Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d | Pagina 99 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Dibul, 7 Dicembre 2011.

  1. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Grazie Fabrizio. Un'ultima cosa vi chiedo, qualora volessi procedere ugualmente a fare la revisione della distribuzione, e montassi pezzi originali BMW con le specifiche BMW...se lo facessi fare dal mio meccanico di fiducia, posso usufruire comunque della garanzia prevista per il montaggio di pezzi originali? E se si, di quanti mesi è la copertura?
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    C'è il 120d di AR147 con elaborazione da 300 cv la sua catena non ha mai dato problemi.
     
  3. Onizuka

    Onizuka Primo Pilota

    1.263
    20
    11 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10.210
    Bmw 125d
    dai non esageriamo non ha 300 cv:) però 240 tutti:)
     
  4. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    La macchina di ar rulla 300cv e 550 nm autolimitati
     
  5. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    [mention=1126]ar147[/mention]
     
  6. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    hai mai letto il suo 3d? 240cv li rullava con la turbina originale!
     
  7. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Io ho spaccato su un 118d di metà 08 quindi con lettera finale A e non mi faccio cambiare l'albero motore ne tantomeno mi viene montato l'ultimo kit uscito per la distribuzione,lascio fare tutto al meccanico al quale mi sono affidato,unica modifica che farò sarà il foro sull'albero a camme già adottato dall'utente nitrous,oltre ad adottare un diverso stile di guida ed una diversa manutenzione.

    Indici di allarme per questo intervento sono i rumori che fa la macchina,al minimo ed in moto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Ma qualcuno ha delle prove che il lavoro che ha fatto nitrous risolva il problema o comunque lo migliori? No.

    Quindi perché andate a modificare delle parti originali?

    L'italia è un paese di creduloni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2014
  9. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Non è questione di essere creduloni ma di essere intelligenti e saper valutare,se un'intervento non ha effetti negativi ma invece potrebbe averne di positivi senza comportare rischi perché non lo si dovrebbe fare?

    Io non sono nessuno ne ho le conoscenze adatte a stabilire se questo intervento possa essere dannoso,ma a quanto pare dopo aver fatto documentare sull'intervento chi di dovere si è giunti alla conclusione che è una modifica intelligente e che sicuramente una maggiore lubrificazione male non fa,anzi.

    Io non credo che questo intervento RISOLVA il problema,sono sicuro che si ripresenterà in futuro questo problema perché se il motore è studiato male è ovvio che prima o poi si ripresenterà finché non si apporteranno modifiche radicali,io spero solo di posticiparlo il più possibile.

    L'Italia più che essere un paese di creduloni è un paese di persone che non pensano e ragionano prima di parlare.
     
  10. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Solo il tempo può stabilire se quel lavoro può avere effetti positivi o negativi. Io prima di parlare o fare i fatti aspetto delle prove. Prove che ancora non si vedono tutto qui.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    infatti

    devi ridurti a questo per utilizzare l'auto? per carità, piuttosto la svendo.
     
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Bravo ottima decisione fammi sapere come va anche in privato. Voglio prendere anche io un n47. Rep +
     
  13. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Poi fatemi sapere quanti km fate dopo questa modifica visto che Nitrous non me lo vuole dire. :wink:
     
  14. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Ognuno è libero di fare ciò che vuole ed utilizzare le sue risorse come meglio crede,a me la macchina piace e mi trovo bene,se per tenerla devo cambiare l'olio ogni 15 (prima lo cambiavo ogni 10) e tirarla di più utilizzandola non ho assolutamente alcun problema a fare questo,anzi sono ben contento.
     
  15. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Forse sbagliate a vedere questo intervento come la soluzione del problema,io personalmente non credo sia la soluzione.

    Se ci si pensasse però si arriverebbe alla logica conclusione che male non può fare,da qui il mio sostegno attivo e la voglia di provare a replicarlo sulla mia vettura.

    Le uniche prove che vedo io al momento sono che questi motori dovrebbero essere testati e garantiti per percorrere come minimo 240kkm,all'atto pratico io a 100kkm ho spaccato. Anche con la peggiore manutenzione del mondo questo non dovrebbe succedere.

    L'altra prova è che chi non spacca e fa il lavoro in garanzia in BMW dopo poche decine di migliaia di km si ritrova punto e a capo.

    Io ritirerò la macchina sabato prossimo ma so già prima di ritirarla che prima o poi il problema si ripresenterà,dal mio punto di vista spero solo che con questa modifica il problema si ripresenti più tardi,tutto qui.
     
  16. kiro87

    kiro87 Collaudatore

    303
    15
    24 Febbraio 2013
    Reputazione:
    12.892
    BMW Serie 1 - 116d Attiva
    Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Ma guarda a me l'unica cosa che non torna, come ho scritto sopra è il dover stare sui 2.5giri, in città o vai in solo 1e2 marcia o non ci sei mai

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  17. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Torelan ma sai che ti credevo un po più di mente aperta?

    Quale è il problema qui? Vi siete fissati ad andare contro questa modifica non so per quale motivo. ..e non puoi dire che questo utente sta dicendo che è la soluzione definitiva perché è il primo ad essere coscente di come andranno le cose.... finché nessuno viene a bucare di forza il tuo motore puoi stare tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ognuno con la propria macchina e il proprio denaro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ti prego nooooo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ti posso vendere la mia? :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Hai ragione,anche questo è stato un consiglio che mi è stato dato da una persona più competente di me,mi è stato fatto un discorso di pressione del common rail (se non erro e se ho capito bene) la cui pompa ha bisogno di una pressione ottimale che si ottiene solo intorno a quel regime,girando quindi a questi giri la catena rimane sempre in tensione e quindi essendo meno soggetta a tira e molla si trova meno in situazioni che alla lunga la potrebbero fare allentare.

    Io ora ripeto,non sono un meccanico ne ho una grande conoscenza di funzionamento di meccanica ed organi coinvolti,mi affido ad una persona che lo fa di lavoro e con passione fidandomi di lui,io cercherò di seguire questo consiglio che giro a voi tutti,poi ognuno è libero di fare ciò che vuole ed ha il diritto di essere scettico,io personalmente in accordo con le premesse cercherò il più possibile di seguire questo stile di guida.

    Se qualcuno poi si vuole documentare meglio ribadisco che sono ben contento di passare il contatto fonte di questi consigli.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  19. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Allora voglio mettere in chiaro una cosa...io non sono assolutamente contro il lavoro che ha fatto Nitrous!! anzi spero che quella modifica riesca a risolvere o almeno a migliorare questo problema. Io ho fatto fare la distribuzione in garanzia a 19000km, ora ne ho 50000 e per adesso toccandomi le balle la macchina sembra apposto.

    Ci sono ingegneri della BMW che hanno perso il posto di lavoro per questa c@zzata (lo spero) e ci sono altri pagati solo ed esclusivamente per risolvere questo problema. (lo spero)

    Capisco che la gente della propria macchia e dei propri soldi può fare quello che vuole ma trovo assurdo andare a fare una modifica senza avere un minimo di prova che serva a qualcosa anche perchè non vorrei che nuovi utenti leggendo le ultime pagine di questa discussione prendano questa modifica come cura al problema della distribuzione. tutto qui
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2014
  20. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Nessuno credo che qui abbia detto che questa modifica sia la soluzione al problema,la soluzione a questo problema si avrebbe solo adottando almeno una catena doppia a mio avviso (e ribadisco da ignorante) cosa che nessuno qui può provare a fare se non la casa madre riprogettando il motore ed adattandolo ad una soluzione del genere.

    Quello che si può provare a fare è solo cercare di migliorare la situazione facilitando il lavoro di questa catena,una maggiore lubrificazione derivante da questa modifica vorrei capire perché susciti così tante perplessità.

    A me da un semplice ragionamento sembra una cosa talmente logica e basilare che proprio non capisco questa avversione,ma appunto essendo in un forum può risultare interessante e costruttivo un dibattito ragionato sull'argomento.

    Non mi pare che BMW con i suoi mega ingegneri abbia partorito un motore perfetto perché sennò staremmo parlando delle sue prestazioni e non di come ovviare e tamponare i suoi difetti,detto questo io per come la vedo e per come sono mi ritengo ben felice di sperimentare sulla mia pelle una modifica che a me,ignorante in materia,sembra tanto semplice quanto promettente per una maggiore longevità del tallone d'Achille di questi motori,la famosa catena,in questo caso la superiore,consapevole che prima o poi comunque mi ritroverò a piedi un'altra volta.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     

Condividi questa Pagina