Rottamazione, Ecco Cosa Fare

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da massimou, 8 Luglio 2008.

  1. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Dal sito 6sicuro:
    Volete rottamare la vostra auto ma non sapete come fare? Fate attenzione, perché il veicolo fuori uso viene considerato un "rifiuto pericoloso", per questo è importante seguire precise indicazioni che vi consentano di ottenere il certificato di rottamazione e la cancellazione dal Pra.

    Per demolire l'auto esistono solo due possibilità:
    • 1. consegnarla a un centro di trattamento [/font]
    • 2. consegnarla al concessionario, nel caso vogliate acquistarne un’altra. [/font]
    Nel primo caso, non dovrete far altro che portare la vostra vecchia auto al cosiddetto "sfasciacarrozze" o a un impianto di demolizione, dove verranno eseguite tutte le operazioni per la messa in sicurezza e il disfacimento del mezzo. Se desiderate invece sostituire la vostra auto con una nuova, potete scegliere di consegnare il veicolo o al centro di trattamento oppure direttamente al concessionario o al gestore della succursale della casa costruttrice o dell'automercato.[/font]
    Nel momento in cui la consegna del mezzo diventa effettiva, al proprietario viene rilasciato il certificato di rottamazione, grazie al quale viene sollevato da ogni conseguenza civile, penale e amministrativa relativa alla gestione del veicolo. Il certificato contiene inoltre l'impegno del titolare del centro di raccolta o del concessionario a provvedere, senza alcun costo aggiuntivo, alla cancellazione dal Pra, che deve avvenire entro 30 giorni dalla consegna del veicolo e dall'emissione del certificato.[/font]
    Il singolo cittadino, infatti, non può provvedere autonomamente alla cancellazione della propria auto dal registro. [/font]
     

Condividi questa Pagina