rumore bmw e93 330d

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paco89, 14 Giugno 2016.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Su realOEM non trovi l'esploso di riferimento? Sicuro? Si trova praticamente tutto lì. Comunque non so dirti quale sia la causa specifica, se non che me ne preoccuperei anch'io come stai facendo tu.
     
  2. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    l esploso c'è ma nel pezzo si vede solo il coperchioe nient altro..

    cmq ieri ho fatto lo spurgo dell impianto alimentazione gasolio con programma delphi ,pompa gadolio accesa per 2minuti a macchina spenta poi la macchina si èavviata per 10minuti a 2mila giri e resettato i parametri di autoadattività ed il rumore è sparito..forse si era sporcato il 5 iniettore ..
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Speriamo bene, ma IMHO è strana sta cosa.
     
  4. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    niente rumore ritornato..a questo punto c'è modo di pulire l iniettore smontandolo ?se si come? invece per cambiare le punterie necessita smontare lasse a camme con relativa catena?
     
  5. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quello che non capisco è come possa sporcarsi un solo iniettore su sei. Per i vari organi della distribuzione devi smontare si, e va pure rimessa in fase dopo.
     
  6. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    che faccio? io sono preoccupato guardte uesto video

     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2016
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    @paco89
    Un po' di fumosità dal tappo a motore caldo è possibile, anche se questa è evidente, comunque la situazione mostrata mi fa pensare più che altro ai tubi di ricircolo ostruiti, mentre la seconda ipotesi (tragica) sono i segmenti/fasce raschiaolio andati, ma in questa ipotesi il motore dovrebbe consumare olio, dovrebbe fumare chiaro anche lo scarico, nonché dare problemi di avviamento in particolare a freddo: una o più di queste condizioni si manifestano? Se no, io proverei con i tubi di ricircolo ed annessi nuovi, il tutto IMHO come sempre. L'hai fatta vedere in conce?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Giugno 2016
  8. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    ciao scusacosa intendi per tubi di ricircolo?
     
  9. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    nell avviamento stenta ungiro in più ma credo sia il volano.il fumo dallo scarico bianco è minimo..
     
  10. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Vapori olio.

    Il volano non fa stentare giri, forse intendevi il motorino di avviamento?

    Comunque il fumo allo scarico non deve proprio esserci. Quanti km ha? Tu quando l'hai presa quanti ne aveva?
     
  11. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    comprata a 106 mila ne ha 140mila.il volano sapevo che facesse stentare all avviamento se rotto.

    fuma bianco nn eccessivamente, considera che è senza dpf e cat. ilmanicotto del debimetro turbo ci sta olio gia li io nn vorreici sia troppa pressione e risale facilmente e se lo aspira il thrbo.nn ho filtro recupero adecant. o spugna ma un semplice guscio ed in bmw dicono che deve essere cosi senza decant.

    come tubi ostruiti nn so quale intendi.ne ha solo uno del recupero che va al manicottodel turbo e considerato che è pienod olio credosia libero
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sei assolutamente certo che siano i suoi?

    Un volano bimassa rotto fa un gran casino.

    Quelli fanno fumare scuro, non chiaro. Chiaro o è olio, o se bianchissimo e non puzza è liquido di raffreddamento.

    Se le tubazioni di recupero vapori olio (uno singolo mi pare molto strano) ed il filtro che hai nominato non sono completamente liberi potrebbero causare il problema.

    Comunque tutto sto macello a quei km mi pare molto strano.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. Reeko

    Reeko Primo Pilota 3th Clas. Miss BMWPASSION 2018

    1.254
    131
    23 Novembre 2012
    Reputazione:
    4.410.849
    Bmw F32 425d
    rumore bmw e93 330d

     
  14. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
     
  15. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    i km nn ho la certezza ma credo siano i suoi , sul carly bmw risultano uguali, se poi sono stati scalati da professionisti nn lo so ma nn credo...

    le fumatine bianche al minimo puzzano di olio bruciato.

    con tutti i possessori di bmw sul forum possibile nessuno possa controllare se manda vapore pure la sua dall astina??
     
  16. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    allora veniamo a noi .

    la macchina credo nn sia decompressa, se accellero con l astina dell olio alzata il fumo scompare, in casocontrario dovrebbe aumentare o sputare olio da li.

    smontando il manicotto nero che entra nelfiltroaria la macchina anziché aspirare aria la butta per fuori come se la turbina lavorasse alcontrario. se crei un po di depressione tappandolo quasitutto con la mano la macchina comincia a risucchiare come è giusto e nn sputare l aria e il vapore che fuoriesce dalll astina scompare..

    consideratoche in diagnosi la macchina manca di

    30bar di gasolio

    e 400millibar di pressione turbo non è che c'è il sensore pressione rail andato e crea tutti questi scompensi?

    o magari mancndo il catalizzatore allo scarico la turbina nn avendo un ritorno d aria gioca brutti scherzi , e come se girasse al contrario al minimo e quindi magari il motore anzicche spirare dai collettori scarica aria
     
  17. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    anzi azzardo di più..

    collettore senza lamelle quindi la compressione dei pistoni torna nel collettore di aspirazione e la turbina un po spompa girando bassa di pressione nn riesce a contrastare la spinta.. che ne dite? secondo me è valida..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Giugno 2016
  18. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    sispiegherebbe pure la bassa pressione dal rail . gas che anzicche uscire dallo scarico tornano nell aspirazione
     
  19. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    aggiungo che scollegando il manicotto del gruppo farfalla che arriva dall intercooler anziché aspirare aria la butta fuori insieme a fumosità puzzolente
     
  20. flamingsn3Ak3r

    flamingsn3Ak3r Aspirante Pilota

    36
    3
    4 Giugno 2016
    Reputazione:
    8.772
    BMW 535d
    Ciao come ti avevo già detto, non ricordo se mi avevi già risposto,

    Ma cambiare tutti i sensori? tanto per i km che ha è sicuramente

    una cosa che giova al motore.

    Poi ti consiglio di fare una taratura agli iniettori e controllare il rifiuto di carburante

    perchè se non viene nebulizzato bene il motore è normale che picchietta.

    Altra cosa 1,5 LT di olio in 7000 km mi paiono tanti e le cose sono 2:

    - Hai un problema con i raschiaolio e/o vapori

    - Hai il piede energicamente peso
     

Condividi questa Pagina