se le barre in alluminio interne al bagagliaio creano rumore prova a verificare se sono correttamente serrate, per verificarle devi smontare il coperchio in plastica posto in prossimità dei ganci: il coperchietto in plastica si rimuove tirando verso l'alto la parte avanti: quindi troverai un bullone torks, prova a stringerli tutti e fammi sapere.
Scusa ma non vorrei rompere il coperchietto in plastica vorrei capire meglio; per sollevarlo bisogna fare leva con un cacciavite o con cosa? Bisogna fare leva nei due forellini? o come fai a sollevare la parte avanti (se ho capito bene quella dove alloggia il gancio a riposo)? I bulloni sbaglio o sono 2 per sbarra? Uno davanti e uno dietro giusto? Ah dimenticavo una cosa; svitando i due bulloni si leva la barra vero?
Andiamo per ordine: per sollevare il coperchio io ho usato le dita senza cacciaviti, devi alzare il gancio in alto verticalmente, poi cerchi di afferrare internamente il coperchietto tirando la parte avanti (lato schienale sedili) verso l'alto, poi successivamente alzi la parte posteriore (lato paraurti) i bulloni sono 1 per ogni gancio totale 2 x sbarra. nel caso sono serrati svita il tutto e posiziona sotto al bullone una guarnizione di gomma e poi serra il tutto di nuovo.
Ok, domenica, appena rientro a casa ci provo e poi ti faccio sapere. Per il momento grazie mille......... Buona serata.
anche io ho lo stesso problema di rumore dal bagagliaio, ma solo oltre i 120 KM/h. seguendo la vostra discussione sono andato a verificare ed ho visto che uno dei 4 agganci del paraurti posteriore non è agganciato. Precisamente uno dei due nella parte alta. Non riesco però a vedere come è agganciato, non è che devo accedere in qualche modo dall'interno del baule?
credo di avere il tuo stesso problema, anche a me manca una vite dal supporto sopra la marmitta. Per rimetterla ho l'impressione che debba accedere dall'interno del baule in qualche modo, forse togliendo la mascherina nera che ospita il crick Tu come hai fatto ?
ecco le foto, dove ho disegnato le frecce è il punto che non è fissato. Non si vede nella foto ma dove c'è la frecciac'è un buco nella lamiera che credo proprio debba ospitare una vite che non ho: ho però l'impressione che debba inserire la vite dall'alto, quindi dall'interno del bagagliaio
Fammi capire meglio: in questa foto è rapresentato un paraurti posteriore di una X3 anno 2007 è il tuo modello? Indicami da quale lato hai fatto le foto.
si esatto il modello è giusto e da questo schema è tutto molto più chiaro. La parte interessata è a sinistra appena sopra lo scarico. Il pezzo nero indicato dalle mie frecce corrisponde al pezzo numero 2 del tuo schema che da qui si vede essere bucato. Il pezzo numero 12 sembra essere una specie di dado. Io credo di non avere più questo dado e probabilmente anche la vite relativa. Il problema è che sul pezzo numero 2 (che è di plastica) non riesco a vedere dove è il buco, riesco a vedere il buco solo sulla parte metallica di carrozzeria dove il pezzo n.2 va fissato. Se devo accedere dall'interno del baule penso che dovrò rimuovere lo stampo in similpolistirolo che ospita il crick ma non ci sono riuscito quindi non so se l'ipotetica vite andrà inserita da lì. Potrei provare a rimuovere il pezzo 2 svitando la vite n. 14 per vedere dove è bucato ma temo che comunque dovrò accedere dall'interno baule (cosa non semplice). Secondo te è possibile fare tutto dall'esterno? Grazie del prezioso schema che hai postato
Ok, perfetto, si ti si è staccato un prigioniero posto sulla carrozzeria, al suo posto potresti collocare un bullone da 6 da 2 cm. Il lavoro lo puoi fare dall'esternometti un rondella piana e una antisvitamento.
grazie, ottima soluzione non sono molto pratico in che ordine vanno messe rondella piana e rondella antisvitamento? quella antisvitamento verso il pezzo di plastica n. 2 e quella piana verso il bullone?
NO, esattamente al contrario, sulla parte in plastica della staffa metti una rondella piana sufficientemente larga, a seguire rondella spaccata o antisvitamento.
A proposito di rumoretti, appena ho acquistato la mia x3 usata, ho rilevato molti rumori di sfregamento guarnizioni che si attenuavano quando pioveva; non ho fatto altro che usare la vaselina per ungere più volte tutte le guarnizioni comprese quelle del bagagliaio. Da quel momento ho risolto l'inconveniente.