infatti, nn capisco ancora come fa a lavorare gente come ferraris... uno che dichiara 537cv con sola mappa su un aspirato, dovrebbe chiudere baracca....
a te hanno modificato il grafico a mano, so di persone che quando la potenza è troppa, per farla abbassare accendono il climatizzatore per far figurare meno... ma i reali cavalli che hai senza il clima acceso, ci sono e si sentono...... ;-)
1000 euro per una mappa??? Con tutto il rispetto per te, beato lui che c'è gente che glieli dà! Ci sono preparatori molto molto più onesti e sopratutto più seri, con banchi che non regalano o mangiano CV a seconda di come vuol far risultare il preparatore e che dichiarano aumenti ben più realistici senza sparar CV per dar fiato alla bocca. Per esempio uno molto famoso in questo forum sopratutto per i diesel ed in generale per i sovralimentati si trova ad Erba (non faccio nomi ma già solo dal paese dovreste aver capito tutti), mentre un'altro specializzato in mezzi "importanti" (fa praticamente solo Porsche, Audi RS, BMW M, e qualche Jap da 9.000 giri) è a Cantù. Entrambi serissimi, stra-raccomandati e a metà prezzo se non meno di F.
a me un noto preparatore di bergamo ha consigliato questo: http://www.hs-elektronik.com/datenblatt-d/bmw-e60-m5-507ps.html mi ha detto che è uno dei migliori e viene apposta dalla germania....certo che 1500 mi sembrano tantini tantini.
io ho poca esperienza di rullate, però so che tra ruota e motore si perde circa un 10% per la trasmissione e un altro 2-4% per le gomme...i banchi a rulli a second di come sono fatti, della pressione delle gomme, possono mangiare ancora di più....più una certa perdita che viene "mascherata" dall'inerzia della trasmissione perchè la misura è fatta in accelerazione. In pratica, i banchi a rulli misurano in modo abbastanza preciso la potenza ricevuta dal rullo....poi aggiungono quella frazione che SI PRESUME persa e restituiscono la potenza che il motore AVREBBE erogato....la frazione quanto è? a caso....10-12-14-15%? la variabilità non è poca....poi compensano anche in temperatura e pressione atmosferica....altri punti % che ballano. Ho rullato una volta una bravo hgt (motore 2000, potenza 147cv)....gli dico che mi mandava il tal preparatore e di rullarla....bon, tira fuori 158cv....vede che sono un po perplesso e mi fa "beh, è un buon risultato per una sola rimappata, molte volte non raggiungono nemmeno i 150cv!".....già....peccato che il "lavoretto" fatto dal preparatore non era una rimappa, ma aveva montato un 2.4 al posto dell'originale 2 litri! E sicuramente spingeva ben più dei 158cv rullati. Se gli avessi specificato che motore era, probabilmente avrei avuto i miei 190cv. Probabilmente, hanno "tirato" un po su quei parametri giusto per essere sicuri che la rullata dopo rimappa non fosse troppo poco migliore, e probabilmente hanno esagerato in quello.
si ma ragazzi quando un preparatore ti garantisce il lavoro ed EMETTE FATTURA PER 1015,36 € non puo scherzare o prenderti in giro.. ma stiamo scherzando?
Ciao, noi siamo a Torino. Se vuoi passare ti mando via PM i miei contatti. Il nostro è un banco rulli frenato capace di rullare autovetture fino a 900 cavalli di potenza e, almeno per il mio modesto parere, con un attendibilità veramente ottima.
Ti assicuro che non è così ma è ben più complesso. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il banco rulli può essere di diversi tipi, inerziale o frenato ed essere utilizzato in svariati modi. Solitamente si usa in modalità inerziale per comodità e rapidità di esecuzione e la prova avviene così: - si imposta il regime iniziale - si effettua il "lancio" dal regime impostato fino al regime di limitatore - si mette l'auto in folle e la si fa rallentare in modo naturale fino a quando la velocità del rullo non scende sotto la velocità di partenza della prova Il tempo necessario a rallentare l'auto determina la potenza dissipata. Ho riassunto davvero molto, ma a grandi linee funziona così.
E ora non copritemi d'insulti. Vi chiedo, che senso ha rimappare una macchina, togliere il limitatore e varie, quando già di suo arriva a 250 Km/h. Per il ciclo urbano non se ne parla, per quello extra urbano neanche, in autostrada, dove possibile, sensa autovelox, tutor e fondo stradale permettendo, al massimo arrivi ai 210/220 per qualche chilometro...???? Forse per scendere in pista..?????
Quoto tutto a parte il discorso sul limitatore: è una cosa mentale, sapere che l'auto può fare quella velocità anche se effettivamente non la sfrutterai (quasi) mai.
....bravo... ...anche la mia è arrivata a tanto in garage sui rulli. Un conto è quello che leggi, altra cosa la realtà. La prox volta prova confrontare i due valori con un GPS, basta anche il solo TomTom.
non è neanche per il 1000 euro,è che essere preso in giro è la cosa piu odiosa che mi possa capitare,preferivo sentirmi dire che non erano capaci e andavo a casa molto piu tranquillo..
menghia che ladri!!e che scorretti. io sono andato da garage mp a como.persona con notevole esperienza, disponibilità illimitata di tempo(le mie macchine me le ha sempre mappate di notte),simpaticissimo e con 1/5 di quello che hai speso tu ho mappato. te lo consiglio vivamente:wink: