@Jhin abbi pazienza con tutto il rispetto quel farabutto di @Ale_72 forse è un pelo superiore…….. come è possibile che tu non abbia antenna? che diavolo stai dicendo?
Io avevo delle super cinesate sul Vitara, e oltre a fare bordello di ventoline sono durate poco…le ventole smettono di funzionare ed ecco che la temperatura fa il resto. Purtroppo quello che è successo a me è capitato di leggerlo svariate volte. Bisognerebbe optare sempre per quelle con dissipazione passiva (sui faretti ho quelle con delle specie di striscie intrecciate a dissipare, sul dominator dissipazione classica a lamelle e per il momento, toccandomi, no problem).
Ad esempio i led abbaglianti hanno le linguette per dissipare, mentre gli anabbaglianti i ventolini appunto. Io ho preferito partire con un kit di discreta fattura, vedremo come si comporterá.
piantala scioccone hai un’età talmente giovane che, quando sarai vecchio e putrido come me, ad esempio, sarai probabilmente sul forum della pagani……
Oggi ho modificato i tappi faro originali della 500. Purtroppo la ventola sporge e non consente la chiusura del lenticolare. Ingenuamente pensavo di poterla usare anche cosi, ma in seguito al lavaggio di ieri ho trovato 2 pesci rossi ed un'ombrina sguazzare nei fari, dunque è bene pensare ad una soluzione. Stasera dopo l'ufficio rifinisco bene e posto foto dell'opera d'arte. Premetto che ho seguito la corrente del Cubismo, dunque un troiaio. Ma funzionale.
https://www.amazon.it/Parapolvere-T...locphy=1008845&hvtargid=pla-671891775749&th=1 Misura i tuoi prima.
Sono esattamente quelli che ho buttato nel secchio. Erano compresi nel famigerato kit plug and play, diventato in corso d'opera plug and prega per poi evolversi in un plug and piangi.
Non poteva venire peggio: in compenso è una modifica tanto brutta quanto (spero) funzionale. Attorno a quella sorta di buco a ventaglio andró ad applicare un tessuto traspirante e repellente (tipo quello che si mette sui filtri a cono per proteggerli dall’acqua) e fissero il tutto con colla a caldo. Da un lato andró a creare un secondo canale per permettere ai fili di alimentazione di raggiungere la lampada. Vedremo…
Colla a caldo dentro il cofano di una macchina? Vicino ad una lampadina e ad un dissipatore di calore? Rischi che si sciolga e che coli tutto.
Ma mi chiedo, un bel kit apposito non c’era? Senza entrare nelle specifiche (e dunque non ho visto se va bene per la tua ma credo di sì) ho guardato su Xenovision e qualcosa c’è.
Malfidati Sono tutti "plug and play" ma in realtà cosi non è. Sono dei paraculi, perchè per loro plug and play vuol dire ti do 2 tappi di gomma che bene o male entrano ma in realtà alla prima buca si staccano. Non servono comunque a nulla perchè nel vano motore della 595 non c'è spazio di manovra se non smontando tutto il frontale e comunque non entrerebbe un tappo maggiorato "solido/ingombrante". La modifica del tappo è l'unica soluzione, chiaramente "fai da te", quindi con limiti realizzativi notevoli. Ormai sto aspettando il materiale per finirli e provarli. Se farà proprio schifo rimando indietro i led e torno alle schifosissime alogene.
Ah ok, ti sarai sicuramente informato più di quanto abbia fatto io, che sono andato sulla fiducia, dato che con Xenovision mi sono sempre trovato molto bene.
Sarebbe l’unica soluzione definitiva, senza patacche. Il costo di una coppia originale va sui 700 €, poi c’è la pompa acqua dei lavafari (che ha un costo anch’essa) ed una manodopera relativa a causa delle diverse centraline. Per fare un lavoro a regola d’arte io credo 1.000 € almeno.
So che non si è in regola, ma sulle Mini r56 la pompa non la metteva praticamente nessuno. Immaginavo una cifra simile.
Domani tolgo i led e rimando indietro tutto. Venuta una pataccata inverconda, non riesco a conviverci mentalmente. Si torna alla guida a lume di candela finchè non trovo un buon gruppo ottico xeno o bi xeno.
infatti credo che sia venuto meno obbligo del lavafari con xeno, almeno dopo aver passato 6 revisioni sul tmax con xeno e zero contestazioni. Ho montato rpgarage con uscite 120mm al posto del monza: suono molto più cupo ed intrigante, prossima settimana però concludo con il lavoro con una linea artigianale da 63mm post cat 200 celle, un centrale e finale rpgarage. Avrei potuto prendere tutto dal rpgarage, ma il centrale ( un tubo con due curve ed un silenziatore 420 euri contro i 200 del marmittaro). Poi metterò foto. Giusto..vendo record monza con valvola meccanica full acciaio.