocanzi. Passatemi il termine (e perdonatemi se vi strapperà un sorriso), ma è un "WuuuuWuuuuWuuuu"... ok, lo so, fa ridere, ma non trovo un modo migliore per descriverlo! Ho già fatto controllare i cerchi: tutto ok. Ho cambiato il kit completo del cuscinetto, niente. Ho sostituito anche le gomme, nulla di nuovo. Rimane solo l’ammortizzatore, che proprio oggi il meccanico ha notato perdere olio. Mi chiedo: è possibile che un ammortizzatore difettoso possa generare un rumore simile, ma solo in quella specifica fascia di velocità e sopratutto senza che la macchina incontri delle buche? Puo essere il supporto all'ammortizzatore o il cuscinetto dell'ammortizzatore? Puo essere altro? Aggiungo un altro dettaglio: quando la macchina si inclina maggiormente sul lato dove sembra provenire il rumore (anteriore destro), il suono tende ad aumentare di intensità ma lo fa anche quando va in direzione dritta. Sembra proprio un problema legato al cuscinetto vero? (ho avuto lo stesso problema sulla mia vecchia "Lancia Y", che ho risolto proprio cambiando il cuscinetto, ma questa volta non è cosi) Mi affido a voi per consigli, idee o suggerimenti, perché sto iniziando a perdere la pazienza! Grazie mille in anticipo e buon weekend a tutti!
Provo a fare un video entro domani e vi faccio sentire (spero si senta dal vivo). Grazie mille intanto a tutti.