Rottura pompa common rail CP4 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Rottura pompa common rail CP4

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Buzzy71, 25 Febbraio 2016.

  1. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    ma perchè la cambi?
     
  2. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    In che senso? Mi ha lasciato a piedi, non si metteva più in moto ed in BMW mi hanno detto che devo cambiare tutto...
     
  3. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    tutto cosa?
     
  4. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    News: invece di 12v arrivano 24v agli iniettori; ora provano a cambiare il cablaggio fra centralina motore ed iniettori, se neanche questo fosse sufficiente a risolvere il problema forse dovranno sostituire anche la centralina motore...a nessuno e mai capitato nulla del genere? Mi sorge anche qualche dubbio sulla sostituzione della pompa gasolio...
     
  5. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    Soldi e tempo buttati, credi ancora ai sogni???? Gli iniettori che hai lavorano fra i 50 e i 100v come ogni iniettore piezoelettrico. Revisiona i tuoi iniettori e valvole rail con rail incluso che andrà lavato idem tutti i tubi, anche quelli di ritorno e svuotato e lavato serbatoio con tanto di sostituzione filtro gasolio. Così saprai i pezzi sani e quelli rotti. Compra una pompa nuova, montala e se usi le vecchie valvole lavale. Fai lo spurgo impianto e tutti gli adattamenti via diagnosi e per favore CAMBIA OFFICINA. Se cambi qualche iniettore insalvabile ricordati di codificarlo.
     
    A Leolu piace questo elemento.
  6. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Cioè? Spiegati meglio
     
  7. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    Ah dimenticavo, i lavori che ho scritto sono da eseguire in sequenza a come li ho scritti, non al contrario altrimenti butti via tutto. Cambiare pompa e non pulire tutta la limaia che sta in giro equivale a rompere un'altra pompa o iniettori.
     
  8. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Loro dicono di aver cambiato la pompa ad alta pressione e pulito tutto ma il motore non si accendeva con errori su ECU DDE e EKP; poi mi hanno detto che gli iniettori dovrebbero avere 12v e non 24v...
     
  9. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    quello che stanno dicendo per me non ha alcun senso...

    upload_2018-5-26_23-23-55.png

    ecco il grafico di come funziona un iniettore diesel su bmw, arrivano addirittura a 160v e loro si lamentano che ne trovano 24, misurati col multimetro di sicuro quando ci vorrebbe almeno un'oscilloscopio vista l'alta frequenza del segnale in gioco (1,2 microsecondi!!!!!)... Questo mi basta per dire che per me quello che dicono non ha alcun senso...
     
  10. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Mi fido molto del tuo parere, da quello che scrivi credo che tu abbia grande competenza!

    Però, visto che hanno pulito tutto e cambiato la prossima pompa non capisco perché il motore ancora non parta...
     
  11. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    Perché o non è spurgato o le pompe serbatoio hanno aspirato limaia e si sono rotte o gli iniettori sono rotti o il rail è sporco o le valvole sul rail sono rotte o la valvola sulla pompa è rotta. Cablaggio, centralina e quant'atro non sono da sostituire. Come ti dicevo non è che si cambia la pompa e basta, c'è tutto un lavoro da fare e vanno montati i ricambi con codice categorico appartenente al tuo n. Telaio, se ne monti altri avrai molto probabilmente rogne.
     
  12. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Capisco, ho letto che chiaramente la tensione agli iniettori varia a seconda di giri/acceleratore/..., si apre il dubbio di aver capito male/me lo hanno spiegato male: è possibile che il capofficina intendesse dire che ha rilevato 24v invece che 12v? Se questa misurazione viene fatta con oscilloscopio al “momento opportuno” potrebbe aver senso contestualizzata meglio...?!

    E gli altri errori rilevati in diagnosi cosa potrebbero essere?

    Anche a me puzza molto il fatto che si siano rotte così tante cose contemporaneamente: non ci credo molto alle coincidenze!!!
     
  13. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    Non ha senso misurare la tensione di un iniettore piezoelettrico. Non ha senso quello che ti stanno dicendo. Non ha senso cambiare cablaggio senza nemmeno aver verificato se è interrotto. Non ha senso cambiare centraline a caso. Non so dirti degli errori, non ho fatto io il lavoro ne la diagnosi.
     
  14. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
  15. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Oggi ho riparlato con il capofficina (di cui ho grande stima) che mi ha spiegato meglio (forse ho capito meglio io) la questione del voltaggio degli iniettori: a motore spento (tanto non parte) e quadro acceso se misurano la tensione sui contatti degli iniettori delle altre BMW E90 trovano sempre 12V, mentre sulla mia nelle stesse condizioni rilevano 24V, inoltre muovendo il cablaggio fra iniettore e DDE la tensione varia...da qui il tentativo di sostituire detto cablaggio...vediamo come va a finire...
     
  16. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Effettivamente la cosa è molto strana, soprattutto perché non credo molto alle coincidenze (rottura contemporanea con la pompa alta pressione?); ora dovremo vedere se questo presunto problema ha bruciato anche gli iniettori...
     
  17. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    Tempo perso
     
    A Gabo piace questo elemento.
  18. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Riesci a farmi la stampa da ISTA della procedura di cambio pompa ad alta pressione? Voglio capire bene cosa comporta...per cambiarla cosa viene toccato? Cos’altro si rischia di rompere?
     
  19. ____ANGEL___

    ____ANGEL___

    3.992
    1.147
    19 Novembre 2009
    Reputazione:
    207.690.840
    bmw
    Niente, è un pezzo meccanico. Gli unici fili che ha sono quelli della valvola. Solo 2. Ma dov'è sta macchina? Sarei curioso di poterla vedere....
     
  20. pilot1981

    pilot1981 Secondo Pilota

    991
    29
    25 Giugno 2010
    Reputazione:
    187.014
    BMW E91 LCI 320 xd futura touring
    Sassuolo
     

Condividi questa Pagina