[RUMORE] in decelerazione si sentono rumori..

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da BavarianLord29, 2 Novembre 2009.

  1. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    Io intanto domani vado a prendere l'olio che dal tis dovrebbe essere il castrol SAF-XJ 75W/140...costerà un botto però.... comuqnue provo a cambiare dato che ho 205k km e non so se l'hanno mai cambiato..in giro ho letto che il rumore può derivare dal giunto snodato dell'albero di trasmissione e varie cose..domani provo con l'olio intanto e l'additivo per cambi e differenziali della bardhal...help me please!!
     
  2. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    A sentirlo cosi sembra provenire dallo snodo cardanico dell' albero di trasmissione. L'olio per il differenziale è il Saf X0 75w-90 il j e per gli autobloccanti! devi prenderlo in concessionaria. Sostituisci anche quello del cambio da prendere in conce olio MTF LT-2. Niente additivo non serve a nulla. Non sembra un problema di cuscinetto. Non vorrei fosse quello di centraggio dell'albero di trasmissione è montato in mezzo all'albero pezzo n°8 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BM11&mospid=47614&btnr=26_0129&hg=26&fg=10
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Fr3Cc1A

    Fr3Cc1A Primo Pilota

    1.262
    33
    17 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.455
    Bmw 320 D E 46
    e se fosse lo snodo si deve cambiare il pezzo?
     
  4. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    si, si deve cambiare e il rpezzo è irrisorio rispetto a quello del differenziale...

    ps sta iniziando davvero a fare troppo rumore..spero c'arrivo fino a giovedì!! :(
     
  5. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    ho fatto una prova tirando su l'auto e girando la ruota a mano..

    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=TLqjm2PUGmY[/YOUTUBE]

    ho notato comunque che il pezzo 8 non ce l'ho come da etk..

    in pratica, se non sbaglio questo si trova prima del differenziale dove c'è il giunto, giusto?? non ci sono cuscinetti ne altro..è praticamente vuoto..c'è solo l'anello esterno che non tocca con l'albero di trasmissione, anzi ci sono 2 cm di vuoto tra l'anello e il giunto, è normale???

    [​IMG]

    ditemi voi ragazzi!!
     
  6. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    ciao, accorriamo in tuo soccorso,

    1 per casistica il cuscinetto sx è difficile, cordoli e fossi stanno sempre a dx, tottavia controllerei immediatamente il bullone che fissa il semiasse sul mozzo, una volta sul 325i e 36 mi si è allentato e per poco mi perdevo la ruota per strada e come te non riuscivo a capire che cosa era il rumore che sentivo...
    2 molto spesso il romore tipo cuscinetto dipende dalle gomme posteriori che si scalettano e diventano fastidiosissime tanto da smbrare cuscinetti impazziti, prova a invertirle co quelle davanti se puoi o trovati un amico con bmw x fare una piccolaprova con le sue gomme.
    3 olio per differ. 75 140 normale costa in bmw 22e circa ma è un semplice castrol, se invece vuoi mettere quello speciale per m3 e 46 (vedi il tis, dato che cel'hai) è sempre 75 140 ma con +fm booster e costa 25e x0,50 ml.
    se invece ti stai perdendo il cuscinettone(chiamiamolo cosi) dell'albero di trasmissione non costa poi tantissimo ma cambialo subito.

    4 per cambiare i cuscinetti dai mozzi ci vuole un po di attrezzatura, ma soprattutto un po di esperienza per il montaggio, deve entrare dritto e preciso, fallo fare un mecc. normale non ti chidera moltissimo.

    a disposizione per ulteriori......
     
  7. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    grazie mille mitico...ps hai visto l'ultimo video postato?

    comuque sto rpeparando il tutto con il mio meccanico che però non sa a cosa attribuire il problema..ancora non l'ha ne provata ne altro..spero solo non sia il differenziale...per il 75 140 non so se va bene sulla mia (un 320 ci 150 cv) però sul differenziale c'è un codice con J finale, quello che riporta pure l'olio XJ 75w/140...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2009
  8. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    e il 9 che cosa è secondo te?
    cuscin.a sfer. scanal
     
  9. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    attento che xj è diverso da xo
    tu hai l'autobloccante vero?
     
  10. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    non creedo di avere l'autobloccante..non lo so sinceramente..anzi se mi date una mano a capire vi saprò dire..comuqnue credo di no eprchè slitta solo la ruota più libera quando do gas...

    nemmeno il 9 ho vito a meno che non stia proprio dentro al differenziale...

    secondo te i rumori cosa posso essere??? giovedì la guard ail mecc che devo far risaldare il collettore...purtroppo è partito un punto di saldatura subito dopo il prekat...e la guarda..sperando che capisce il problema..poi dovrò ordinare il pezzo e credo che andrà a finire a settimana prossima :( uf..con la macchina ci facico un minimo di 80 km al giorno per lavoro...senza non saprei come fare..poi senza la bmw!!! mi pare un incubo ;)
     
  11. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    tutte quelle cose non le vedi perchè sono sotto la copertura metallica..
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Chiama in concessionaria, fatti passare il magazzino e chiedi a loro se hai il diff autobloccante. Devi dargli l'ultima parte del numero di telaio.. almeno sai com'è uscita di fabbrica
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    diciamo che 6 e 5 si infilano verso 8 e 9 per farti capire sorretti e tenuti in linea da quel grosso anello che vedi in figura. ok?
    se vai alla pagina prima dell'etk lo vedi montato
     
  14. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    L'xj e per le autovetture con differenziale autobloccante vedi versioni M! Per la tua ci va il Saf X0 da prendere in concessionaria perchè additivato particolarmente! L'auto comunque va tirata su e controllata! se il rumure va aumentando dubito siano le gomme! Hai fatto caso se perde olio dal differenziale?
     
  15. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    allora, aggiorno un po' tutti...

    oggi ho visti diversi schemi della trasmissione su realoem e ho notato che quello che avevo visto io non era il cuscinetta dell snodo cardanico ma solo una protezione perchè tale cuscinetto si trova all'altezza dei sedili posteriori...circa eh..

    camminando con la car par andare a lavoro ho provato una cosa..apparte il fatto che non sto superando i 70 per non danneggiare l'auto, ho messo una mano dietro mentre guidavo e la spostavo fino a dove non sentivo i battiti più forti e sbam..sedili posteriori..proprio sul punto dove corre l'albero di trasmissione...ok..direte voi, ma hai solo sentito con mano e il riverbero nell'abitacolo è tale da poter confondere..ok ci sto ma, se vi dico che stasera ho tentato un'altra volta?? e in un altro modo??

    ebbene si...sono andato alla bellezza di 20/30 km/h con portiera aperta e testa abbassata verso l'asfalto...ebbene si sentivano i cuscinetti che si muovevano troppo..non so se avete presente un rumore di pezzi metallici che al suono sembrano sferette che battono tra loro..

    e poi mi sono fatto altre domande:

    1) Perchè sento rumore e vibrazione solo in accelerazione e decelerazione, mentre in un range molto stretto non sento rumore ma solo vibrazioni??e perchè a folle il rumore è poco percettibile??

    bene, perchè la macchina in marcia ha due forze che agiscono sull'albero di trasmissione, la forza di torsione derivante dall'accelerazione del mezzo e il freno motore in decelerazione con marcia inserita...tutte e due le forze chreano una forza contraria a quella del differenziale e altri organi meccanici, quindi la barra si sposta..se acceleriamo trova forze contrarie come l'attrito e quella di gravità, dato che si deve spostare una massa..

    se deceleriamo trova come forza contraria il freno motore che non permette di rimanere a velocità stabile, ne di aumentare/diminuire rispetto a quella appunto data dal motore...se il cuscinetto stava ok non avremmo sentito nulla perchè l'albero è ben centrato e sorretto in tutti i punti dalle sfere..

    con la marcia in folle invece l'albero di trasmissione non trova forze contrarie a quella impressa dal differenziale, quindi dalle ruote, e riesce ad essere più centrato..

    2) perchè non può essere il differenziale??

    perchè se ci fossero problemi meccanici al suo interno si sentirebbero problemi durante la marcia e sarebbe molto caldo il corpo dfferenziale e i suoi componenti esterni..

    perchè non cesserebbe il rumore durante l'escursione tra accelerazione e decelerazione..e altro che ora non ricordo :D

    so che ho scritto termini non esatti e magari confuso un po' le idee..so che è da corregere, sopratutto per quanto riguarda le forze impresse, però volevo solo rendere l'idea di quelloc he ho capito..spero che qualcuno c'è riuscito..


    ah comunque il rumore smette quando mi trovo in feeling con la velocità attuale e la'cceleratore..in pratica, se lascio l'acceleratore si sente rumore, se lo premo uguale, ma se lo premo delicatamente per rimanere circa alla stessa velocità di marcia possibile non si sentono rumori..è complicato da spiegare però è così..un filino di gas per rimanere in velocità e poi aggiustare in base alle esigenze della strada...

    grazie a tutti..fatemi sapere i vostri pareri..
     
  16. fede88

    fede88 Amministratore Delegato BMW

    3.028
    87
    5 Agosto 2008
    Reputazione:
    14.526
    ex e46 ex e92 exf30 ora f31
    coem hai detto tu sono i cuscinetti dell albero..controlla anche il giunto elastico..
     
  17. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    mi potresti indicare quale numero è sullo schema così ordino il tutto?? grazie di nuovo ragazzi...ve devo offrire minimo un caffè a tutti!! mandatemi in pm l'indirizzo così vi vengo a trovare!!
     
  18. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    letto le ultime e sono daccordo con te.
     
  19. BavarianLord29

    BavarianLord29 Amministratore Delegato BMW

    3.747
    186
    26 Febbraio 2008
    Spoleto
    Reputazione:
    113.809
    320Ci-E46 Straight six 150HP
    il giunto elastico qual'è ragazzi?? intanto ordino pezzo 7 - 8 - 9 poi ditemi voi!!
     
  20. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    8 supporto centrale alluminio 26127501257
    solo in collegamento con
    cordone bultico terrostat 2460 26127511140

    9 cuscinetto a sfera scanalato 26121255071
    percio ti danno tutto insieme

    ho presi per un 320 ci , quindi controllali con il tuo telaio
     

Condividi questa Pagina