Infatti, come ipotizzava Mix, c'è la possibilità contraria, ovvero che ad essere state bloccate dal sistema siano state le anteriori... Mi hanno raccontato che sul 330xd che hanno provato in precedenza, hanno tentato anche staccando i fusibili dell'abs, senza alcuna differenza. Boh...
effettivamente ancora non avevo sentito in merito (visti i tuoi impegni), la mia guida spirituale Luca pendiamo dalle tue labbra...
io so che un "buon banco" per le 4x sta in zona Reggio-Modena non ricordo il nome, però so che non ce ne sono molti in italia di banchi affidabili e veritieri per le integrali
Il discorso non cambia: se devono andare tutte e 4 alla stessa velocità il fatto che siano bloccate le posteriori o le anteriori non fa differenza. Vanno comunque per cavoli loro... Mi aspetterei che il sistema bloccasse quel tanto per farle andare tutte senza slittamenti. Mah...
concordo sul mistero, come tutti d'altronde... può darsi anche che sia un difetto delle vecchie X. Sarà interessante approfondire...
Ho parlato con Luca, a breve mi fornirà la marca del banco che fa al caso tuo (anche al mio), e con una breve ricerca potrai (potremo) trovare il posto dove rullare, nel frattempo potresti effettuare una misurazione con strumenti alternativi (tipo performancebox), il nostro Nicola ne ha uno, e credo che sarebbe lieto di metterlo a disposizione per eventuali misurazioni. Sembra sia molto preciso, e lo scostamento di misurazione con gli strumenti professionali tipo Datron Correvit sia intorno allo 0,1%
grande!!! Come al solito il GURU non si smentisce, ormai lo chiamo anche prima di fare benzina Pensa che ancora non gli avevo detto nulla in merito perchè sapevo che era fuori per le prove. Ma anche tu quindi hai già avuto problemi a rullare? La GT-R? Sul discorso dei rilievi con il performancebox, però hai un rilievo solo di potenza alle ruote, giusto? Come fa a calcolare l'assorbimento della trasmissione?
Sulla disponibilità di Luca non si discute :wink: Non ho ancora rullato la GT-R, ma in passato ebbi problemi per rullare una Golf 2.8 V6 4motion, il banco dava i numeri, l'auto trasferiva continuamente motricità sugli assi. E' vero che il performancebox rileva "solo" la potenza alle ruote, che è quello che a me personalmente interessa (visto che la considero l'unica vera potenza), ma se vuoi la potenza motore, sia il performancebox che il banco a rulli utilizzano un algoritmo che calcola quanta potenza è dissipata dalla trasmissione, per calcolare esattamente la potenza del motore ci vorrebbe un banco prova motore, ma solo dopo aver smontato il motore dall'auto . Una curiosità: come mai sei interessato alla potenza motore?
Mi interessa il contrario, concordo su tutto quello che hai scritto, ma sarei curioso di conoscere con precisione la potenza assorbita dalla trasmissione, per paragonarla a quella di una 2wd... :wink:
Putroppo sia con un banco a rulli, che con un performancebox, che con qualsiasi altro strumento legato al moto dell'auto, il calcolo della potenza motore è empirico, quindi presunto
io solo da poco ho appreso il sistema di calcolo di assorbimento della trasmissione da parte dei banchi a rulli, anche se non l'ho ancora visto all'opera. Se ho ben capito,una volta che le ruote sono in moto (non so a che velocità) si preme la frizione aspettando che le ruote si fermino, ed in questo modo il banco dovrebbe essere in grado di misurare l'assorbimento di tutto l'ambaradan fino al volano per lo meno. In teoria in questo modo, la misurazione dovrebbe essere abbastanza attendibile, sempre che tutta la strumentazione sia affidabile.
Sei troppo forte ROX! Dai, dai, che sono curioso di conoscere coppia e CV della tua bestiola! Attendo con ansia....
Ad oggi conosco 3 modelli di banchi in grado di rullare le Xdrive: - Rotronics Autoscan 4X con Iso-speed - Soft-Engine Braker 700 Car 4x4 Syncro - Maha MSR1000/MSR1050
Poi ci sarebbe questo: http://web.dimsport.com/dynorace/dynoraceindex.php?DS=9dc4aed6d7d5c913402d1b8aabd0ae42#tab1