rottura dopo rimappa 535 | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

rottura dopo rimappa 535

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da polacco, 20 Maggio 2010.

  1. venom

    venom Kartista

    161
    1
    26 Febbraio 2011
    Reputazione:
    5.373
    bmw e90 320d 163cv
    scusate raga ma perchè le mappate danno gia problemi da originali con turbo lamellle...

    un 330 gia mi sembra che vada bene anche originale, un amico mio ha distrutto un mercedes di un anno con la rimappa,scusate ma mi spiace sentire di un motore distrutto per una rimappa ciao a tutti
     
  2. Gius24

    Gius24 Collaudatore

    425
    3
    10 Novembre 2010
    Reputazione:
    105
    bmw530d e60 05/2004-x3 30d E83-535eccels
    Sapete...!! Ho letto e riletto ciò che è stato scritto ed ho provato un enorme fastidio e nausea nel sentire espressioni come:"Viva la libertà d'opinione"; pronunciate da chi, in realtà, non ascolta opinioni altrui, piuttosto, condivide con altri la volontà (ed è qui il "dolo") di mortificare colui che, senza altri fini, cercava di farci conoscere la propria esperienza,sulla cui base si sforzava di consigliare noi stessi utenti.

    Bene! In breve:

    Polacco diceva di essersi pentito per aver rimappato la sua bmw, visto che, forse a conseguenza di ciò, l'ha distrutta.

    Non entro nel merito della questione "legalità" pur volendo sottolineare che le stesse case automobilistiche bombardano la testa di ognuno , proponendo aggiornamenti che, spesso, non sono solo sinonimo di specchi richiudibili con telecomando o luci di cortesia accese di notte, piuttosto, aumentano i cavalli alla stregua della nuova uscita, senza considerare l'obbligatorio aggiornamento sul libretto.

    Quindi, NON FACCIAMO I MORALISTI!!

    Tornando a quanto è stato detto sul modo di esprimere un proprio vissuto, porre questioni e\o chiedere consiglio, se un turista mi chiedesse, con un italiano scorretto, informazioni per raggiungere una località ed il mio "perbenismo" fosse misurabile solo dalla corretta esposizione orale o scritta che in quell'occasione saprei produrre,...beh .....potrei anche mandare il poveretto da tutt'altra parte o a fanc...lo, ovvero, accompagnarlo a destinazione.

    La fortuna è che, su questo mondo, a prescindere dalla lingua o linguaggio usato dalle "persone" che tra loro intrecciano rapporti di qualsiasi tipo il "perbenismo e l'etica" sono misurabili da un insieme di fattori, atteggiamenti e prossemiche che appartengono alla "vera natura dell'individuo stesso", cui non può farsi nulla per cambiarla!!

    Infine, se a qualcuno l'eccellente rendimento scolastico è stato valutato anche per la corretezza ortografica e\o per l' adeguato utilizzo di un'altrettanto importante strumento,qual è la punteggiatura, ritengo che sia stato sopravvalutato dai suoi insegnanti e lo inviterei a non utilizzare l'accento al posto dell'apostrofo e ad utilizzare qualche virgola (,) ed incidentale (,.........,) al posto giusto per dar più senso al periodo!!

    Probabilmente i cinque corsi scelti erano quelli "avanzati" ma a te manca sempre quello "base"!!

    Se avessi rimappato almeno avresti qualche cavallo in più, "sul banco"!!

    Mi scuso con tutti voi ma è stata più forte di me la voglia, in quest'occasione, di far conoscere a qualcuno, anche, un insegnamento di Kant:

    "Se innesti una lotta sulla purezza di ognuno ,poi, arriva l'altro e ti epura!".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2011
  3. gustavik73

    gustavik73 Guest

    Reputazione:
    0
    Tutte le car che ho avuto in vita mia sono sempre state rimappate,e non ho mai avuto una rottura riconducibile alla rimappa.
     
  4. MaurizioVR

    MaurizioVR Primo Pilota

    1.041
    35
    13 Luglio 2008
    Reputazione:
    3.660
    535d E61 M + 520i e34 12v
    Tutto può accadere, mi dispiace per quello che ti è successo ed hai fatto bene a renderci partecipi. Sempre meglio una parola in più.

    Dal canto mio credo che ogni modifica vada fatta con cognizione di causa e testa, ma soprattutto si deve sempre partire da un auto in perfetta efficienza (non che sia il tuo caso ma la vedi una regola generale)
     
  5. Seinlinea

    Seinlinea Aspirante Pilota

    30
    0
    26 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    Z4 3.0 si + MINI One D - ex 535D Msport
    Beh, però anche se il 535 ha l'automatico, nulla vieta che una mappatura profonda che abbia tolto anche il limitatore di velocità dei 250 e il limitatore di giri possa mandare l'auto in fuorigiri con la sesta marcia dopo che il guidatore abbia deciso di superare (abbondantemente) i 250 km/h qualora vi siano i presupposti per raggiungere una velocità talmente alta da mandare oltre il fondoscala il regime di rotazione.

    Un mio conoscente ha scassato così il suo 330....
     
  6. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Impossibile che vada fuori giri.. soprattutto in sesta!

    Come dice il collega AR147, se non vedo non credo, e di porcate su centraline ne ho viste!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    boh , non ci credo molto che 4000-4100 giri in 6a rompino il cambio... anche se parliamo di 290km.h
     
  8. flavio1

    flavio1 Direttore Corse

    2.062
    75
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    13.904
    BMW535DTouring ex audi avant
    Su questo tema della nausea si sono gia' pronunciati in molti compresi i moderatori,se hai letto bene.

    L'abbiamo provata in molti questa nausea.

    Praticamente non esiste un forum tra quelli che frequento in cui vengano accettati gli atteggiamenti di coloro i quali vogliano far passare come normale la scrittura stile sms.

    Massacrando in modo plurimo la lingua italiana magari inserendo poi anche altre perle ortografiche.

    E quindi suscitando nausea nei lettori.

    In tono piu' o meno scherzoso viene per forza voglia di consigliare:".....magari i soldi della "ripappa" averli spesi in un utile corso di lingua italiana e di gentilezza e rispetto nei confronti del prossimo,specie in un Paese che ti ospita e magari ti sta dando lavoro?"

    Cosa che tra l'altro fanno anche molti di noi Italiani che stanno lavorando in paesi stranieri,me compreso.

    Questo significa per me aiutare con il cuore chi ne ha bisogno e si rivolge ad un Forum.

    Non certo incentivarlo a continuare ad usare primitive forme di comunicazione e di rapporto con la comunita'.

    Ma continuo a dire alla fine:"Viva la liberta' di espressione",se a te sta bene cosi'...
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina