Ruggine su Serie 1 F20 - Elenco utenti

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da piojo, 11 Ottobre 2012.

  1. Kaiser Sose

    Kaiser Sose Secondo Pilota

    694
    18
    11 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.527
    220d cabrio auto F23 - ex 118d urban F21
    Ma come fa a sistemare il montante (o meglio, quello che c'è sotto)? Se la ruggine si estende dai sedili al telaio qui siamo messi nella ca**a. Che tipo di intervento vuiole farti il concessionario?
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, quali elementi hai per dire che la BMW non sarebbe riuscita a "risolvere" il problema della distribuzione che si presentava sui motori delle serie precedenti?

    esistono dei dati che permettono di dire questo per i nuovi motori?
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti, vi prego di postare appena possibile le foto della parte strutturale interessata dalla ruggine
     
  4. sunny6

    sunny6 Secondo Pilota

    577
    14
    1 Gennaio 2012
    Bibione
    Reputazione:
    51.922
    Mini Countryman Cooper
    Dico solo che secondo la mia esperienza nn faranno niente, io sto vedendo di venderla xchè nn voglio ritrovarmi con l'auto che cade a pezzi. Se sapessi che c'è ruggine su tutta la vettura rivoglio i miei soldi indietro!
     
  5. Michele_123d

    Michele_123d Primo Pilota

    1.149
    25
    25 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.516
    123d Msport
    ruggine su Serie 1 F20

    No, o meglio per adesso no. Da come appaiono le foto sembra essere una cosa abbastanza superficiale. Bisognerebbe vedere lo stato di avanzamento sui montanti o su altre parti. Cmq sia ci vuole del tempo ( non poco) affinché la ruggine indebolisca la struttura.

    Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
     
  6. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Salute, non sono riusciti a risolvere il problema perchè dopo avermi cambiato la distribuzione ora il problema è tornato, altri sono alla 3^ sostituzione della distribuzione completa.non credo abbiano risolto il problema giusto?

    Ora mi chiedo, fin che la ruggine è solo sotto il sedile và bene perchè cambi il sedile completo e la macchina è perfetta, ma se la ruggine si trova anche sui montanti come fanno a risolvere???
     
  7. rs250v

    rs250v Amministratore Delegato BMW

    3.695
    79
    24 Ottobre 2004
    Reputazione:
    2.328
    1er bianca
    sei ottimista, io sono possessore bmw e non sono per niente invidioso, anzi non vedo l'ora di non esserlo più...

    bmw ha impiegato 10anni a risolvere il problema frizione che strappa

    5anni ha risolvere il problema catena di distribuzione n47

    alcuni problemi non li ha risolti per niente

    siate ottimisti, magari tra 3anni si sprecano a verniciarli (e a verniciare meglio l'auto visto che mi sembra che le parti nascoste arrugginiscano anche in altri posti)

    auguri

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2012
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    quindi quello che dici si riferisce alla serie 1 E 81 o all'attuale?

    .i motori da circa 18 mesi( cioè con la serie1 F20) sono stati rivisti e sulle serie attuali non ci sono stati per il momento problemi....quindi le anomalie delle quali si è a lungo parlato riguardano i "vecchi motori";

    secondo alcuni il problema in quel caso non è risolvibile, se non temporaneamente, con la semplice sostituzione della distribuzione;

    a questo proposito, quali elementi sono stati sostituiti nel tuo caso

    saluti
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    la BMW non produce frizioni; questi componenti sono di produzione esterna, come accade per tutti i costruttori
     
  10. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Magari!! non hanno risolto proprio nulla! si parla di mezzi "modificati" in arrivo nel 2013!! nel 2011 avevo letto che i pezzi modificati arrivavano nel 2012 :mrgreen:
     
  11. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Allora io per i problemi alla distribuzione mi riferisco alla serie1 con motore N47 e non alla serie 1 attuale.

    i problemi della serie 1 f20 sono della ruggine e non è un problema da poco!
     
  12. MickyF20

    MickyF20 Kartista

    167
    1
    23 Marzo 2012
    Reputazione:
    162
    Bmw f20 120d
    [​IMG][​IMG]

    Sono giorni che seguo questa discussione, ma non ho mai avuto il coraggio di andare a controllare.

    Oggi invece mi sono deciso e ho dato una bella controllata.

    Come potete vedere dalle foto, anche io sono affetto da "arruginite" per il momento non acuta.

    Il sedile affetto è quello lato guida, quello passeggero per fortuna è salvo ...

    Ho controllato anche gli attacchi dello schienale e sempre su quello guida, si intravede qualche puntino.

    La cosa che non risco a spiegarmi è, perche gli attacchi dello schienale sono diversi, mi spiego ... quelli vicino al tunnel centrale sono verniciati di nero, mentre quelli all'esteno vicino alle portiere sono zincati, chiaramente su entrambe i sedili.

    Magari non sarei mai andato a controllare lì sotto, ma ora che lo so la cosa mi da parecchio fastidio, e poi vedendo le foto degli altri utenti non vorrei che il problema peggiori.

    Ho controllato anche montanti e cielo in generale, ma la situazione sembra normale.

    Appena posso passerò in Bmw a far notare la cosa e sentiamo cosa dicono, tra l'altro ho già un paio di cosette da far vedere ... (km residui pastiglie, scricchiolio guarnizioni finestrino lato passeggero "credo lo stesso problema di Itter", e il tasto nemero 1 della radio che da qualche giorno ho notato che si è formata una crepa e quando accendo le luci si nota parecchio)

    Per il resto la vettura mi piace un sacco e non ho riscontrato altri difetti, ormai ho percorso 14000 km, se proprio vogliamo dirlo l'assetto è un pò troppo "soffice", ma alla fine ho scelto io di non mettere l'assetto per paura della rampa del box e quindi ... sicuramente con l'assetto M sarebbe stata diversa) anche se forse anche quello base poteva essere un pò più rigido !!!

    P.S. prodotta Gennaio 2012 e immatricolata Febbraio 2012
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    esatto , allora l'affermazione circa i problemi della distribuzione era relativa alla vecchia serie, forse sarebbe stato opportuno precisarlo, altrimenti si potrebbe intendere che questi problemi esistano anche attualmente e di questo non sappiamo ancora nulla; il problema dell'ossidazione è un'altra faccenda e non ha nulla a che fare con quelli da te citati ;

    saluti

    dimenticavo di chiedere quali particolari della distribuzione sono stati sostituiti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2012
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Micky, quei particolari che indichi non sono zincati; è questo il punto, sono lamiere e basta; senza nemmeno la vernice;

    la zincatura se ci sosse impedirebbe qualsiasi ossidazione

    saluti
     
  15. MickyF20

    MickyF20 Kartista

    167
    1
    23 Marzo 2012
    Reputazione:
    162
    Bmw f20 120d
    Hai ragione Giacomo, ho sbagliato a scrivere volevo dire che queli particolari sono grezzi.:wink:

    Ma c'è una ragione perchè due sono grezzi e due verniciati?

    Non penso solo che sia una dimenticanza di mamma Bmw.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2012
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Micky,

    credo sia solo lo"stupido" tentativo di risparmiare qualche centesimo di euro

    saluti
     
  17. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Credo che ormai anche i bambini sanno che se si parla di problemi alla catena distrubuzione è riferito alla vecchia serie 1. Ti chiedo scusa se non l'ho specificato.

    I problemi della "ruggine" è sulla nuova seire1 del 2012.
     
  18. MickyF20

    MickyF20 Kartista

    167
    1
    23 Marzo 2012
    Reputazione:
    162
    Bmw f20 120d
    Se mi dici così mi fai crollare un mito.

    Ho a che fare con lamiere e veniciature tutti i giorni per lavoro, e non credo sia quello a farti risparmiare... e poi perchè farne due e due, che poi anche alla vista si nota subito, almeno fosse in una parte nascosta.

    Certo che se così fosse non so quanto risparmieranno, perchè la gente si lamente e in qualche modo dovranno riporre rimedio.

    Comunque da un marchio premium queste cose non si possono accettare, sono macchine da 40.000€ in su, visto che interessa anche la F30

    Sono impazziti ????
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    sinceramente non so cosa pensare; in alcuni casi si è trattato di errori di progettazione e anche grossolani; il caso delle distribuzione di certi motori è clamoroso; in questo , sinceramente non so immaginare altro che quello che ho detto...d'altra parte l'esiguità del presunto risparmio mi lascia perplesso...

    sicuramente verrà posto rimedio, ma il danno sarà stato fatto....se per assurdo avessi avuto voglia di comprare una serie 1 o 3, adesso aspetterei...quindi la cosa si traduce in un danno per l'azienda; fossi chi decide, caccerei a pedate i responsabili e non è detto che non accada;

    dimenticavo: il problema della corrosione non sarebbe accettabile nemmeno sulle utilitarie; ho ancora una vecchissima Citroen Saxo di quasi 16 anni e sebbene sia rimasta per lungo tempo all'aperto, non ha ruggine;

    questo mi porterebbe, con indulgenza, a sperare che si sia trattato di un fatto episodico
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Ottobre 2012
  20. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    Se effettivamente iniziano a comparire macchie di ruggine sul montante inizia ad essere preoccupante. Anche perchè per farla spuntare da sotto dev'essere più di una leggera fioritura.... ](*,) :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina