BMW Serie 1 F20/F21 - Rumore metallico / ferraglia BMW 118i F20 2016 (B38B15) | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Rumore metallico / ferraglia BMW 118i F20 2016 (B38B15)

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Jac89, 19 Febbraio 2020.

  1. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    23
    3
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    7.210.389
    BMW 118i F20 2016
    Buongiorno a tutti,

    E' da un po' che vi seguo ma mi sono registrato solo ora al forum, presentandomi nella sezione apposita. Vorrei chiedervi un consiglio su un problema riscontrato sulla mia auto, una 118i F20 del 2016 (benzina) con motore B38B15 (Twin power turbo, 136cv).

    Ho acquistato quest'auto usata con circa 35000km, il cruscotto mi dice che lo stato dell'auto è OK per tutti i punti ed il prossimo tagliando sarà fra 8.000km oppure entro giugno di quest'anno.

    All'avvio con motore freddo, sento uno sferragliamento abbastanza forte, molto simile a quello avvertito sulla mia precedente auto, una Golf VI 1.2TSI (con problemi alla catena di distribuzione). Se tengo l'auto al minimo appena accesa, il rumore dura qualche minuto, poi cessa. Aumentando leggermente i giri motore (1.5k giri) il rumore non è avvertibile, ma quando torna al minimo riprende. Partendo, noto che il rumore è avvertibile quando accelero a giri bassi, con qualsiasi marcia, mentre se la tengo su di giri il rumore non si sente. A motore caldo invece non ci sono rumori particolari, ma il mattino seguente riprendono nello stesso modo.

    Cosa mi consigliate? Qualcuno ha avuto lo stesso problema con questo motore?

    Grazie mille!
     
  2. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Mi sembra di ricordare che qualcuno rilevasse qualche sferragliamento che poi è risultato essere un lamierino, ma non so se sia il tuo caso, te lo auguro.
     
    A Jac89 piace questo elemento.
  3. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    23
    3
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    7.210.389
    BMW 118i F20 2016
    Grazie per la risposta,

    Ho letto anche io un post simile, forse questo: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/rumorino-a-freddo-bmw-116i-con-video.294227/
    Però il modello dell'auto è diverso, anche il motore, non è come il mio.. Io ho guardato ma non ho nessun carterino sulle giranti del turbo, o comunque nulla che possa vibrare così.. Poi certo, non ho smontato nulla eh, però così a prima vista non mi sembra proprio!
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Eh si, mi riferivo a quello...ma non ricordavo di preciso su quale motore. Non ti resta che farla vedere (e soprattutto velocemente se sei ancora in garanzia su parti lubrificate-4 anni dall’immatricolazione-) e tenerci aggiornati.
     
    A Jac89 piace questo elemento.
  5. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    23
    3
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    7.210.389
    BMW 118i F20 2016
    In realtà non ho più la garanzia di BMW perchè si tratta di un'auto aziendale con tagliandi che erano stati gestiti direttamente dall'azienda di noleggio. Ho però la garanzia obbligatoria di 1 anno presso il concessionario dove l'ho acquistata usata, anche se non so se farla vedere lì oppure portarla in un service ufficiale BMW.. Non vorrei che portandola in concessionario cerchino di "tamponare" il problema per farla andare avanti ancora un po' senza effettivamente risolverlo, ma magari è solo una sega mentale questa..
     
  6. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    Eh...allora le cose si complicano...ma se la porti dove la hai presa fatti spiegare per bene e mettere nero su bianco cosa rilevano...in ogni caso va fatta vedere
     
    A Jac89 piace questo elemento.
  7. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    23
    3
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    7.210.389
    BMW 118i F20 2016
    Eh farò così, poi in ogni caso vi aggiorno.. Nel frattempo vediamo se qualcun'altro con lo stesso motore ha avuto lo stesso problema, anche se teoricamente i benzina non dovrebbero avere particolari problemi con la distribuzione a catena... Il mio è il 3 cilindri 136cv B38B15.. Vediamo!
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  8. DevilM33

    DevilM33 Secondo Pilota

    728
    113
    17 Agosto 2019
    Molise
    Reputazione:
    1.593.952
    Bmw 118d, 320d
    Prova a cercare i rumori di Puleggia o alternatore o tubo con parte in ferro che finisce sulla valvola f.
     
    A Jac89 piace questo elemento.
  9. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    23
    3
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    7.210.389
    BMW 118i F20 2016
    Grazie per la risposta Devil. Cosa significa "tubo con parte in ferro che finisce sulla valvola f"? Come posso verificarlo?

    Nel frattempo aggiungo una info che potrebbe essere utile..
    Se la sera prima di ritirare la macchina ho fatto un lungo viaggio o comunque il motore è molto caldo, la mattina dopo non sempre avverto il rumore.
    Invece se non faccio scaldare completamente il motore (es. accensione a freddo, spostamento breve di qualche km e spegnimento), alla riaccensione a freddo lo sento sicuramente e va avanti un po'..
     
  10. DevilM33

    DevilM33 Secondo Pilota

    728
    113
    17 Agosto 2019
    Molise
    Reputazione:
    1.593.952
    Bmw 118d, 320d
    Il tubo, il manicotto in plastica va alla valvola farfalla ... Però da quello che dici, sarà un rullo ( cuscinetto cinghia o puleggia... Registra il suono
     
    A Jac89 piace questo elemento.
  11. Jac89

    Jac89 Aspirante Pilota

    23
    3
    19 Febbraio 2020
    Milano
    Reputazione:
    7.210.389
    BMW 118i F20 2016
    Ah ok, non avevo capito che stavi parlando della valvola a farfalla. Appena possibile comunque controllo e faccio un video così è più chiaro
     
  12. CiccioBMWM

    CiccioBMWM Aspirante Pilota

    8
    1
    18 Maggio 2022
    Aversa
    Reputazione:
    0
    BMW F20 lci2 116d
    Ciao a tutti, mi sono già presentato ho una BMW f20 lci2 2018 116d, ho preso quest'auto usata con km 80k e da subito ho avvertito uno strano ronzio, rumore tipo ferro o lamiera probabilmente proviene dalla marmitta o comunque lo avverto sotto l'auto, non ho dato peso a ciò perché il rumore lo fa solo in rilascio frizione senza dare gas, quando si fa scorrere l'auto in prima a minimo senza accelerare e quindi l'auto vibra di più, oppure in folle se do gas tra 1000 1200 giri, vorrei risolvere il tutto, perché per il resto non ha nessun problema o altri rumori strani, ho già fatto km 10k e il ronzio non è peggiorato ma è un peccato non risolverlo perché l'auto è perfetta...
    Allego 2 video per farvi capire.
    Grazie a tutti.
     

    Files Allegati:

  13. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.393
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Si sarà sicuramente allentato qualcosa che tiene lo scarico.
    Mettila su un ponte e facci dare una controllata.
     
    A CiccioBMWM piace questo elemento.
  14. CiccioBMWM

    CiccioBMWM Aspirante Pilota

    8
    1
    18 Maggio 2022
    Aversa
    Reputazione:
    0
    BMW F20 lci2 116d
    Grazie per la risposta
     
  15. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.395
    8.355
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.304.305.748
    M2 F87 LCI
    È possibile che sia il flessibile dello scarico, se così fosse va tagliato via e bisogna saldarne un altro; lavoro che si fece in garanzia sul mio 120d
     
    A CiccioBMWM piace questo elemento.

Condividi questa Pagina