Ciao a tutti, venerdì mattina mentre cammino sento un botto come se mi avessero frantumato un vetro. Mi fermo e non capisco. Poi risalgo in macchina, e realizzo che un alzavetro posteriore mi si è inchiodato! Ovviamente spalancato e mentre sta iniziando a piovere! Vado in conce e chiedo di ripararmela (135 euro). Il problema è che si tratta del terzo motorino degli alzavetri in 8 anni di vita della mia macchina. Non vi pare un po troppo? A me non è mai capitata una moria simile di motorini alzavetri con nessun altra macchina.... soprattutto tenendo conto che le altre volte che mi si è rotto era sempre quello del pilota, mentre nella mia 320 hanno cambiato tutti e 3 gli altri motorini eccetto quello del pilota! Che ne pensate della faccenda? A chi è capitato? Grazie e ciao a tutti
è successo anche nel 320 di mio padre...devi cambiare la centralina che li comanda..costa originale 700 euro...mio padre l'ha presa in uno sfascio e con 250 euro ha risolto tutto...
Non credo sia la centralina, si rompe un pezzo di plastica dove scorre il cavo d'acciaio che fà salire e scendere il vetro, è un problema riconosciuto in bmw (che ovviamente non hanno mai risolto). La mia vecchia e46 ne aveva rotti 3 e quando l'ho venduta è stata una delle prime cose che il concessionario ha controllato.
a me è successo, hanno detto che si era rotto il filo, poi non so se è la guida del cavo in plastica come dice robyk o altro.. 200 euro un motorino non originale che va piu veloce di molto( ed è una rottura di coglioni perchè quando con la chiave apro o chiudo i finestrini quello li o si apre troppo o si chiude troppo perchè non scorre con gli altri ,grrrrrrrrrrrr!)
Si, ma se è riconosciuto in Bmw perché ce lo fanno pagare? La prossima volta che mi si rompe uno di dietro giuro che smonto tutto e metto le manovelle! Tanto a me gli alzavetri elettrici dietro non servono a niente!
Anche a me è successo, però quello d'avanti ,si era rotto il fermo che bloccato col filo d'acciaio muove il vetro. Sono riuscito ad aggiustarlo, in qualche maniera , bloccandolo al filo con un po di filo di ferro. E passato piu di due anni e va ancora bene , nel frattempo mi sono procurato tutti e due i lati
Senti a me è capitato due volte nel mio che è del 1999! Si è rotto quello che credo si chiami "telaietto"! La prima volta quel "coglionazzo" (scusatemi ma non posso definirlo in altro modo) del mec mi ha spruzzato una specie di colla spray (maledetto), non ha concluso un c. (vi prego di perdonarmi ma non riesco a trattenermi) con il risultato che ho poi dovuto lo stesso comprare il telaietto nuovo ma a tutt'oggi quando abbasso o alzo il finestrino mi "cigola" (maledetto)! L'altro (posteriore destro) quando ha ceduto sono andato subito in concessionaria ed ho comprato il ricambio portandolo al maledetto per farlo montare senza colla! Di positivo c'è da evidenziare che la bmw è una di quelle poche case che forniscono il semplice telaietto! Ho avuto una precedente esperienza dove, avendo rotto il telaietto di una rxxxx(censura) coupè, vendevano solo tutto il blocco completo di motore, per la modica cifra di 608,00 €! Maledetti! Per cui: :wbmw
si rompe il sostegno del vetro perche i due fili tendono troppo e la plasticca non regge dopo un po di tempo si rompe trashinando il filo detr il motorino cosi sbraga tutto
Telaietto anteriore lato guida pagato originale 100 euro un mese fa. Montaggio fai da te. Un anno fa posteriore sinistro: cavo d'acciaio rotto. 50 euro su ebay compreso motorino tutto originale. Il brutto è che il finestrino posteriore non l'ho mai usato