L'esame orale lo puoi chiedere facoltativamente, quando sei extracomunitario o non hai la terza media. Però la patente (purtroppo ed illegalmente) si può anche comprare ......... Può anche essere che sia un troll, comunque ...
leggi i link (però in effetti pare più una possibilità che un dovere) " 1.1 Ammissione agli esami orali di candidati non in possesso di licenza della scuola dell’obbligo I candidati che intendono sostenere l’esame di teoria nella forma orale devono presentare specifica istanza, in bollo, al Direttore dell’Ufficio provinciale della Motorizzazione presso cui intendono sostenere gli esami per il conseguimento della patente di guida, allegando una dichiarazione sostitutiva di atto dì notorietà in cui affermano dì non aver conseguito il titolo dì studio relativo alla licenza della scuola dell’obbligo. Come precisato al punto D della circolare DTT n. 21 del 24 marzo 1999, la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è soggetta ad autenticazione, quando è connessa ad un’istanza per la quale non è richiesta l’autenticazione della sottoscrizione. Nel caso in esame, poiché la sottoscrizione della domanda per il conseguimento della patente di guida non necessita di autenticazione, ne consegue che la sottoscrizione della succitata dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà deve essere autenticata. Sono assimilabili alle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà con sottoscrizioni autenticate quelle dichiarazioni sottoscritte direttamente dinanzi ai funzionari riceventi, ovvero quelle dichiarazioni firmate dal candidato corredate dalla fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del candidato stesso. "
ho dato un'occhiata al sito ... sei a posto se hai un 525 tds /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
... no io non credo sia un troll ... ... se è un troll è veramente un fenomeno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecco quello e' un tipo di guasto causato dal malfunzionamento degli ignettori e che magari al limite potrebbe anche essere causato da una rimappa piu' che spinta completamente sbagliata..... ma nel giro di parecchi km, il surriscaldamento del pistone in un determinato punto alla lunga lo buca o comunque indebolisce fino a farlo cedere.Cosi di colpo invece resto del parere che puo' essere o una lamella o un fuorigiri (ma con l'automatico e' praticamente impossibile) o che so parte una paletta della turbina e va in aspirazione.... ma dovendosi fare prima l'intercooler la vedo difficile anche questa e poi si sentirebbe subito il turbo che salta...... A meno che se regolati male (vado per ipotesi) non possano proprio spaccarsi gli ignettori e andarne un pezzo in camera di combustione ma non l'ho mai sentita. Altra possibilita' e qui il preparatore non c'entrerebbe nulla... rottura tendicatena di distribuzione e salto della stessa con conseguente sballamento di tutta la distribuzione.... Altra possibilita' ancora motore con 400.000 km gia alla frutta che con la rimappa ha sbiellato al volo. C'e' anche da dire che se dopo la rimappa uno fa 1km gia tirando anche la tirata stessa a freddo tanto bene non fa.
Beh, lui dice che ha iniziato a lavorare a 12 anni quindi non ha preso la licenza media, magari adesso ne ha 50 però. :wink:
Il problema magari non era la mappa, mettiamo che un inettore funzionava male gia da parecchi km.. Quella del mio amico eran piu o meno 30/40 giorni che al minimo girava a 5..
Questo e quello che si può rischiare appunto rimappando un auto di cui non si conosce al 100% lo stato di salute del motore...
con una mappatura errata si puo' distruggere un propulsore in pochi minuti ma bisogna farla davvero grossa ed essere dei cani davvero. Altra cosa se la macchina ha un usura latente e cercando di tirarla con una mappa da efffetti speciali si va a provocare una rottura di un componente come un iniettore o peggio.....rimappare si puo' fare ma certamente non su auto kilometrate e cercando di prendersi 40cv come niente fosse....chiaro come concetto? Questo e' quel che penso.
ieri ho parlato con il meccanico mi ha trovato 1 motore completo di cambio del 2008 a mie spese intorno alle 3000 euro la manodopera se la sbriga lui con la bmw il motore a percorso 20 000 kl con garanzia.la mia domanda e questa. motore e cambio del 2008 si possono montare sulla mia che e del 2005, il modello 2008 nn monta la leva diversa del cambio?altra domanda la gestione eletronica e uguale?
Nella legislazione/situazione italica del dopoguerra poteva ancora essere plausibile. Dopo 60 anni forse la situazione e' "un po' meno di emergenza". Pero' mi raccomando: Rimappe alle BMW (la BMW non fa bene le automobili,non serve neanche la 3°media per capirlo!) e telefonini sempre ultima generazione!:wink: Da noi la cultura non serve neanche ai pregiudicati governanti!
...infatti bisognerebbe capire dove ha "trovato" il motore.:wink: Magari poi c'e' qualcuno che lo cerca.
Il 2008 ha 286cv (quindi non ti serve la rimappa ). Il cambio dovrebbe essere diverso (forse) nella parte estetica, non nella logica di gestione. Anche la centralina motore dovrebbe essere diversa, quindi ti converrebbe provare a recuperare anche quella. Penso però che se ti passa solo il motore dovresti riuscire a combinare lo stesso.