rullata post-mappa

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Andrew///M3, 26 Gennaio 2008.

  1. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire

    Sicuro? No perchè ne ho sentito più di qualcuno che ha fatto saltare tutto percorrendo a più del dovuto tratti stradali di qualche decina di kilometri.
    Però se lo dici tu..
     
  2. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Quoto in pieno, il problema è trovare 20 km di dritto senza traffico e senza velox-tutor-telelaser (in germania ovviamente ...)
     
  3. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    si potrebbe andare su qualche pista di atterraggio per aerei!ho un amico che ha un ultraleggero,magari gli chiedo se ci può far entrare in pista!
     
  4. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mi sa che servirebbe Nardò
     
  5. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    e allora affittiamo nardò tutti insieme!io,te,nicola,andrew,muresan...
     
  6. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire

    Si ma verifica che sia di asfalto: alcuni velivoli possono atterrare anche su erba.:mrgreen:
    Inoltre, una pista per ultreleggero sarà lunga 1 KM. Non di più, credo.
     
  7. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    ragazzi, ma il buon vecchio e caro Raccordo Anulare? Magari alle 3/4 di notte sul tratto da Casilina ad Aurelia?
     
  8. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    beh la parte tra tiburtina boccea è ben fatta,ma quella della cassia...se non stai attento ci sono delle chicane paurose con dossi,io con la smart una sera me la sono vista brutta,mi stvo capottando!
     
  9. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    In Germania c'è un raccordo anulare?
     
  10. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
    booo,io il tratto più lungo che coosco si trova sulla roma firenze...
     
  11. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    beh, quel tratto dove c0è la cassia è tutto in costruzione.
    Di giorno è anche divertente. nei limiti.
    Ma di notte fa davvero paura. Molto più andando verso Viterbo che tornando verso Roma secondo me.


    Ma avete visto oggi il servizio al TG-R delle guardie che facevano gli inseguimenti?
    Non sanno più che fare per far cassa.
    Quando penso a ste cose, sinceramente non capisco che senso ha comprare ancore certe auto...
    vabbè, sono pensieri temporanei ovviamente. Però che amarezza.
    [Tutte le macchine che hanno fermato erano Golf(R32), e Fiat(punto sporting)...
    Coincidenza?]
     
  12. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    Onestamente parlare in questo modo di quello che fai tu e dire che porta benefici mi sembra un tantino esagerato...io direi che molto più semplicemente si chiama surriscaldamento e non porta alcun beneficio diretto o indiretto......sottoponi semplicemente tutti i componenti ad elevati stress e di certo non "slega" nulla...!!!!!
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.592
    9.920
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    In Italia ci sono i limiti di velocità :mrgreen:
     
  14. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire

    In teoria, un così elevato surriscaldamento dovrebbe provocare una dilatazione termica dei collettori e di tutti gli organi concavi, garantendo quindi una portata d'aria superiore allo standard. Pochi millemetri cubici per pochi centimetri cubici d'aria
    Però col raffreddamento, tutto dovrebbe tornare al punto di partenza.
    Invece mi sembra di comprendere che secondo Nicola, parte della minima deformazione acquisita, dovrebbe rimanere.
     
  15. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    però su questo non ne sono proprio convinto...generalmente nei motori spinti specie (intendo non strettamente di serie), stare tutto quel tempo a regime max è peggiorativo x la durata....
     
  16. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    scusa..ma stiamo farneticando... spero tu stia scherzando...:lol: :lol:

    il nemico N°1 delle prestazioni è il calore e tu mi dici che un SURRISCALDAMENTO porta benefici?#-o
     
  17. LeleV

    LeleV Direttore Corse

    2.063
    79
    22 Dicembre 2005
    Reputazione:
    1.834
    la bicicletta e mi ci spacco
    di pure che a lungo anadare si spaccano..e che son destinati ad avere un decadimento delle prestazioni alquanto precoce.... essendo auto stradali..per cui dotate di pezzi e materiali di certo non raffinati o pensati per un uso di questo tipo....
     
  18. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire

    No, non hai compreso quello che volevo dirti. Gli eventuali benefici, per come me lo spiego io, si dovrebbero vedere dopo, in condizioni d'uso normale, con i nuovi millimetri cubici guadagnati dalla deformazione ed assestamento di queste componenti concave di aspirazione.

    Insomma, concettualmente, maggiore sezione, più aria incamerata.

    Io ho cercato di spiegarmi quello che dice Nicola, così.
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Io vado solo in Germania dove consentito, c'è un lungo tratto a tre corsie tra la frontiera con l'Austria e Monaco.

    Deve essere un tratto piano con pochi dislivelli, se dovessi paragonarlo ad una autostrada italiana, direi la fiumicino-civitavecchia.
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    Non mi sembra che tu abbia delle conoscenze tecniche cie ti permettano di dire ad un utente del forum che farnetica.

    T rispondo per esempio dove hai scritto che il cx conta più della sez. frontale.

    Per tua informazione quando devi calcolare la potenza espressa da motore per vincere la resistenza dell'aria, il cx si moltiplica per la sez.frontale.

    Un pullman molto aerodinamico rimane un pullman, ti consigierei di dare un'occhiatina alla differenza di altezza fra la M3 a la R8.:wink:


    Per quanto riguarda il calore dovresti sapere che le parti in movimento sono a contatto con l'olio, questo scaldandosi si fluidifica sempre più opponendo meno resistenza, e le parti metalliche scaldandosi si dilatano per poi non tornare più, a riposo, alle dimensioni originali, perchè sottosforzo assumono delle impercettibili deformazioni, che aumentano l'efficienza del mezzo.

    L'unica cosa giusta che ho letto (e che non mi sembra che hai scritto te) è che le parti metalliche sottoposte al massimo sforzo hanno un'usura maggiore, ed è vero ma io non devo fare 250000km con la M3.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina