Ruggine su Serie 1 F20 - Elenco utenti

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da piojo, 11 Ottobre 2012.

  1. draghetto86

    draghetto86 Kartista

    69
    24
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    120d (e87) > 116d (f20) > x1 18i (u11)
    draghetto86

    mese di produzione: maggio 2012

    ruggine sotto i sedili

    non so se è presente anche altrove, verificherò
     
  2. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    Ho visto adesso il messaggio,lo hanno mandato da un altro profilo fb e lo avevo tra gli "altri" messaggio perciò non lo avevo letto.

    Mi hanno chiesto un recapito telefonico per essere contattato,penso che domani si faranno vivi.

    Vedremo cosa mi diranno. Penso che sarà quasi a livello ufficiale visto che lo hanno fatto pubblicamente.
     
  3. Guest 012

    Guest 012 Direttore Corse

    1.938
    69
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    7.666.557
    Maybach Exelero, Bugatti Veyron Superspo
    ruggine su Serie 1 F20

    Se ti ricordi, fai presente che in questo topic ci sono decine e decine di foto...

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  4. draghetto86

    draghetto86 Kartista

    69
    24
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    120d (e87) > 116d (f20) > x1 18i (u11)
    io sto contattando quattroruote
     
  5. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    Ah ok. Speravo in qualcosa di più concreto. Ok attendiamo dmn dunque...certo molto probabilmente sarà qualcosa di quasi ufficiale. Penso che se lo siano fatto un giretto sul forum sul link che gli hai mandato...e probabilmente sarà stato il vedere quanto è stato postato qui a spingerli a scriverti...altre volte ho visto domandare cose analoghe sulla loro pagina di fb e mai ho visto rispondere. Quindi è già qualcosa....
     
  6. draghetto86

    draghetto86 Kartista

    69
    24
    30 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    120d (e87) > 116d (f20) > x1 18i (u11)
    vi invito comunque a segnalare la cosa alle riviste automobilistiche,questo è quello che ho scritto io:

    Salve,

    quanto vi sto per segnalare ha dell'incredibile: sulla nuova serie 1 F20 è stata riscontrata la diffusione di ruggine sui telai sottostanti i sedili.

    Vi segnalo un link dove il problema viene riconosciuto da una serie infinita di acquirenti: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?241558-ruggine-su-Serie-1-F20

    Ognuno di noi si è recato presso la propria concessionaria (di fiducia?!) invano e oggi BMW Italia su facebook ha chiesto ad uno di noi un recapito telefonico.

    Mi chiedo e vi chiedo se è il caso di rendere noto questo spiacevole quanto meno irritante problema/difetto su un auto da 30 e passa mila euro.....

    Grazie.
     
  7. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Gli ha fatto paura il mio avatar :mrgreen:

    A proposito la mia F30 presa a maggio presenta ruggine sotto ai sedili, maggiormente in quello lato guida. Su montante e tetto penso di no, ma domani controllo per bene.
     
  8. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Bene vediamo cosa dicono domani a Fede

    Ora mi godo skyfall al cinema :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :)
     
  9. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Buona visione, ho visto i dietro le quinte degli stunt in moto e sono tanta roba!!! Sono realmente sui tetti con le moto.... :eek:
     
  10. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    che io sappia, una lamiera zincata a caldo o con processo di elettrolisi eseguita a regola d'arte, non innesca in nessun caso processi di corrosione (ruggine) in ambienti umidi, o sotto l'azione della pioggia battente, neanche con la presenza di sale marino (altamente corrosivo per le parti metalliche non protette) condizione assai frequente al mare o isulle strade in montagna.

    Quindi per esclusione il fenomeno si innesca:

    1) dalla materia prima (acciaio scadente riciclato da parti metalliche);

    2) dal processo di zincatura non eseguito a regola d'arte

    3) zincatura delle lamiere eseguita a freddo (ciclo lavorativo assai inefficace);

    4) trattamento eseguito su lamiere non pulite o con ossidazione in fase iniziale.

    Chiaramente IMHO.
     
  11. Roby1978

    Roby1978 Kartista

    102
    0
    28 Ottobre 2012
    Reputazione:
    10
    116d
    ruggine su Serie 1 F20

    Questo topic è finito dritto dritto nella mail di Sergio Solero Direttore Vendite BMW ITALIA :-)
     
  12. Sharkwhite

    Sharkwhite Collaudatore

    261
    6
    10 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.864
    Bmw 118d F20
    Ragazzi ho guardato proprio ora sulla mia . . Presenza di ruggine ce non ne sono esente ma è davvero poca roba!. . Domani alla luce cercherò meglio e metterò qua un po di foto! . . Dimenticavo la mia è una primissima settembre 2011!!!
     
  13. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    vedremo domani chi si farà sentire con me ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. ntncrc80

    ntncrc80 Kartista

    222
    2
    20 Settembre 2012
    Reputazione:
    73
    BMW 116ED Sport Line
    Domani è festivo [-X

    Penso se ne parli il 5 /11
     
  15. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    ....che faranno il ponte, quindi per essere ottimista aspetterei lunedì.......
     
  16. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    vero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    aspetto con ansia una loro chiamata.

    visto che,come già detto gironi fa, già l'hanno fatta...poi ho dovetti chiudere per problemi miei,chiedendo di essere richiamato con risposta affermativa...ma cosi non è mai stato.
     
  17. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Ragazzi, parlate sempre dei sedili e dei montanti ma avete provato ad ispezionare la traversa interna dietro al cruscotto??? Secondo me problema assai più importante, per quella non c'è soluzione...... Almeno di non sventrare la vettura.

    Per controllare questa traversa basta sfilare la modanatura sopra il cassettino portaoggetti (messa a pressione con delle clip) e ve la trovate davanti, dopo avere visto sotto i sedili controllate anche quella e purtroppo chissà quante altre lamiere hanno questo problema
     
  18. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    con semplicità si può controllare anche i montanti posteriori laterali al lunotto e il sotto-scocca interno alzando la tappezzeria del bagagliaio.
     
  19. Kaiser Sose

    Kaiser Sose Secondo Pilota

    694
    18
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.527
    220d cabrio auto F23 - ex 118d urban F21
    ciao a tutti,

    ho appena ricevuto una mail molto cordiale dal Dott. Gianluca Pezzi, managing editor di Autoblog (gli ho scritto oggi). Mi fa presente che per pubblicare una notiziona come la nostra avrebbe bisogno di riscontri fotografici e numeri di telaio delle autovetture interessate per contattare direttamente BMW.

    Quindi vi esorto a scrivere tutti a suggerimenti@autoblog.it ed inviare foto dettagliate e ravvicinate dei punti di ruggine e foto integrali delle autovetture dall'esterno (a testimonianza che non è una bufala). Se lo facciamo in massa contattano BMW. Io provvedo a farlo domani.
     
  20. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    Non credo sia la scocca ad avere problemi ma bensì i componenti aggiuntivi, sicuramente lavorati da terzi, lamierati zincati con processo errato. Se dovesse essere un prolema anche della scocca siamo nella c@cc@
     

Condividi questa Pagina