ROTTURA CATENA DISTRIBUZIONE 120d del 2008 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ROTTURA CATENA DISTRIBUZIONE 120d del 2008

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da dustyn, 15 Novembre 2011.

  1. dustyn

    dustyn Aspirante Pilota

    5
    0
    15 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x1 xdrive 2.0d
    Rispondo per info su costo riparazione

    Ciao a tutti, dunque mi sostituiscono tutto il propulsore con relativo accessori ,tubazioni ,ammenicoli vari ,sensori ecc.... + frizione completa (dicono che bisogna farla in occasione della riparazione) + freni e dischi + mano d'opera per il lavoro ...prezzo di listino meno 80% pagato da bmw ...uguale a mio carico 4800,00 euro.

    Spero di essere stato chiaro...ho deciso di vendere l'auto cosi com'era.

    Ciao a tutti
     
  2. dustyn

    dustyn Aspirante Pilota

    5
    0
    15 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x1 xdrive 2.0d
    Ciao a tutti, ma qualcuno di voi e' al corrente se per caso la casa madre sia al corrente di tali guasti? sia sui 120d sia sui 3.0 del x3? sia sui 116i? insomma lo sanno? fanno qualcosa? avete avuto in passato la percezione che la casa si preoccupi di quete problematiche oppure no?...spero che i tedeschi non facciano come gli italiani..ovvero prima di intervenire ..passano anni! grazie a tutti ciao
     
  3. kin74

    kin74 Primo Pilota

    1.142
    21
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    2.687
    Una giapponese qualunque
    Inizio a spaventarmi, visto che ho intenzione di tenere la mia ben oltre i 150mila.
     
  4. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    12
    -
    Non si nega che ci sia un difetto alla distribuzione nel 120d, ma io non creerei allarmismi nel senso che qui nel forum ci saranno migliaia di persone con il 120,e io ho letto di molte persone che hanno lamentato rumori al motore, ma soli due utenti che hanno avuto la rottura della catena. La percentuale è abbastanza confortante.
     
  5. Alessio ASR

    Alessio ASR Direttore Corse

    2.481
    40
    10 Settembre 2011
    Reputazione:
    3.220
    120d E87 mappata
    scusami è,se il 20% è 4.800,00euro,che un motore costa 25.000euro](*,)????e una macchina nuova qnt costa???tanto x cominciare,non capisco a cosa serva cambiare frizione,dischi,ecc...boh...io nn comprendo#-o
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    la % è bassa?

    non direi proprio!
     
  7. Marco118d

    Marco118d Collaudatore

    437
    2
    24 Giugno 2009
    Reputazione:
    53
    Bmw 118d
    Mi dispiace molto per l'accaduto ma toglimi una curiosità, sulla tua avevi mai fatto l'intervento sulla distribuzione per il famoso rumore che più o meno si presenta a tutti??
     
  8. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    12
    -
    Prendendo a campione il forum, io ho letto di due rotture della distribuzione. In una di queste tra l'altro, è stato fatto il primo tagliando a 50000 km
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Prendendo le conce tutti i motori con distribuzione posteriore hanno problemi .

    Vado in 4 concessionarie stessa situazione .

    Che casualità !

    La gente non compra 3000 per paura

    Compra 2000 e martella

    Meglio un auto giapponese a sto punto
     
  10. manu87ucce

    manu87ucce Kartista

    100
    1
    1 Novembre 2011
    Reputazione:
    12
    -
    Quindi secondo te visto che hai scritto che la gente prende il 2000 e martella, è dipeso anche dallo stile di guida questo problema? te lo chiedo perché mi sto interessando all'acquisto di una serie 1 e vedo che sei esperto, mentre io sono nuovo di questo mondo.
     
  11. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    in che senso?

    puoi spiegare meglio?
     
  12. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    dustyn posso chiederti se avevi mai rimappato o montato moduli aggiuntivi sulla tua macchina?

    grazie
     
  13. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    la distribuzione, serve solo ad aprire e chiudere le valvole ,quindi c'e' la catena che collega l'albero motore alle valvole .cos centra la rimappa o modulo????, la distribuzione se si deve rompere, si rompe lostesso.

    semai la rimappa potrebbe rovinare precocemente turbina,pompa gasolio,cambio,frizione,differenziale,ecc. non so' se ho reso l'idea,la catena di distribuzione con rimappa non si sforza di piu' ;-)

    logico, se giri sempre a limitatore di giri, la catena girera' sempre velocemente e quindi durera' meno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.490
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    questa è una cacata.

    la catena non ha problemi a girare velocemente. i suoi problemi sono i picchi di coppia che deve sopportare nel tiro che le viene dato dall'albero motore.
     
  15. M3 CSL

    M3 CSL Secondo Pilota

    555
    8
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.654.585
    318d LCI Sport pack M Performance...
    penso che con uso più estremo degli elementi meccanici (vedi modulo o rimappa) anche la catena di distribuzione sia più soggetta a sollecitazioni e quindi rompersi....
     
  16. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    la catena deve solo far girare l'albero a camme ,non deve spingere nient'altro ,e' una cacata quella che dici tu', che deve subire i picchi di coppia.
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.490
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    scusami eh ma per far girare l'albero a camme trasferisce il moto a quest'ultimo dall'albero motore, mica gli telefona.

    altrimenti basterebbe mettere uno spago
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  18. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ok ma rimappando,la forza che usa per trascinare l'albero a camme non cambia!!!!!!!!!!!!!!!! ,sforzo che aumenta invece sulla frizione ,l'albero di trasmissione,ingranaggi cambio ecc. ecc.
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ragazzi, ma invece di dire "cacata", non è meglio dire "inesattezza"?


    si evita così che le discussioni si infiammino
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.490
    7.628
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    se aumenta la coppia, ovvero il momento torcente, aumenta ovviamente il momento torcente che si deve subire anche la catena, dovendo trasferire il moto dall'albero motore all'albero a camme
     

Condividi questa Pagina