Rottura turbina X3 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rottura turbina X3

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da nio68, 22 Aprile 2011.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    sicuramente dura di piu.
     
  2. yannik72

    yannik72 Aspirante Pilota

    14
    0
    21 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    nel mio caso la rottura della turbina è imputabile ad un condotto per l'olio intasato. ha fatto lavorare tutto a secco e la turbina è partita a 138000 km.

    con l'occasione, da un bravo meccanico mi sono fatto slamellare, bucare, forare escludere etc etc..

    Ti consiglio di far sostituire anche quel tubicino o cmq di farlo controllare.

    ah, ho messo una garrett a fasatura variabile, pare che per il 3.0d sia buona.
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    io oltre l'sd ho un 3000d 204cv manuale.

    lamelle tolte

    egr off da mappa

    kat bucato

    silenziatore centrale tolto del tutto

    tubo olio turbina controllato era perfettamente libero.
     
  4. michele66

    michele66 Kartista

    189
    0
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0 177 cv 01/2008
    ragazzi ho rotto anchio a 85000 km e 5 anni di vita.bmw italia mi ha contestato che il secondo tagliando l'ho fatto io personalmente anche se ho dimostrato le fattura dei ricambi originali.la risposta che ho dato a bmw italia è stata che non mi azzarderò più ad acquistare tale marchio e che se hanno prodotti scarsi,devono provvedere a spese loro e non a sperse dei clienti.
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Filtro vapori otturato ?
     
  6. michele66

    michele66 Kartista

    189
    0
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0 177 cv 01/2008
    probabilmente fap semi otturato ma ora stanno provvedendo a perforarlo e non in officina bmw.
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    E se hai il kat dopo turbina bucalo così turbina dura di più .

    non dimenticare dalla centralina motore togliere rigenerazioni e disattivare egr .
     
  8. michele66

    michele66 Kartista

    189
    0
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0 177 cv 01/2008
    si ho il cat.lo hanno tagliato poi hanno tolto 4/5 cm che erano murati poi saldato tutto così facendo non occorre modificare la centralina e sfoga come se fosse nuovo.ti chiedo se sai dove si trova il filtro vapori nel 2000 177 cv del 2008? nella mia cè solo un coperchietto tondo nero in plastica con all'interno una molla e una membrana in gomma ma nessuna traccia di elementi filtranti.per il momento ti ringrazio.
     
  9. mattbonjovi

    mattbonjovi Aspirante Pilota

    16
    0
    16 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    ciao, scusa se mi intrometto, per togliere queste cose dalla centralina, come/dove posso fare?

    grazie.
     
  10. antonio72

    antonio72 Kartista

    124
    1
    29 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    x3 2.0d eletta argento
    a pochi giorni dalla partenza per le vacanze......:evil::evil: mi accodo alla rottura del turbo!!

    pazzesco, mai avuto nessun sentore, per fortuna ero vicino casa.

    ero passato in bmw ed il preventivo (compreso lo sconto per le macchine un po' datate...di 350) era 1300+tagliando300

    così ho optato per un'officina dove li revisionano... spesa totale 985 eurozzi compreso cambio olio e filtri

    ad esser ottimisti, meno male che non è successo mentre andavo in vacanza con la famiglia...

    cavolo, solo 2 mesi fa avevo fatto frizione e volano= 1250 eurozzi:evil:
     

Condividi questa Pagina