ragazzi buongiorno venerdì ho avuto lo stesso problema, spia del gruppo motore acceso e potenza ridotta. Spengo ed accendo l'auto e va di nuovo. La spia a volte si accendeva ed a volte no. Lunedì porto subito l'auto in concessionaria per controllo e tagliando. Mi chiamano il pomeriggio dicendo che hanno sostituito valvola Egr e che probabilmente posso ritirare l'auto la sera. Poi mi richiamano e mi dicono che al test l'auto ha rifatto il difetto. Oggi mi hanno chiamato dicendomi che forse il problema è la pompa e che facevano la richiesta per farla passare in garanzia (auto novembre 2015 con 68000 km quindi ancora in best4) Ho chiesto l'auto sostitutiva e mi faranno sapere, intanto per la mia non se ne parla prima di venerdì o lunedì. Nel caso dovessero dirmi la scusa del gasolio sporco come faccio a tutelarmi? Io faccio gasolio sempre allo stesso distributore e facendomi rilasciare la ricevuta (con la mia vecchia serie 1 avevo avuto un'esperienza simile perciò)
Guarda,per esperienza personale ho avuto tanti clienti che hanno subito la rottura della famigerata pompa CP4 Bosch ma nel 90% dei casi la rottura è sempre stata determinata dal difetto del componente più che dal gasolio..detto ciò se dovessero contestarti la qualità del gasolio prima di tutto fatti dare un'analisi scritta del carburante dove si evince che effettivamente non è conforme,dopodiché,se hai le ricevute dei rifornimenti,allora potrai eventualmente rivolgerti ad un legale per farti risarcire dal gestore della stazione di servizio. A titolo informativo ho controllato con infocar repair,attraverso la mia targa,il codice della pompa iniezione e confermo che si tratta della CP4 Bosch modificata che al momento sembra non avere dato problemi sulle nuove motorizzazioni salvo qualche sfortunato caso isolato.
Ciao a tutti, sto avendo lo stesso problema con una Bmw x2 sdrive 1.8d del 2019. Macchina acquistata meno di un'anno fa e con 37.000 km. Mi ha lasciato a piedi di colpo senza nessun avviso ne anomalia su computer di bordo e senza la possibilità di poterla spostare, rimanendo in mezzo alla strada mentre aspettavo il carroattrezzi (piu di un'ora!!). Oggi mi chiama la bmw riscontrando appunto rottura della pompa ad altra pressione con conseguente sostituzione di tutto l'impianto a causa di residui ferrosi trovati nella pompa. La macchina ha la garanzia ufficiale bmw..mi preoccupa il fatto che mi hanno chiesto il permesso di analizzare il carburante e che se dovessero trovare problemi potrei non essere coperto da garanzia. Sono davvero annientato, macchina bellissima, passo da una mercedes a una bmw con aspettative altissime....ma con questo danno pazzesco che mai mi sarei immaginato. Accetto consigli su come comportarmi se dovessero farmi storie sulla garanzia. grazie mille.
Se dimostrano che è colpa del carburante, devi ricordarti dove hai fatto l’ultimo pieno e sperare di aver pagato in modo tracciabile se non hai scontrino. Di solito i distributori non fanno storie, sono assicurati, basta avere la perizia del meccanico.
Ma dove è scritto che è proprio la benzina di quel distributore ad aver creato l'ipotetico danno e non è il residuo di un precedente o successivo rabbocco magari fatto altrove?
Sì fortunatamente ho pagato con il bancomat ma può anche rifiutarsi di risarcire il danno no? Sarebbe carino che la bmw sapendo della fragilità di questa pompa faccia gli interventi in garanzia di default l, ancora meglio se cambiano tipo di pompa mettendone una più affidabile (nn so se ne esistano)…
Ci vuole un bravo avvocato! Certo, se vogliono darti rogne ti costringono alla causa, ma da mie esperienze (una direttissima, mio papà) non se ne curano più di tanto se hanno perizia del meccanico. Certo, se hai messo 10€ probabilmente non basta rivalerti sull’ultimo distributore…
Puó rifiutarsi sí, e pretendere ulteriori prove come dice Gigi. Se la colpa è del gasolio, non c’entra nulla la presunta fragilità del componente, acqua in eccesso e residui estranei fanno sempre danno.
Ho fatto il pieno, ed è uno dei soliti distributori che uso in 20 anni guida. Boh vedremo quale sarà la sentenza della bmw…vi aggiorno. Grazie per ora..
Seeeeeeeee prova ad esempio a documentarti qui sul passion dei problemi alla distribuzione dei motori N47….. bmw, al pari degli altri marchi, non fa carinerie
Gentile utente @GIUSEPPEA81 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
io penso che se chiedono l'autorizzazione a controllare la qualita' del gasolio significa che hanno qlc sospetto ma la garanzia casa madre non va sui sospetti...quindi io semplicemente non avrei dato 'autorizzazione ed avrei chiesto l'immediata riparazione in garanzia dell'auto. il gasolio sporco e' solo un attenuante...possono anche essere dei residui rabbocchi fatti in precedenza se l'utente ha l'abitudine di rifornire a mezzo serbatoio oppure ad 1/3 x non far pescare gli ultimi litri che sono sempre normalmente quelli piu sporchi o impuri e che proprio quella volta si e' dimenticato di non farla pescare sotto....poi fino a prova contraria tutti i motori diesel sono dotati di filtro gasolio che serve appunto a filtrare il gasolio.
Salve a tutti,mi sono già presentato nell'apposita sezione e chiedo scusa perchè essendo ancora poco pratico forse questa discussione è già presente. Posseggo una bmw x1 sdrive 2018,auto usata presa da un privato con 64 mila km,macchina perfetta,provata più e più volte,mai un mezzo segno di cedimento o altro da segnalare. Sicuramente sono stato poco fortunato io(almeno spero) perchè appena fatto passaggio di proprietà dopo circa 20 km (si 20 km)l'auto ha deciso di abbandonarmi,chiamo il carroattrezzi disperato in lacrime e la porto alla bmw roma pisana,totale fattura 7800 euro,immaginate la delusione,auto presa da 10 minuti,rottura pompa alta pressione,iniettori da sostituire,pompa bassa pressione,tubi,raccordi ecc. in pratica mi dicono che la limatura dal serbatoio è partita e ha fatto dei danni enormi e che il carburante era sporco.Stamattina fanno l'analisi del carburante ed esso risulta pulito al 100%,mi chiama il capo officina dicendo che questa è una buona notizia perchè manderà tutta la documentazione a bmw per cercare di ottenere uno sconto (garanzia auto terminata). Adesso mi chiedo se il carburante era pulito,il problema era la pompa dell'alta pressione che era difettata?alla mia domanda il capo officina ha fatto un pò il vago,quindi vorrei capire se a qualcuno è già capitata una cosa del genere su questa auto,vi ringrazio in anticipo per la disponibilità,se ho sbagliato qualcosa ditemelo e mi fustigherò a casa :) tanto peggio di cosi non può andare.