Rottura Alette Collettore | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Rottura Alette Collettore

Discussione in '"Gravi guasti : aiutiamoci"' iniziata da LUC@, 4 Agosto 2008.

  1. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Grazie per l'interessamento :cool:

    anche se cmq il magazziniere della concessionaria è un mio amico e mi ha descritto perfettamente la telefonata che ha fatto col magazzino centrale a Verona...

    mi ha detto molto chiaramente che (vista anche la data recentissima di costruzione di questo collettore che mi era arrivato... Giugno 2009) potrebbe anche capitarmi un collettore con le alette con il bordo in gomma ma sarebbe solo un caso (rimanenza magazzino Verona)

    perchè adesso molto probabilmente sono tornati al metodo delle alette totalmente metalliche anche se sugli scatoloni e in fase di ordinazioni il codice è quello NUOVO.

    Mi ha rassicurato molto sul fatto che questo collettore che ha le alette metalliche come il vecchio MOLTO probabilmente è diverso in qualche particolare a quelli VECCHI per questi motivi:

    - ancora adesso BMW continua per esempio a modificare i dischi freno dei 320d o 330d E46 sfornando nuovi codici per curare qualche difetto... segno di cura dei modelli anche vecchi per garantire un adeguato standard di qualità

    - Questo collettore sullo scatolone e in fase di ordinazione ha ben riportato il nuovo codice... si ordina ordinando il nuovo codice.

    ne deriva che è impossibile che sia identico in tutto e per tutto ai VECCHI.
     
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    e se...... avessero in stock grosse quantita di vecchi collettori..... e calcolando che ormai le 320d con quei collettori non sono piu' giovanissime...... praticamente facessero conto che se uno monta ora i vecchi collettori difficilmente ci fara' abbastanza strada da arrifvare alla rottura......
    Ragionamento molto subdolo ma, a volte spero proprio non sia questo il caso, a pensar male ci si azzecca?
    Mi sembrerebbe stano per una casa come la nostra fare simili bassezze ma visto come negano un difetto abbastanza ricorrente e come se ne lavano le mani...... purtroppo tutto e' possibile.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    quello che penso anch'io:-k#-o
     
  4. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    potresti toglierle... e poi da un semplice car bosh serivice.. farti modificare in centralina la curva di coppia avvicinandola piu sui 2000 giri....
     
  5. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport


    questa e un ottima soluzione..:wink:
     
  6. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    oppure vai direttamente di modulo e non se ne parla più!
     
  7. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    modulo mappa, ho gia su tutto, non preoccupatevi, però voglio anche i condotti variabili :cool:

    e poi ho gia ordinato tutto, sono in ballo e sono anche deciso... farò da cavia dai :mrgreen:

    cmq se avessero dei collettori vecchi da smerciare avrebbero la data di produzione stampata vecchia... invece questa è una produzione Giugno 2009 :wink:
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ot

    lo hai poi fatto fare sulla tua?

    fine ot
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2009
  9. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    no il mio problema era il sensore pressione rail ma risolto !!! appena (se mi decido di rimappare) escludo l'EGR via sw ..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2009
  10. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    vabbè,visto che siamo ot...
    che problemi ti dava questo sensore?
     
  11. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    mi dava un leggerissimo buco quando camminavo ha 1800 giri e poi acceleravo sensibilmente ,,,
     
  12. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    ok! perchè io non riesco a capire ancora quale sia la causa del mio problema
    in accensione e pensavo anche a quello...
    cmq atd mi ha detto che potrebbe essere il relè motronic,la prossima volta che mi trovo
    in conce (anche perchè devo tagliandare) vedo se ce l'hanno...!
     
  13. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    non ricordo giu che problemi avevi in accensione postami il link della discussione:wink:
     
  14. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    eh,a trovarla adesso!
    in pratica a freddo mi si spegne dopo qualche secondo,e quando vado a riprovarci,
    non ne vuole sapere, e contemporaneamente si accendono le spie dei freni,sensore
    pressione pneumatici, e la lancetta della temperatura va al massimo...

    da dire che ora,col caldo,lo fa di meno....
     
  15. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    e una cosa un po anomala,conviene fare una diagnosi..
     
  16. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    in diagnosi non hanno trovato niente...
    all'epoca c'erano 2 candelette bruciate,ma sono state sostituite e il problema è rimasto...
    ho comprato anche il BT per la diagnosi,ma non salta fuori niente....!
     
  17. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    :-k:-k:-k:-k:-k allora qui bisogna ragionarci un po::
     
  18. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ma come hai fatto a scoprirlo??

    ora senza alette collettore e sensore camme novo niente buchi???
     
  19. giu320coupè

    giu320coupè Presidente Onorario BMW

    8.225
    720
    6 Dicembre 2008
    Reputazione:
    295.678
    cytherea
    non so che pensare....
    se non sbaglio eri stato proprio tu a postarmi il circuito della
    egr,quando ce l'avevo staccata e pensavo che poteva essere quella!
    ma anche ora che è abilitata il problema rimane...
    ora che vado giù mi dovrò dedicare un pò ai vari sensori,compreso quello che hai appena
    cambiato tu!
     
  20. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    non lo scoperto ho sostituito il sensore cosi per prova e ho notato che non avertivo piu quel piccolo buco fastidioso..
     

Condividi questa Pagina