rumore bmw e93 330d

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 14 Giugno 2016.

  1. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Se li smonti devi cambiare le rondelle e di norma anche i bulloni, che bloccano lo zoccolo dell'iniettore e a quel punto li farei testare, fare prove ad orecchio non ha senso. Per il dpf io lo lascerei montato fino a che non risolvi il 'presunto' problema. Una volta appurato l'eventuale guasto si effettua riparazione e poi si fa mappa con eventuale rimozione del dpf.
     
  2. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    vediamo cosa mi dice il miomeccanico..io nn vorrei che i vapori sia sopra che sottosiano causati daipassaggi dell olio ostruiti dalla coppa al coperchio oppure che cisia ostruzioni in quest ultimo.
     
  3. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    ho un problema con il corcuito del di depressione, dopo invertiti i tubi di gestione dell elettrovalvola che gestiscel egr, la macchina funziona si ma appena spengo il motore il freno diventa duro dopo jn po senza toccarlo.a questo punto nn riesco a capire se è l elettrovavola oppure magari la membrana dell egr bucata che svuota il circuito.
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    paco, è un incubo sta macchina 8-[
     
  5. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    bravo gabo ma io pazienza ne ho tantissima e pian piano arriverò a risolvere , la testa nn manca, la manualità nemmeno :cool:

    ho fatto delle prove :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> veniamo a noi...

    ho testato in modo spartano il circuito di depressione von una siringa da 5ml ed un tubo dibenzina dellA macchina a scoppio 1:8 ahhahah

    collegato sul primo servizio del condotto di depressione che si dirama in 4 tubicini

    -ho messo la siringa nel primo condotto dove c'è il tubo cieco.la depressione c'è sempre anche a motore spento.

    -ho messo la siringa al posto dell egr e qui il problema...

    all avviamento si aspira la siringa, ma poi ritirandola essa nn torna tutta chiusa quindi il condotto nn va in depressione anche accellerando essa nn torna in depressione.cosi miviene da pensare che l elettrovalvola ha qualche problema nn mifa funzionare l egr e mi svuota il circuito dopo un podi motore spento...che ne dite?
     
  6. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    se cosi fosse la valvola egr quando nn ha depressione la membrana essa che fa rimane aperta o chiusa..credo chiusa..ma forse deve funzionare solo a motore caldo?nel senso che se nn arrova a temperatura il motore la valvola elettrica nn si aziona?

    su catalogo realoem credo i tubi siano invertiti perche guardando altre foto su internet nn va collegata per come è raffigurato bensi i tubi sono scambiati...

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2016
  7. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    cosa devo far cambiare quando li rimonto?

    [​IMG]
     
  8. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    10 ed 11...

    Mi chiedevo..un eccessiva compressione , da cosa puo essere scaturita?la testata nn è mai stata smontata..

    Cioè io misurando la compressione ho avuto valori compresi tra 25e 26 . Le cose sono due strumento rotto oppure eccessiva compressione
     
  9. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    consumo parziale impazzito

    ps mappatura originale

     
  10. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    ma quindi cosa fare per questo vapore??? smontando il coperchio punteria nn si vede nulla?
     
  11. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Il consumo non mi sembra impazzito scende solamente perchè accendendo e spegnendo di continuo è calcolato che il consumo sale. Pensa anche che accendere e spegnere la macchina a ripetizione non è il max. Hai provato a sentire il pompista che ti ho indicato?

    Per la compressione e chi lo sa se lo strumento è sballato? Se il valore è praticamente identico su tutti i cilindri il motore non ha nulla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2016
  12. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    il pompista devo portargli gli iniettori..il valore di compressione é identico su tutti i cilindri anche se elevato 24-25.

    quello che mi preoccupa è l eccessivo vapore che poi il turbo risucchia e manda in aspirazione..smontando il coperchio punteria posso vedere qualcosa?cioeio nn socosa guardare.in bmw nnhanno idea.il mio meccamico dice spacca e poi si aggiusta.beh io i problemi li vorrei risolvere prima di fare piu danni..ma quinn so piu ne cosa pensarene cosa fare.
     
  13. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    per quanto riguarda il consumo..era calcolato su 300km ...se il consumo medio scende in quel modo significa che la macchina si beve 2 litri di carburante solo per partire..come fa a scendere in quel modo un consumo medio scaturito da un sacco di km percorsi..
     
  14. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Non fare più accendi e spegni continuo ed il difetto del consumo si risolve. Per i vapori lascia stare, l'altro giorno ho avuto un 530d per le mani e faceva gli stessi vapori della tua se non più dal tappo. Devi far vedere gli iniettori.
     
  15. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    ok.grazie

    parlando oggi con il capo officina bmw mi ha detto che ha incrostazioni il motore di olio..mi ha consigliato 1.5lt di gasolio nel olio motore e poi scaricare.

    io invece ho pensato a smontare il coperchio punterie lavarlo e controllare le punterie e tuttocio chd si vede..
     
  16. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    ps. ho ordinato gia guarnizione punteria, oring iniettori e rondelle in rame..ora mi serve solo un bravo pompista solo che è caro anzi carissimo e sono convinto che se anche sono ok mi dirà che hanno problemi..ma cmq se i valori di recupero sono bassi tipo 0.1 max 0.2 , gli iniettori nn dovrebbero essere ok? se così fosse ilproblema potrebbe essere una valvola che non chiude bene causa incrostazioni o una punteria che nn carica bene .giusto?
     
  17. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    I valori non sono certa indicazione che gli iniettori siano ok, vanno provati come già detto al banco. Se una valvola non chiudeva bene avresti avuto i valori di compressioni sballati. Le punterie non fanno quel rumore se andate. Considera sempre, che senza coperchio, un po' di rumorosità è normale. Mi raccomando il serraggio dei bulloni degli iniettori, deve essere fatto come da manuale.
     
  18. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    e cioè? purtropponn hoil manuale
     
  19. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
  20. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI

Condividi questa Pagina