BMW Serie 1 F40 - Rotazione pneumatici e pneumatici stellati | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Rotazione pneumatici e pneumatici stellati

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da dz_dns, 25 Novembre 2024.

  1. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    940
    402
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Ormai manca meno di una settimana alle Continental SportContact 7.

    Oggi stavo dando una pulita e rimuovendo i vari pesetti ai cerchi in lega e ho fatto una foto allo stato dei pneumatici, soprattutto quelli davanti che sono da buttare.

    Si sono completamente consumati sul centro e si può vedere proprio un avvallamento.

    Se ho ben capito dai vari forum e discussioni uno dei problemi è il pneumatico che probabilmente non era adatto o difettoso di suo, ma anche le pressioni consigliate da BMW.

    Vorrei evitare di ritrovarmi con lo stesso problema tra un paio di anni. Come mi regolo con le pressioni?

    20250426_122012.jpg 20250426_121959.jpg
     
  2. Carletto74

    Carletto74 Kartista

    213
    90
    25 Febbraio 2023
    Tavullia
    Reputazione:
    56.125.776
    BMW 118d M Sport
    Fondamentale pressione troppo alta, tu come la sentivi? Io sono partito dalle pressioni consigliate e con l’esperienza mi sono portato a quelle che preferisco e per ora le gomme sono a posto.
     
  3. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    940
    402
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Mai avuto feeling, ho sempre avuto problemi di instabilità, soprattutto sensazione di galleggiamento in carreggiata.

    Vorrei evitare di fare esperimenti!
     
  4. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.667
    2.421
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Tipica sensazione dovuta alle gomme troppo gonfie

    Gli esperimenti, se vuoi trovare la miglior percezione ed integrazione con la tua auto, sono imprescindibli
    Basta un decimo di bar alla volta, l'importante è farlo a gomma fredda e non avere fretta
     
    A Harakid, Carletto74 e Lucida04 piace questo elemento.
  5. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.501
    1.799
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Tendono a gonfiare troppo le gomme in BMW. Sarà per consumare meno o non so cosa . Anche se glielo faccio scrivere in accettazione me le ritrovo sempre 4 5 linee troppo alte
     
  6. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.667
    2.421
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Non solo in BMW, pure molti gommisti lo fanno e magari hanno solo il manometro starato
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  7. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.501
    1.799
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    E tutti che le mettono a 2,9- 3? Successo con un gommista quando ho forato e in BMW ad ogni intervento !
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.667
    2.421
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Non lo so se lo fanno tutti oppure no

    Io dal gommista ci vado al cambio-gomme, per gonfiare le gomme faccio da solo con compressore e manometro ed in BMW le hanno gonfiate una sola volta finora (e come hai detto tu)
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.501
    1.799
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Secondo me sono abituati ai suv pesanti e con la media della gente che non controlla mai le pressioni e tendono a mettere più alte così arrivano al cambio stagione
     
    A Winterdog piace questo elemento.
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Da queste parti invece le gonfiano molto meno, su un 535d avevo trovato 1 bar in meno, su tutte le ruote, quando lo dissi al concessionario mi risposerò "altrimenti rimane troppo rigida sulle buche" ](*,)

    Molti "gommisti" gonfiano le ruote a sentimento, ossia "su queste va così" (cit), dove "queste" sono le auto che lui ritiene abbiano una forma vagamente simile alla tua, e mi voleva propinare le ruote anteriori più gonfie delle posteriori (a 2,6) "perchè davanti c'è il peso del motore", e le posteriori a 2.0 ](*,)

    Quindi, ho imparato che il gommista va impiegato solo ed esclusivamente per cambiare le gomme, bilanciarle, e fare l'assetto con gli angoli che gli dico io (altro capitolo penoso, complici i database completamente sbagliati sui loro macchinari). Per le pressioni, quelle che mettono loro mi durano giusto 5 minuti, il tempo di arrivare a casa, poi a freddo le regolo io come so che devono essere, partendo dalla base prevista ed adattate in base alla mia guida ed alle strade che percorro, infatti l'usura è perfetta sulle 4 ruote :biggrin:
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.616
    21.809
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Però fa specie che il professionista più indicato per gestire gli pneumatici, sia un cazzone. Basterebbe facesse come il proprietario semplicemente leggendo la targhetta con le pressioni raccomandate dal costruttore della vettura, e non da amiocuggino
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    A me invece lascia perplesso che una persona acquisti un tipo di veicolo e poi si lamenta del fatto che "è rigido sulle buche", esistono mezzi con spalla molto più alta ed assetto più comodo, senza dover ricorrere a sgonfiare le ruote di 1 bar, pericolosissimo durante la guida
     
    Ultima modifica: 27 Aprile 2025 alle 13:53
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  13. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.501
    1.799
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Io ho sgonfiato le asy6 di 3 linee appena arrivato a casa ora viaggio su 2,2 2,0 sui due assi. Faccio un po' di km e poi vedo come vanno. A targhetta dovrebbero stare a 2,5 2,3
     
  14. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.616
    21.809
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Termini tecnici scansatevi :mrgreen:
     
    A Felis e Lucida04 piace questo messaggio.
  15. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    940
    402
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Sulla mia le pressioni consigliate sono le seguenti. Io non ho nessuna conoscenza per dire se è troppo e quale sarebbe il valore migliore.

    Vorrei evitare di iniziare a rovinarle dal Day 1

    Screenshot_20250427_174537_My BMW.jpg
     
  16. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.390
    1.390
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Se questo è quello riportato dalla targhetta delle pressioni...ovviamente che non siano quelle a pieno carico ma quelle fino a 3 persone.
     
  17. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    940
    402
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    No, sono quelle standard fino a 3 persone. Queste pressioni però mi hanno distrutto le Bridgestone S005 come da foto sopra!
     
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.501
    1.799
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    Io sulla targhetta per ogni misura ci sono 3 valori di pressione normale, pieno carico, eco .. penso sia lo stesso su tutte
    E pure su idrive c'è da impostare la stessa cosa oltre che estivi/invernale se quelle stellate . Se non sono stellate bisogna impostare pure la misura e se la misura non c'è pure le pressioni nominali.
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.403
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Direi che le pressioni indicate non vanno per niente bene, nei miei casi (TP) ho trovato sempre la mia quadra lasciando le posteriori come indicato, e con un +0,3 alle anteriori su E90 e +0,2 sulla F36.

    Vedendo le foto, dove la differenza è troppo marcata per parlare di "minuscoli aggiustamenti", se fosse la mia proverei a scendere di 0,2 dietro e 0,3 davanti, quindi 2,7 davanti e 2,3 dietro, e dopo 5k km controllerei l'usura anche usando di quei strumentini per misurare il battistrada, in modo da regolare la pressione di conseguenza, ossia scendere ancora o salire, ma a passi di 0,1 bar stavolta. Dico 5k km in modo che si riesce ad affinare la pressione senza che le differenze di usura siano marcate, ossia visibili ad occhio nudo, e con l'aggiustamento si dovrebbe trovare una condizione "perfetta" senza dover controllare con lo strumento ogni tot tempo, ma semplicemente dando una occhiata ogni tanto.
    (sulla mia farei così, con le gomme nuove, per evitare di rovinarle in quel modo)
     
  20. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.319
    551
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Confermo. Per la nostra è così. Se abbassi la pressione aumentano anche i consumi...
     

Condividi questa Pagina