non so cos'abbia di diverso, te lo saprò dire la prossima settimana o al massimo quella dopo quando smonterò il mio vecchio per montare quello nuovo :wink: Sul mio ETK (fine 2008) il codice vecchio è INESISTENTE. però il fatto che abbiano fatto un nuovo ricambio con un nuovo codice e letteralmente insabbiato il vecchio codice da da pensare parecchio!
ho aggiunto nel post sopra.... sicuramente insabbiano... i conce fanno finta di nulla... nonostante una muria di persona che hanno rotto... sono sempre pochissime in relazione al numero di auto vendute... questo è un lato oscuro.. non capisco perche non richiamare a suo tempo evidenziando l'errore... sarebbe stata una signorata ecomiabile!!! rafforzando il nome bmw!!
MI raccomando fai qualche foto!!!... sarebbe bello scoprire la genialata fatta nel nuovo cosi da non romperle piu!!:wink:
il nuovo collettore di diverso e che le lamelle sono racchiuse da una cuppola in plastica,e rivestite di gomma,in modo che se si dovesse rompere l'alberino non va a finire nei cilindri.... ma nulla non toglie che si possa rompere causando danni...
sei sicuro che sia stato così modificato come hai descritto anche nella versione a 4 cilindri per i 2.0d ?
.. in effetti... ma ca**o.. ci sarebbero infiniti modi per farlo rompere senza distruggere il motore!!!
come aveva accertato anche Poz, sono anni, che non vendono collettori per €4 in concessionaria... Il problema è delle €3..
se ti ricordi l'hai già visto... http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=140148&highlight=slamellato+contento&page=24 post 351 ci sono le foto.. :wink:
si, quel collettore l'avevo gia visto, solo che è di un 3.0d, quindi di un 6 cilindri... mi interessava capire se anche quello col nuovo codice per il 4 cilindri era fatto così... cioè se l'avevi visto fatto così anche per il 4 cilindri cmq la prossima settimana lo vedrò di persona com'è fatto quello col nuovo codice per il 4 cilindri :wink:
Grazie, mi fa piacere sapere che è uguale a quello perchè la gomma di guarnitura sulla lamella secondo me ha un gran bell'effetto sulla durata in cicli di apertura/chiusura lamelle... infatti la gomma attorno che va in battuta al posto del metallo, dovrebbe tendere a smorzare il colpo in chiusura o apertura qual'ora ci fossero i condotti piuttosto sporchi di particolato... se poi hanno anche inspessito di qualche decimo la lamella nella parte metallica, bingo... direi che è un collettore che dura una vita fatto così! Tra l'altro notavo che l'alberino poggia su un telaietto metallico anche in fondo... cioè c'è tutto un telaietto metallico che contiene la lamella... sembra fatto davvero bene!