Rumore metallico o paranoia? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rumore metallico o paranoia?

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da gioh, 20 Febbraio 2010.

  1. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    :lol:we ti ritrovo anche qui:mrgreen:
     
  2. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    ciao stedony...stasera mi riposo a casa che domani ho una regata di vela!!! :mrgreen:
     
  3. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Sul 177cv è a 15 cm dalla turbina.

    Sul 163cv era quasi in fondo allo scarico.
     
  4. woodoste

    woodoste Kartista

    150
    0
    30 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    E46 restyling E46 320I
    Non ci siamo capiti..

    Il DPF funziona così

    Se lui fa la rigenerazzione e tu vai a interromper il ciclo spegnendo il motere l'olio si spoerca di gasolio.

    Se lo fai molte volte devi necessariamente portare la vettura per la rigenerazzione forzata, alla seconda rigenerazzione sei costretto a cambiare l'olio motore perchè la rigenerazzione non basta più.

    Questo avviene non quando si usa in cità ma solo nel caso in cui tu fai tratti molto brevi, faccio un esempio se fai 4 km e la macchina inizia proprio in quel momento la rigenerazzione tu spegni necessariamente il motore perchè hai parcheggiato ecco quello è il caso in cui il dpf da moltissimi problemi.

    Le nostre macchine di servizzio mito praticamente alcune vengono utilizzate dai dipendenti che abitano a pochi km dal lavoro a uno che aveva 800km gli si è accesa la spia, per cbaglio ha spento il motore senza completare la rigenerazzione, riprende la vettura dopo due ore e il display gli scrive portare vettura in officina olio motore inquinato, quindi conseguente cambio d'olio e senza nemmeno fare la noramel rigenerazzione forzata in offcina.

    Ci sono tantissime persone che hanno preso il disel e che si soo trovate col vendere la macchina proprio perchè era più olio che metteva che gasolio, vedi fiat 500, grande punto, ypsilon, quasquai 2.0 mito.
     
  5. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    Caro amico conosco bene il service news fiat 1080 B 810 AA del 16.11.2007 nelle cui 39 pagine c'è scritto tutto sui filtri antiparticolato in maniera tecnica ed approfondita. Non è esattamente come dici tu.

    Cmq la BMW per fortuna non ha sofferto di tali problema.

    Insisto col dire - ma devo verificare i disegni tecnici, per cui non ho certezza - che quello subito dopo la turbina nel 177 HP è il pre catalizzatore. Se quello fosse il filtro DPF dove stanno il pre catalizzatore ed il catalizzatore (parlo di euro 4)?????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Febbraio 2010
  6. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Io l'X1 ancora non ce l'ho. Ti ho detto ogni 4000 km sulla MiTo però perchè ti avvisa il CdB.

    Esatto è un po' una menata. Non sempre si ha quell'oretta di tempo per far completare la rigenerazione. Spero che sulla X1 sia tutto molto più semplice e veloce.
     
  7. woodoste

    woodoste Kartista

    150
    0
    30 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    E46 restyling E46 320I
    Spero anche io....

    Ma da quello che dicono adesso le rigenerazzioni si possono anche interrompere perchè la centralina non la fa più partire da zero dopo l'interruzzione con lo spegnimento del motore
     
  8. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    Dalle verifiche da me fatte risulta che per il 177hp euro 4, vicino alla turbina c'è il pre catalizzatore, poi sotto il vano motore c'è il gruppo cat e dpf.:wink:
     
  9. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Per l'X1 siamo già ad Euro 5 però.:biggrin:
     
  10. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Stasera non ho sentito nessun rumore; probabilmente è la rigenerazione, anche se un'altra ipotesi può essere la punteria che si deve assestare...

    Se è la rigenerazione, vuol dire che il DPF è nel motore...

    Vi terrò aggiornati e vi ringrazio intanto per tutte le risposte :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. lagamba72

    lagamba72 Collaudatore

    371
    5
    30 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.402
    BMW 520d Touring Business G31
    Sulla mia ex e90 con dpf mai avuto problemi di rigenerazione con qualsiasi tipo di utilizzo e parliamo di una macchina comprata nel 2006 e tenuta fino al 2009!! Amici che hanno le fiat uno la 500 ed un altro la Croma stanno sempre a mettere olio al motore. Stesso dicasi per le Mito.

    Che io sappia BMW non ha mai avuto motori mangia olio anzi i tagliandi sono veramente tra i più lunghi del mercato.

    Fiat sta ricorrendo ai ripari in questi mesi dopo aver sfornato milioni di fornetti ad olio dalle sue fabbriche!!!!! Ne devono fare di strada che ne devono fare.](*,)](*,) Altro che andare in america, li se sbagli un prodotto te lo fanno grosso!!:redface:
     
  12. woodoste

    woodoste Kartista

    150
    0
    30 Marzo 2006
    Reputazione:
    10
    E46 restyling E46 320I
    Ti quoto alla grande ma le fiat non mangiano olio ma bensì lo sporcano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. lagamba72

    lagamba72 Collaudatore

    371
    5
    30 Novembre 2009
    Reputazione:
    19.402
    BMW 520d Touring Business G31
    Beh si hai ragione, ma quelle dei miei amici se lo mangiano proprio. Sulla Croma 1.9mjt 150cv ha bruciato 8 kg in 30000km e sulla 500 1 kg ogni 4000km!!!
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    nei motori n47 (4l 2.0 litri, potenze 143, 177, 204 cv) il catalizzatore è dentro il dpf, è un tutt'uno...

    questo è il dpf/kat dove la turbina è attaccata tramite la fascetta numero 3:

    [​IMG]

    poi la linea di scarico continua e finisce con questo:

    [​IMG]

    le bmw non soffrono di questi problemi, per fortuna, inoltre non hanno nemmeno la spia che segnala la rigenerazione del dpf...personalmente mi è capitato di spegnere numerose volte il motore mentre si rigenerava, a volte anche per piu volte di seguito nella stessa rigenerazione, e non mi ha mai dato nessun problema e il cambio d'olio me lo da ogni 40 mila km ( indicato dal cb...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Febbraio 2010
  15. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    nessuno trova un video/audio in cui si sente il rumore tipico della rigenerazione del DPF?

    e cmq il mio era un rumore che arrivava dal motore, quindi può essere il DPF...
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    sembra che il motore batta in testa, tipo un tatatatata, principalmente a 2000 giri, se si rilascia il gas il freno motore entra con leggero ritardo, a volte si puo sentire il motore poco fluido, specialmente quando si accelera piano e si copre l'arco 1700-2200 giri...

    il rumore arriva sempre dal motore, il dpf non puo fare il rumore, è solamente un filtro...
     
  17. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    volevo dire il rumore della rigenerazione del DPF.

    Cmq il rumore in questione era una specie di tatatata, ma è un po' generico detto cosi :wink:
     
  18. doditnt

    doditnt Aspirante Pilota

    13
    0
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    X3
    come si disattiva lo start/stop ??
     
  19. men64

    men64 Collaudatore

    263
    15
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    266
    BMW X1 xdrive20d
    c'è un pulsante sul tunnel centrale
     
  20. doditnt

    doditnt Aspirante Pilota

    13
    0
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    X3
    io non lo vedo... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    x3 del 2007
     

Condividi questa Pagina