Rottura catena distribuzione 330d m57 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Rottura catena distribuzione 330d m57

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da koala585, 20 Settembre 2016.

  1. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    Esattamente .
     
  2. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Se l'avessero fatta per durare, bastava mettere una doppia maglia come fa Mercedes, il fatto é che BMW sta concependo i motori per trarne il massimo in termini di potenza, consumo ed emissioni, operazione che oggettivamente é ben riuscita, ma esasperare tutto al capello, comporta dei danni collaterali, la catena é una dei tanti e la più onerosa per il cliente.
     
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    ma sull'M47 non è doppia maglia? Ricordo male?
     
  4. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Questo non lo so, ma ricordo da giovane anni 80, con quelle poche BMW con le quali ho lavorato erano tutte monomaglia.
     
  5. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    La mia non è m47 ma è m57 ho comprato il 3000 proprio perché il 2000 aveva difetti al motore ed è per questo che non accetto che mi venga detto che a 180000 km è una parte soggetta a usura che si può rompere, dopo aver fatto il tagliando dei 180000 due settimane prima. Una casa seria mi avrebbe dovuto dire perlomeno di controllare la catena...

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  6. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    Concordo pienamente
     
  7. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Appunto..come le cinghie di distribuzione che di solito le garantiscono per X anni (4 circa) e X km (80k /100k circa )...

    La catena come anni non dovrebbe avere praticamente limiti , come km di sicuro oltre i 200k sennò tantovale mettere la cinghia...

    Sembra una scusa bella e buona quello del "soggetto ad usura"...
     
  8. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Non ti posso biasimare.

    Domanda: auto comprata nuova?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  9. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    No.. Usata ma tagliandata in bmw

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Posso essere sospettoso sul km effettivo al momento del tuo acquisto?

    Hai avuto fatture a corredo dei tgl. BMW? Quanti km aveva ? Era una demo del concessionario ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  11. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    I km corrispondono..anche in centralina, Non era demo, cmq nella lettera ufficiale bmw non c'è scritto nulla al riguardo.. Anzi mi si dice che sono parti soggette a usura che si possono rompere.. Potrei anche postarla la lettera..

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  12. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Vai nel menù segreto c'è un'opzione che indica le ore di utilizzo motore. Lo divido per la velocità media ed ottieni il kilometraggio reale con un margine di errore di +- 10000 km.

    Oltre al fatto che i km sono scritti in 3 centraline differenti e difficilmente lo scalano ovunque. Insisto su questa ipotesi perché di 330d che spaccano la catena senza preavviso ne ho sentito parlare poco poco poco e come te anche io evitai il 2.0d per un altro motivo su e46, le alette.

    Come credi di risolverla comunque? Motore di rotazione ?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. koala585

    koala585 Aspirante Pilota

    42
    5
    9 Marzo 2016
    Reputazione:
    14.615
    330d e93 msport
    La ho risolta ieri.. Ho rifatto il mio motore perché il monoblocco era buono, ho cambiato tutte le parti mobili, ieri dopo due mesi ho ripreso la macchina.. E ora me la vedrò con bmw..

    Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
     
  14. Dave_BMW

    Dave_BMW Primo Pilota

    1.191
    16
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    58.674
    BMW 525D E61
    Alla modica cifra di?
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    ma i propulsori vengono dimensionati (tutti) per una vita utile media di 250mila km, indipendentemente dal loro costo. e la componentistica come origine è più o meno comune.

    non vedo il senso di correlare l'affidabilità alla qualità percepita o al prezzo.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    bene che hai risolto, non bene che devi pagare ma spero per te che tu riesca a recuperare qualcosa nella trattativa.
     
  16. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    Sarebbe come dire.. compro un 530 full perché la turbina dura di più di un 316d.. visto che la macchina costa il triplo.
     
  17. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  18. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Non stiamo parlando di turbine che sono molto delicate (e molto dipende dall'utilizzo ecc..anche se 163cv docet), ma di CATENE di distribuzione su auto da un botto di soldi. A 180k km è ridicolo che si rompano.

    Oppure una dacia da 9k euro è normale che abbia componenti che durino piu di una bmw da 70k?

    Poi ci sono casi e casi per carità, non si può fare lo stesso discorso sulle supercar visto che i loro motori sono iper-spinti e prestazionali quindi anche molto delicati...

    Ma un 330d come il nostro 3.0 da 231 cv è tutt'altro che pompato...

    Ps. a prescindere da filosofie e da come possiamo pensarla, il vero scandalo è che lui aveva fatto tutti i tagliandi presso bmw quindi CERTIFICATI e non potevano imputare a lui una scorretta manutenzione causa della rottura...nonostante questo non l'hanno aiutato minimamente, come dire che a 180k km è normale che la catena di una bmw tagliandata dalla casa madre si rompa. Questo mi sembra poco accettabile...altrimenti si usa la cinghia e si fa prima...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Settembre 2016
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    scusa, perché una dacia da 9mila euro dovrebbe durare meno?

    sarà piccola, meno rifinita, forse più lenta e con un appeal discutibile. è questo il minus che determina il prezzo contenuto.
     
  20. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Appunto, il fatto che sia meno rifinita è per risparmiare, di conseguenza un po tutta la macchina sarà al risparmio.

    Ne viene che probabilmente non DOVREBBE essere duratura come una macchina su cui NON si è andato al risparmio, perchè le premium tedesche come bmw,audi ecc di sicuro non sono economiche.

    Quando compri qualcosa di cinese da pochi euro spesso è davvero scadente e dura pochissimo (ecco perchè preferisco spendere di più ma avere roba di maggior qualità), mentre dici che per macchine di cui una costa il triplo di un altra invece sia normale che quella più economica duri uguale se non di più dell'altra?

    Il fatto che auto da 10k euro durino (e ripeto che stiamo parlando di componenti fondamentali quali quelli del motore) quanto se non di piu di auto che costano il triplo, direi che la dice lunga. Va bene gli interni più rifiniti, ma alla stessa stregua dovrebbero essere anche i componenti del motore.

    Io non sto mettendo in discussione che non sia cosi realmente (perchè lo è) ma cosa dovrebbe essere.Rimanendo in topic, ribadisco che su un auto come quella dell'autore, che si rompa un pezzo come la catena a 180k km dopo aver fatto tutti i tagliandi in bmw PER ME è tutt'altro che normale o accettabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina