ROYAL PURPLE..perche è il migliore???? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

ROYAL PURPLE..perche è il migliore????

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmwforever1981, 28 Gennaio 2008.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no problem. nemmeno la mia considerazione aveva qualcosa di personale,mi riferivo al fatto che basarsi sulle indicazioni della casa in quanto alla marca è da ignoranti. era una considerazione di carattere generale.

    il mio valutare la competenza degli utenti è dato anche dal fatto che il sottoscritto proprio digiuno in materia non è......

    nè tantomeno ho consigliato castrol,pakelo,mobil o quant'altro.

    una cosa che secondo me invece (come qualcuno giustamente ha fatto notare)è che a prescindere dalla qualità,vi è da considerare il tempo di utilizzo tra un cambio e l'altro.

    una cosa è un olio racing,tutt'altro un long life....

    della stessa marca,anche la migliore esistono magari entrambe le tipologie.
     
  2. nofaxe

    nofaxe Kartista

    111
    0
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    120d coupè
    il mio dubbio era (ed è) soltanto riferito ai diesel, cioè agli oli low saps. Un olio racing per quanto buono non tiene conto del dpf, tantopiù credo un olio americano come RP.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda,essendo diciamo un pelino ferrato in motoristica,ti consiglio di scegliere se attenerti alle prescrizioni del costruttore,

    oppure fare in modo che il tuo motore giri come sarebbe giusto.(e questo implica la rimozione di taluni dispositivi,tipo il appunto il filtro antiparticolato)

    con quel coso attaccato ,visto il funzionamento,per l'olio è vita grama.

    anche le particolari formulazioni di recente studiate ,sono un compromesso.

    la diluizione del lubrificante peggiora la qualità dello stesso.

    hai voglia a scegliere oli blasonati....

    il motore non sarà mai lubrificato correttamente come uno privo di tale dispositivo che possa quindi usare un olio studiato senza dover tenere conto di tale problema..
     
  4. bmw320d_e46

    bmw320d_e46 Secondo Pilota

    767
    11
    14 Luglio 2007
    Reputazione:
    424
    320d 136cv
    io ho messo il royal p 10w40 e lo sconsiglio... trafilava dalle fasce e usciva fumo dallo scarico, anche a minimo, x non dire della puzza!!! se vuoi prenderlo prendi il 5w40!!!!!!
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    5w40 esiste in versione normale sintetica

    il racing invece c'è anche 10w40

    per uso stradale senza pista va bene anche il normale

    tra 5w40 e 10w40 cambia solo la densità a freddo, se trafilava vuol dire che il motore non era a posto.
     
  6. nofaxe

    nofaxe Kartista

    111
    0
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    120d coupè
    le bmw (o almeno quelle con l'n47) non hanno un'iniettore dedicato per il dpf?
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sinceramente non lo so,non mi sono mai interessato(comunque lo potrai facilmente verificare)

    se il sistema di rigenerazione avviene tramite postiniezione al di fuori della camera di scoppio o con altri sistemi,allora non serve un olio dedicato,in quanto questi non è soggetto a diluizioni.

    altro discorso è se le postiniezioni avvengono in camera di scoppio,dando luogo a trafilamenti di gasolio parzialmente incombusto che finisce nel lubrificante. in quel caso il povero olio anche se formulato appositamente è destinato a deterioramento importante(povero motore)

    ad ogni modo il fap o dpf è comunque un male per il motore(parlo solo in termini di resa,termodinamica,endotermica).

    se non erro il motore risulta via via più soffocato fino a che non avviene il ciclo di rigenerazione..

    solo questo aspetto mi fa venire i brividi,pensando ad esempio come possano essere variabili le contropressioni allo scarico....

    come potrebbe essere quel motore un motore efficiente?(anche se paragonato alla concorrenza odierna lo è di sicuro)

    lo stesso dicasi per altri componenti tecnicamente inficianti,necessari per superare il particolare ciclo d'omologazione,ma che nell uso continuato in realtà a volte peggiorano anche la qualità delle emissioni(vedi ricircolo gas esausti,EGR)

    in buona sostanza,io ho optato per un motore funzionante più secondo i crismi della termodinamica che della politica.

    se metti al banco fumi la mia 320d del 99 al cui motore ed annessi ha messo mano il sottoscritto,è verificabile che la quantità di inquinanti emessa è inferiore a quella di auto più moderne ,nonostante abbia prestazioni maggiori e consumi inferiori.

    purtroppo con l'avvento di tali accorgimenti(catalizzatori che aumentano lo stress meccanico per le turbine)(sistemi di rigenerazioneFAP o simili)i lubrificanti devono assolvere compiti assai più gravosi che normalmente,paragonabili a quelli di lubrificanti racing,ma di altro tipo.

    oltretutto certe cose sono migliorabili fino a un certo punto.se nell olio trafila il combustibile,hai voglia a formulare...e se poi quell olio deve garantire anche la girante della turbina eccessivamente arroventata causa una linea di scarico non proprio permissiva...siamo fritti(scusate il gioco di parole)

    comunque sui vari testi(oggi in rete)sono disponibili tutte le informazioni per farsi quantomeno un idea sulla tematica in questione.

    senz'altro non basta affidarsi alle indicazioni di una dicitura sul libretto d'uso e manutenzione,senza valutare null'altro
     
  8. polkmn86

    polkmn86 Collaudatore

    458
    1
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bwm Serie1
    quindi le nostre macchine hanno sia dpf che catalizzatore? oppure è la stessa cosa?

    scusate l'ignoranza ma vorrei capire...

    e come possono essere eliminati o eliminato?
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Su un motore con dpf sei costretto a usare un olio low saps, ovvero C3, se non usi un olio di questo tipo il dpf ti parte per la tangente causa l'alto contenuto di ceneri.

    Di RP se nìè parlato a palate, e si è pure scoperto che ha la stessa base di un altro olio commerciale addittivato e colorato.

    Poi sta a ognuno di voi scegliere quale olio "buttare" dentro alla propria macchina.

    Con le specifiche LL04 non si rischia molto, prova a mettere un olio che non risponda alle specifiche 506.00 o 507.00 in un Audi iniettore pompa, vedi quanto ti durano gli alberi a camme.
     
  10. polkmn86

    polkmn86 Collaudatore

    458
    1
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bwm Serie1
    quindi sulle nostre amate serie 1 con dpf possiamo mettere Royal Purple XPR Racing 10W40??
     
  11. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    Appena preso per la mia XPR!

    Me l hanno consigliato gli altri ragazzi del forum!
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    E' in C3 quindi a basso contenuto di ceneri?
     
  13. polkmn86

    polkmn86 Collaudatore

    458
    1
    9 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bwm Serie1
    xo tu hai un benzina... è la stessa cosa??
     
  14. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    Se leggi nelle descrizioni sul sito non da specifico per benzina o diesel ma per entrambi.

    Se metti il racing XPR 10W-40 altrimenti so non metti XPR metti il normale 5W-40,

    tra XPR e normale c è parecchia differenza,anche nel prezzo
     
  15. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    riapro il TP, voglio cambiare l'olio del cambio alla Z ho visto le gradazioni e sono 75w 90 o 80w 90 io opterei per la prima dato il clima che c'è a roma mi sembra la più adatta per un miglior inserimento delle marce a freddo. Ora un olio commerciale me lo hanno messo a 9€ al litro mentre mi hanno consigliato il royal purple e me lo hanno messo a 30€ al litro... che ne pensate? ène vale la pena spendere il triplo si sente davvero la differenza?

    ps quanti litri ci vogliono 1,5 giusto?
     
  16. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    per soli 1,5 kg di olio io proverei. cerca in rete che ci sono parecchie offerte per il royal purple ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    ragazzi sul mio 330d ho chiuso l egr ed a breve intendo togliere il fap. a questo punto andrebbe bene usare il royalk purple hps 5w 30 nel motore ?
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Considerando la quantità che ne serve, io andrei sicuramente di RP ma guarda se è più adatto il MaxGear o il Syncromax. Io per esempio ho messo quest'ultimo. Il primo è molto più "spesso" e forse più adatto per il differenziale. Però ti parlo della mia 330cd...
     
  19. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Per me se prendi il Bardahl Tecnos 5W40 (o 30 se preferisci) risparmi e ottieni lo stesso risultato.
     
  20. camaro71

    camaro71 Direttore Corse

    2.281
    133
    1 Marzo 2013
    Reputazione:
    3.539.827
    330 d coupe futura
    è quello che gia faccio da alcuni anni :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> inoltre il bardhal riesco ad averlo a ottimo prezzo. allora continuerò cosi... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina