BMW Serie 3 G20 - Rumore metallico in manovra | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 3 G20 Rumore metallico in manovra

Discussione in 'BMW Serie 3 G20-G21 2019' iniziata da bmwer71, 16 Settembre 2023.

  1. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    884
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Piccolo problema ( o grosso??)
    Da un mese circa in manovra sterzando e procedendo verso destra o sx si percepisce un " tintinnio", un "tic tic ", acuto metallico provenire dai cerchi con un ritmo irregolare e casuale deltutto simile al rumore che fanno 2 o 3 sassolini incastrati nel battistrada.
    Questo click click è udibile solo con i vetri abbassati a velocità compresa tra i 15 e 30 km/h per intenderci nelle manovre di parcheggio o percorrendo le rotonde. Oltre i 40 km/h ..scompare. In rettilineo anche a passo d'uomo, nessun rumore .
    I cuscinetti della mia vettura , erano stati già sostituiti diverse volte per i noti pregressi problemi all'impianto frenante, su tutte e 4 le ruote .
    Il giunto omocinetico? Ho pensato anche a quello ma trovo strano che con meno di 90.000 km possa essere usurato sia il destro che sinistro; e poi il rumore è veramente fine metallico e di bassissima intensità ma sufficiente in manovra per attirare l'attenzione di chi mi guarda...e non solo xchè la vettura è bellissima!!:p
    Che può essere??:-k
     
    Ultima modifica: 16 Settembre 2023
  2. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.820
    506
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    Da quello che descrivi sembra il giunto. Il guasto può dipendere dell’integrità della cuffia o dal tipo di strade
     
  3. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.931
    3.034
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Se non è xdrive non dovresti avere giunti omocinetici.
    Escluderei anche problemi a mozzi e cuscinetti perché se non fossero perfetti farebbero casino a 80-90 orari.
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.832
    2.462
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    Un rumore simile mi accadde quando una vite parker lunga meno di 2 cm si era infilata in una gola del battistrada

    Inizialmente pensavo ad un sassolino nel battistrada ma passando la mano non sentivo niente

    Poi, quando andai a smontare le ruote (per pulire bene i cerchioni che erano orripilanti :gulp), vidi la testa della vite #-o
     
  5. zerogil

    zerogil Direttore Corse

    1.820
    506
    24 Marzo 2006
    Milano
    Reputazione:
    59.177.849
    330i msport
    In effetti le nostre auto sono a trazione posteriore…..
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.832
    2.462
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    Questo allegato è lo schema del semiasse della mia F21 TP, il semiasse a me sembra tanto con omocinetici:

    Screenshot from 2023-09-16 16-14-10.png

    Sulla G20 credo sia lo stesso

    EDIT: "omocinetico" vuol dire che la legge di movimento non viene modificata come nel giunto cardanico (ad esempio), le TP hanno comunque dei giunti
     
  7. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    884
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Sì ma rompere due omocinetici o Giunti che siano contemporaneamente mi sembra molto improbabile se non per un difetto di materiali! E poi con così pochi chilometri:confused2
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.832
    2.462
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.286.624
    Auto a pedali
    L'OP sente il rumore sterzando a destra ed a bassa velocità, quando i giunti non direi stiano lavorando

    Nel caso delle TP i giunti lavorano solo con l'escursione delle sospensioni e non durante la sterzatura (a meno di auto a 4 ruote sterzanti :-F)

    Tuttavia i giunti, nel caso esposto, non possiamo escuderli come causa del problema perchè il difetto potrebbe esserci anche a velocità più alte senza però potrelo sentire
     
  9. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    5.931
    3.034
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputazione:
    1.106.238.890
    BMW E60 525D
    Ed hai ragione perché il differenziale è fissato al telaio mentre la ruota può fare l'escursione verticale, ma per danneggiarli in 90k km ce ne vuole.
    Siccome si parlava di rumore proveniente dai cerchi, ho dato per scontato che intendesse gli anteriori, dove la tp non ha omocinetici.
     
  10. bmwer71

    bmwer71 Primo Pilota

    1.371
    884
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    159.943.859
    320d msport g20
    Il rumore Interessa solo l'anteriore, ruota Ds e S x.
    Il rumore si avverte però anche nelle manovre in retromarcia dal lato anteriore dove si genera il carico sulla ruota .
    L'unico intervento " recente" 6 mesi fa circa è stato la sostituzione degli pneumatici. Proverò a smontare i cerchi e verificare se tra mozzo e cerchio non vi è ossido o sporcizia di qualche genere che possa generare
    " scricchiolio" da fatica :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina