Rottura turbine 535d

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da marco335d, 21 Aprile 2013.

  1. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    Comunque la tristezza rimane, io tra un paio di settimane faccio cambiare l'olio del cambio in concessionaria e la paura di un errore che possa compromettere l'affidabilità mi mette noia!!!
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Secondo me se da dietro esce olio e' perché una delle due turbine lato scarico , lo sputa perché dal suo asse dove ha l anello di tenuta lo fa passare e l auto finisce per autoincendiarsi e sputa olio da dietro .

    ma se perde un tubo la turbina gira senza olio e stride fa rumore , grippa .

    Cambiando olio non toccano tubi lato destro perché devono levare pannello sotto per arrivarci e da sopra e quasi impossibile !

    mi sembra strano ma sarà una super sfortuna casuale . Almeno per ciò che leggo le due cose son distinte .

    Il FAP di sicuro pieno di olio

    intercooler iidem insomma un impasto
     
  3. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Concordo: se l'olio usciva dagli scarichi allora significa che una turbina e' rotta, le guarnizioni non hanno piu' tenuto e l'olio ha percorso tutta la linea scarico. In quel caso pero' dallo scarico dovresti vedere del gran fumo bianco. Una nuvola...

    se lavano tutto lo scarico poi sei a posto. Se non hai visto gran fumate, allora magari ti sei fermato un attimo prima del disastro ed in quel caso non e' successo praticamente nulla.

    Riguardo il caso avessi rotto la turbina, il passo successivo alla gran fumata e' quello di disintegrare le palette, che sono in alluminio, poiche' con la rottura delle guarnizioni ed il trafilamento dell'olio, la girante non rimane piu' in asse e le palette vanno a toccare, disintegrandosi, le pareti della turbina. Questi frammenti di norma vengono aspirati e finiscono in camera di combustione stampandosi su pistoni e cilindri. In pratica danni mondiali.....

    ma questo e' l'ultimo step...

    direi di fidarsi di BMW, sicuramente faranno un lavoro all'altezza.

    comunque rileggendo il tuo primo post, credo si tratti solo del tubo. Quindi direi che non e' successo nulla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Aprile 2013
  4. marco335d

    marco335d Collaudatore

    259
    10
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.874
    X5 xdrive
    In realtà, da quello che ho capito, l'olio che ha sporcato in lunotto dietro non è uscito dagli scarichi, ma semplicemente ha percorso il sotto scocca e con la velocità è andato a sporcare l'auto. Difatti vedendola sotto era tutta imbrattata d'olio. Comunque credo anch'io in una super sfortuna casuale. Speriamo venga sistemata a regola d'arte e sopratutto in tempi brevi (l'auto è ferma da giovedì scorso, dovrebbero arrivare oggi le turbine).

    Dallo scarico nessuna fumata, per cui speriamo che fermandomi subito non ci siano stati particolari danni. Comunque tra oggi e venerdì dovrei sapere qualcosa di più.
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ora ci siamo !

    allora si è staccato tubo che collega le due turbine al motore ,

    che ha un pezzo 80 cm di alluminio e giunzione di gomma telata . Se si buca , olio cade a terra e da dietro lo vedi .

    allora nulla di problematico , anche un mio tubo perdeva nella mia biturbo e l ho cambiato e messo fascette nuove .
     
  6. marco335d

    marco335d Collaudatore

    259
    10
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.874
    X5 xdrive
    Esatto, penso sia proprio quello. Nel mio caso però, ha fatto in tempo a danneggiare le 2 turbine che hanno girato senza lubrificazione. Comunque mi ha appena chiamato il concessionario dicendomi che i pezzi sono arrivati e hanno rimontato tutto e provato l'auto: sembra tutto ok. Ora devono solo lavarla per bene e poi la ritirerò lunedì perché da questo pomeriggio sarò via per qualche giorno.
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Non preoccuparti e non solo almeno hai turbine nuove !

    la garanzia dopo 100 Mila copre sempre in parte cambio e turbine a chi fa tagliandi
     
  8. marco335d

    marco335d Collaudatore

    259
    10
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.874
    X5 xdrive
    Verissimo, turbine nuove e controllo completo dell'auto.

    Per la garanzia mi hanno detto che "ufficialmente" su turbine e cambio e' attiva fino a 100.000 km anche se sostituite prima perché guaste. Poi sicuramente facendo tagliandi da loro credo che in caso di altra rottura (speriamo di no) in qualche modo intervengano. Comunque lunedì la ritiro e poi vi dirò come va.
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Tranquillo non son sprovveduti , la garanzia per questo c'è .

    ad un altro del forum tempo fa si son rotte dopo 5 Mila km e prima di comprarla io gli lo dissi stai aattento che ho sentito qualche caso .

    anche nel motore specie 40d o simili pompa olio non tira olio e motore va cambiato .
     
  10. marco335d

    marco335d Collaudatore

    259
    10
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.874
    X5 xdrive
    Allora vi aggiorno: auto ritirata questa mattina (era completamente tirata a lucido, sembrava nuova). Per ora ho fatto solo il tragitto concessionario-ufficio sotto il diluvio universale. In linea di massima mi sembra tutto ok, anche se ho notato che in autostrada nei cambi di velocità decisi (120-170 chiaramente su autostrada tedesca) sembra quasi come se fosse "legata". Non so se è la turbina nuova o se semplicemente è una mia sensazione. Sia chiaro il contachilometri sale deciso come sempre ma ho questa strana sensazione. La userò per bene in questi giorni e poi vediamo. Che voi sappiate una turbina nuova ha necessità di "sciogliersi" un po' prima di tirare come dovrebbe?
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Si tutto normale !

    Ricorda che quando tiri prima di fermarti lascia un po' a minimo così olio raffredda .
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    grande Marco , quindi tutto ok, sono contento............
     
  13. marco335d

    marco335d Collaudatore

    259
    10
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.874
    X5 xdrive
    Grazie Conte, speriamo torni presto a "tirare" come prima.

    Grazie Pietro!! In realtà ieri pomeriggio mi è successa una cosa molto strana: tornavo dalla montagna con moglie e piccoli e poco prima di arrivare a casa in uscita dal casello mentre acceleravo normalmente mi si è acceso per qualche minuto l'allarme "blocco motore, procedere con cautela potenza ridotta" come se fosse andata in protezione, poi è passato tutto da sola. Speriamo sia solo un caso. Infatti non so se tornare già dal concessionario e vedere nei prossimi giorni come va.
     
  14. ciccio X5

    ciccio X5 Amministratore Delegato BMW

    4.054
    250
    29 Luglio 2009
    Reputazione:
    2.043.088
    740e
    se non ti è troppo difficile passa in officina per farti leggere l'errore, visto i precedenti meglio tenerla sotto stretta sorveglianza.
     
  15. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    quoto ciccio, io un salto ce lo farei...........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Maggio 2013
  16. marco335d

    marco335d Collaudatore

    259
    10
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.874
    X5 xdrive
    Allora vi aggiorno: sono passato in officina questo pomeriggio. Hanno messo la macchina sotto test e dava un errore sui valori di pressione della turbina grossa (almeno così mi è parso di capire). Hanno verificato meccanicamente che fosse tutto ok e poi hanno comunque resettato tutto. Sono poi uscito a provarla con il capo officina e ora mi sembra tornata a spingere come prima che succedesse il danno. Per cui direi che per ora sono soddisfatto. Ora la provo per qualche giorno e vediamo come va. Speriamo bene ....
     
  17. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    allora in bocca al lupo per la bestia ritrovata..........
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Sarà qualche valvola

    O la wastegate sulla grossa da tarare o quella regolazione turbine che non apre tutta , oppure quella bypass che non apre coperchio e nel intercooler arriva meno arriva meno aria .

    se non son le valvole e' qualche sensore che le fa funzionare ma comunque nulla di preoccupante .
     
  19. marco335d

    marco335d Collaudatore

    259
    10
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    1.874
    X5 xdrive
    Crepi il lupo!! Grazie Pietro.

    Ora sembra tutto ok, dopo le varie regolazioni di ieri. Comunque siamo d'accordo che tra una decina di giorni la porto a cambiare le pastiglie freni anteriori e ricontrollano per scrupolo il tutto.
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ci son in diagniosi bmw i tre test delle tre valvole , esse hanno una filettatura e un dado di fermo, prendendo calibro e misure che dice la diagniosi si possono tarare al millesimo, se una delle tre lavora male, manda il sistema in blocco.

    oppure se una valvola pneumatica buca la membrana

    o se qualcuna si inchioda

    capitava su molti biturbo, come mio , 286cv, che si inchiodavano, infatti anche a me son state cambiate ,valvole,tubicini aria,sensori.
     

Condividi questa Pagina