rottura sospensione posteriore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

rottura sospensione posteriore

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da spedup, 20 Agosto 2012.

  1. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Scusate non ho capito.

    Si rompe l'autolivellante che tutte hanno di serie oppure le sospensioni elettroniche VDC che sono optional ?

    Grazie
     
  2. simioncars

    simioncars Kartista

    175
    6
    20 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.022
    520d F11
    OTTIMA DOMANDA! Mi aggiungo alla richiesta: chi sa qualcosa parli!!

    Drago che pena mi fa la tua bimba messa giù così: quanti km ha fatto?
     
  3. DRAGO

    DRAGO Collaudatore

    350
    31
    5 Gennaio 2004
    Bellaria Igea Marina
    Reputazione:
    284.555
    520D G31 Msport xDrive
    La mia ha il VDC..........la macchina ha 38'000 km ed è già la seconda volta che mi lascia a piedi...........appena ho tempo apro un topic con la disavventura capitatomi con la chiave che ha smesso di funzionare e la BMW non mi ha riconosciuto in garanzia.......
     
  4. spedup

    spedup Kartista

    147
    4
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    5.716
    bmw 530d futura f11
    Drago, hai avuto il mio stesso problema sulla stessa sospensione ](*,)

    A me sulla ricevuta fiscale hanno messo: smontaggio e sostituzione (37106784380) molla da aria posteriore.

    Anch'io ho il vdc.

    Mi sa che non saremo i soli e soprattutto con pochi Km percorsi.

    Io ho paura che il problema si ripresenti sull'altra molla, ma soprattutto con garanzia scaduta!!! C'è il modo di fare una segnalazione a BMW, anche se penso che loro lo sappiano di già del problema?
     
  5. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Spetta che mi tocco...
     
  6. reg71

    reg71 Secondo Pilota

    505
    33
    14 Settembre 2005
    Reputazione:
    486.290
    BMW 520d f11
    Non è che il compressore soffre il caldo?

    Solidarietà per le vs bimbe.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.467
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    l'autolivellante. è da quando l'hanno introdotto sulle moderne (da E39 in poi) che ha problemi. certo, sulle e39 durava almeno 200mila km o 10-12 anni
     
  8. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    sarebbe strano il contrario..se non partisse mai il compressore vuol dire che l'autoregolazione del livellamento non funziona..e tanto vale avere due molle d'acciaio...il sistema delle touring è simile a quello dei pullman e mezzi pesanti all'incirca..se cè variazione d'assetto laterale o coricamento parte la regolazione..solo che le bmw hano sei sensori di movimento tra scocca e terreno..
     
  9. chiccofi

    chiccofi Presidente Onorario BMW

    6.717
    672
    29 Ottobre 2007
    Firenze
    Reputazione:
    46.986.697
    Ex F11 "La Culona" and now .... G05 M50d
    questa cosa non mi piace per niente ... speriamo in bene per tuttel le nostre bimbe :eek:

    certo se fosse un difetto costante BMW dovrebbe fare un richiamo !!!
     
  10. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    i soffietti nei mezzi industriali e i soffietti ad aria in genere durano anche 20 anni..l'unico motivo perchè abbiano perdite è nelle guarnizioni con la piastra superiore e la piastra interna del pistone..e comunque all'interno tra le due piastre ci sono dei tamponi di fine corsa che dovrebbero permettere la marcia del veicolo fino al ricovero..

    di sistemi come il wabco autolivellante ne fanno anche aziende italiane..x veicoli commerciali tipo furgoni leggeri..i quali hanno soffietti con misure simili a quelli bmw..questi veicoli commerciali caricano di tutto e il sistema di autolivellamento te lo scordi anche x 500.000km...al limite si può rovinare qualche valvola ma tutto lì...i soffietti sono garantiti minimo 4 anni credo..e questo fà supporre che se i bmw originali cedono prematuramente potrebbero essere cinesi..con gomma e tela del sofietto scadente..fatti pagare forse più di un'air spring di marca tipo continetal che perlomeno ha il controllo di qualità...se si potessero adattare questi sistemi più affidabili alle touring che più o meno hanno lo stesso schema di autolivellante uno si scorda davvero delle avarie alle sospensioni poster nella sua touring..il prblema della compatibilità dei soffietti è il diametro massimo del soffietto e la massima lunghezza in estensione..a pressione di esercizio..e quindi la distanza tra le piastre..il resto lo fà l'aria...ovviamente parliamo di soffietti a bassa pressione..differenti da quelli industriali..che lavorano a pressioni più alte..

    comunque se può essere utile questo negozio ha ricambi x autolivellanti x vetture a prezzi buoni rispetto all'originale..

    http://www.lumefra-sospensioni-aria.it/contatti.html

    su sito wabco cè illustrato lo schema del loro sistema ma non sono riuscito a trovare il listino dei ricambi..e dove reperirli..cè una tabella di corrispondenze con altri marchi dove ci sono le misure di diametro e e massima estensione..
     
  11. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    mercedes monta sospensioni a soffietto denominate airmatic ed è un problema costante e conosciutissimo dai propietari, peccato che la MB non riconosca questo difetto....
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.467
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e il bello è che costano, da nuove, sui 1000 euro cadauna :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per fortuna in caso c'è arnott, da cui prenderle nuove e/o rigenerate, a costi molto più abbordabili

    http://www.arnottindustries.com/
     
  13. albertotricolore

    albertotricolore Primo Pilota

    1.214
    35
    7 Giugno 2011
    Reputazione:
    102.860
    Serie 5 F11 M SPORT bianca
    di più il loro costo è di 1200+iva cadauna da aggiungere poi il compressore e fanno altre 1000... cercano di fare i soldi con i pezzi di ricambio ;-)
     
  14. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    ho letto il manuale d'officina su i guasti delle e39...maggriormente sono i soffietti..poi rimangono le tubazioni ..i raccordi a innesto..non sono neanche filettati..e il compressore che lavora intorno a i 10 bar..il quale a differenza da un compressore a 12volt ha i filtri anticondensa..la gomma dei soffietti si screpola nella zona dove si acciambella..poi visionerò il mio quando lo smonto..
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.467
    7.622
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    eh che novità :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    [​IMG]

    questo è il tipo di molla ad aria che equipaggia le e39 e anche le e34..viene impropiamente chiamata soffietto ma in realtà si chiama molla ad aria a membrana...cè anche la possibilità che la piastra superiore e il cilindro inferiore non siano crimpati e si possa sostituire solo la membrana in gomma che costa di meno..èpraticamente i bordi si incastrano a tenuta come un pneumatico tubolare..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    aggiornamento:smontata stamane la molla ad aria lato guida..smontarla è veramente facile..e basta il solo cric in dotazione..e non è necessario sollevare la sospensione..quando si è tirata via la ruota sollevando il veicolo ancora un pò e stando accovacciati davanti al disco freno si può lavorare agilmente su tutta la sospensione..

    con entrambe le mani si arriva a toccare il bullone ionferiore della molla e con una chiave aperta lo si svita..però prima di fare questo conviene lavorare sopra cioè disinserire il raccordo a pressione che presurizza la molla..e rimuovere le clips che tengono ferma la molla superiormente..x il tutto comunque ci vogliono pochi minuti..addirittura si potrebbe se uno ne ha una di scorta fare in un'area di sosta in emergenza..questo presumendo che le tubazioni non abbiano perdite.

    la molla ad aria si presenta come nello schema precendente..pressurizzandola dal gommista ed estendendola completamente facendo fuoriuscire il pistone abbiamo verificato la perdita nel punto dove la gomma si piega per accompagnare il pistone quando durante la marcia và in compressione...e il gommista esaminandola mi ha fatto notare quello che potrebbe essere il motivo di usura principale..cioè lo sfregamento tra gomma e pistone..per prevenire questo lui mi ha consigliato prima del montaggio e pressurizzazione della molla nuova di dare del grasso naturALE SULLA GOMMA NELLA ZONA DI SFREGAMENTO PER PRESERVARLA..dalla precoce screpolatura e foratura..e proteggerla dall'aqcua freddo e fango..dato che il grasso è idrorepellente..

    all'aspetto la gomma della molla si presenta di una robustezza al pari di un pneumatico..dato che all'interno è completamente telata in acciaio..luned' arriverà quella nuova e nel giro di un quarto d'ora l'auto sarà di nuovo marciante...
     
  18. dinoz

    dinoz Kartista

    81
    4
    20 Marzo 2014
    Reputazione:
    4.251
    bmw 520d f11
    anChe la mia f11 proprio oggi si e seduta come la tua da ieri che si accendeva e spegneva la spia oggi sospensioni a terra...consiglio?
     
  19. edoardo z

    edoardo z Amministratore Delegato BMW

    2.760
    142
    3 Febbraio 2012
    Reputazione:
    23.937.107
    GOLF IV TDì 110CV
    cè poco da consigliare se il compressore funziona e pressurizza i soffietti sono forati...

    certo entrambi in una volta è strano...di solito sono loro..
     
  20. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Tutte adesso si rompono????:-k
     

Condividi questa Pagina