Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Dibul, 7 Dicembre 2011.

  1. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Infatti hai ragione, purtroppo c'è stata un po' troppa confusione su come affrontare il problema da parte di BMW...

    Ma la tua auto di quand'é? E' di importazione? Hai tutti i tagliandi BMW? L' hai presa usata? Hai una garanzia del venditore?

    Queste cose sono importantissime, dato che fanno la differenza tra sborsare 3600, 1000 o zero euro...
     
  2. PONCIO

    PONCIO Kartista

    201
    3
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    32
    120d m sport
    salve raga

    Da qualche giorno sento un rumore tipo fischio quando accelero solo per poche centinaia di giri. Ho un 120d rest del 2008 con 30000 km. Nn che c'entri qualcosa ma è rimappato da rpcorse con eliminazione dpf. La cosa strana è il rumore del fischio lo fa anche a motore spento quando salgo in macchina e mi muovo.avete presente quando siete su un letto che cigola e vi muovete?infatti all'inizio io credevo fossero i freni che ho cotto qualche mese fa quando sono andato in pista (e il mio meccanico me l'ha confermato)

    Cioè vi sembra possibile che solo sedendosi faccia quel rumore??!!

    Cmq volevo chiedervi un paio di cose

    Cosa fa capire quando c'è questo problema?

    Quel fischio che sento è inequivocabilmente il famoso problema alla distribuzione nonostante si manifesti anche da ferma?

    Devo mettermi l'anima in pace e cacciare questi millemila euro?

    Questo problema compromette inesorabilmente l'auto? ( cioè c'è il rischio che mi si fermi l'auto nel bel mezzo della strada?)

    Il fatto è che adoro quest'auto e sopratutto dopo la rimappa è una goduria e nn vedo auto che possano darmi la stsssa gioia nel guidare

    Grazie a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. balzella

    balzella Kartista

    67
    2
    13 Agosto 2012
    Reputazione:
    52
    BMW 118d
    Al 90% dovrebbe esser il freno a mano... Io ci faccio caso quando scendo, apro lo sportello e appena mi alzo fì...
     
  4. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    quoto...cosi per come pare di capire leggendo potrebbe essere quello prova a salire lasciando la 1er in marcia senza freno a mano e vedi....
     
  5. PONCIO

    PONCIO Kartista

    201
    3
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    32
    120d m sport
    Beh si in effetti quando parcheggio lascio l'auto senza freno a mano e senza marcia inserita . Quindi che dovrei fare x questo freno a mano?

    Grazie per la dritta raga;)
     
  6. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    ma come senza freno a mano e senza marcia? :eek: io intendo che il rumore puo essere dato dal freno a mano tirato,quando sali in macchina con il peso la macchina si abbassa e la ganascia sfrega sul tamburo!per fermare la macchina metti i sassi sotto le ruote?:mrgreen:
     
  7. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    Forse usa i "blocchi" da camper ;-)
     
  8. PONCIO

    PONCIO Kartista

    201
    3
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    32
    120d m sport
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    No essendo perfettamente in pianura la lascio senza nulla. Quindi pensate nn sia il freno a mano? Alternative possibili?
     
  9. fonzie

    fonzie Direttore Corse

    1.695
    15
    14 Aprile 2012
    Reputazione:
    2.851
    ZEUS®
    ammiro la tua fiducia :mrgreen: propio 1 mese fa la mia ragazza per via della dimenticanza del freno a mano la macchina e partita a dare un bacino al paraurti di una A5 in un parcheggio!! EPIC FAIL ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> tornando a noi ummmm PROVA a non salire in macchina metti le mani sul montate sopra le portiere e prova a scuoterla vedi se fa lo stesso rumore magari sono gli ammo!
     
  10. PONCIO

    PONCIO Kartista

    201
    3
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    32
    120d m sport
    ok proverò ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma quindi la famosa cinghia del titolo di questo post nn è? Perchè sinceramente io ho letto che molti sentono rumore di ferraglia e fischi vari mA io nn ci sto capendo nulla e questo fischio proprio nn mi va giù... Mah vabbè cmq vedrò grazie a tutti
     
  11. balzella

    balzella Kartista

    67
    2
    13 Agosto 2012
    Reputazione:
    52
    BMW 118d
    La catena della distribuzione o cinghia dei servizi fanno rumore (:evil:) se il motore è acceso (purtroppo, sennò potremmo aprire un complesso di musica americo latina).

    E' il freno a mano dai, sono sicuro... Purtroppo devi farci l'orecchio... Freno a mano, catena, serbatoio, montanti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2012
  12. piojo

    piojo Collaudatore

    388
    8
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    965
    A rischio esplosione..ancora...
    A freno a mano "tirato" e siediti energicamente sentirai quella specie di

    "fischio" e lui...
     
  13. Wess

    Wess Kartista

    96
    2
    17 Gennaio 2012
    Reputazione:
    1.737
    Serie1
    Anche a me pare il rumore di maracas
     
  14. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    faccio una "invasione barbarica" (:mrgreen:) in area Serie 1 perchè volevo capire un attimo di cosa si tratta il problema trattato in questo topic.

    Mi ferma l'altro giorno un amico che ha un 118d e mi dice che ha sentito da un meccanico che conosco che due serie1 di amici hanno spaccato il motore per colpa del pattino della catena della distribuzione e mi chiede delucidazioni in merito :-k

    Io ovviamente cado dalle nuvole (bastano già i problemi del 5er :evil:) e visto che son mesi che latito dal forum (lo so..mea culpa 8-[) volevo capire un attimo che consigli dare e che precauzioni prendere (ed ventualmente i costi che ci sono da sostenere). :-k

    il mio amico ha un 118d LCI (143cv) Eletta (import ufficiale da bmw cruccolandia) del 08/2007 con circa 43'000km se non ricordo male. L'ultima volta che l'ho vista rumori particolari non mi sembrava di sentirne. :-k

    Grazie per le delucidazioni :wink: le 40pagine di post sono un poco dispersive :redface: 8-[

    Asus
     
  15. balzella

    balzella Kartista

    67
    2
    13 Agosto 2012
    Reputazione:
    52
    BMW 118d
    Purtroppo la situazione non è chiara nel forum poichè pure in officina hanno ricevuto direttive contrastanti. Anche per chi ha la macchina in garanzia, prima ti cambiano la cinghia servizi, poi se il rumore aumenta devi farla sentire dall'ispettore, ma pare che la passino se questo tz tz tz si senta con finestrini chiusi. Se il tuo amico ha fatto sempre tagliandi "ufficiali" i pezzi dovrebbero passarli in garanzia (si dice di un albero a motore modificato e un tendicatena nuovo). Il rumore maledetto dovrebbe manifestarsi maggiormente tra i 1000 e 1500 rpm, come uno sfregamento tra metallo (la catena pare che si allunghi).

    Ci sono dei video a riguardo, prova a comparare i due rumori
     
  16. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    La marcia meglio se la inserisci...

    Da Quì con TOPATalk
     
  17. PONCIO

    PONCIO Kartista

    201
    3
    20 Luglio 2010
    Reputazione:
    32
    120d m sport
    alle volte la inserisco ma la maggior parte delle volte metto il blockshaft e chiudo la serranda :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cmq ecco il rumore e poi oggi me l'ha fatto sia in retromarcia quando entravo in garage sia quando per strada ho scalato in 2a

    [video=youtube;K-JgT3On_jU]



    che mi dite ??:-k:-k
     
  18. AlexS123d

    AlexS123d Secondo Pilota

    575
    12
    6 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.316
    BMW 123d Futura
    Per quanto riguarda il rumore si deve sentire a finestrini chiusi tra i 1800/2300 giri costanti. E' proprio un rumore di sfregamento, non puoi confonderlo con rumori di Diesel normali, ti rendi conto che c'è qualcosa che non và.

    L'intervento consta di sostituzione di 3 catene, relativi tendicatena e albero motore (dato che nel 2007 era saldato con il pignone che in presenza di difetto è sicuramente da cambiare).

    Costo totale se a carico del cliente circa 3600 euro (officina BMW con prezzi originali).

    Se l'auto è in Best 4 ovviamente non si paga, ma nel tuo caso, essendo l'auto di importazione, non è prevista (a meno che non abbia una garanzia della concessionaria importatrice).

    Se i tagliandi sono stati fatti tutti regolarmente in BMW dovresti riuscire a far passare almeno i pezzi e, se all'ispettore gira bene, parte della manodopera.

    Altrimenti quest'ultima è a tuo carico (circa 1000 euro).

    Se hai garanzie aggiuntive del venditore (non BMW) puoi farti pagare la manodopera eventualmente a tuo carico (se BMW passa i pezzi, ovviamente).

    Tempo di autorizzazione 2/3 settimane.

    Tempo di fermo circa 1 settimana.
     
  19. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
    Allora, vediamo di riepilogare un po' la situazione: ho parlato col mio amico, la macchina è ufficiale bmw, presa in concessionaria bmw, si tratta delle auto importate da bmw italia e sono ex dirigenziali della bmw di monaco. All'acquisto godeva anche della best4 perchè ero andato a vederla con lui e veniva fatta passare come una vettura italiana, quindi senza limitiazioni sulle garanzie a contratto. La macchina ha 52'000km (e non 43'000km come ricordavo) ed ha eseguito i tagliandi in bmw a parte l'ultimo che è stato effettuato con pezzi originali ma altrove senza il timbro del libretto service. Premesso che il mio amico è nero come la pece e dice che se la sua ha quel difetto e non viene passato in garanzia la vende seduta stante, la macchina per ora non dimostra i sintomi citati. C'è qualche possibilità che si possa salvare o almeno che succeda il più avanti possibile? Perchè ho notato leggendo un po' qua un po' là che il problema a qualcuno si è presentato anche a 30'000km percorsi però in un anno..o auto di 3 anni con su 140'000km...:-k

    Tra i problemi vari comunque vien da dire che la qualità bmw dei motori sta andando a farsi benedire :rolleyes: #-o](*,)

    Asus
     
  20. pisolo78

    pisolo78 Aspirante Pilota

    47
    0
    30 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Da buon amico il consiglio é di fare distribuzione ogni 100.000 km! Così nn avrà mai prolemi!

    Saluti
     

Condividi questa Pagina