BMW Serie 1 F40 - Rotazione pneumatici e pneumatici stellati | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Rotazione pneumatici e pneumatici stellati

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da dz_dns, 25 Novembre 2024.

  1. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    940
    402
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    So che ci sono varie discussioni in merito e le ho anche già consultate.

    Qui in Germania la rotazione dei pneumatici, da quel che ho visto, non è una pratica molto comune e anche con l'altra auto che ho, una Seat Leon, finisco sempre per consumare prima le gomme davanti rispetto a quelle dietro.

    Non ho mai cambiato l'intero treno di gomme contemporaneamente, ma ne ho sempre comprate due nuove da montare per sostituire quelle usurate, e ho lasciato le due vecchie ancora buone su. Ovviamente prendendo sempre lo stesso modello di pneumatici. Non so se sia una pratica corretta, ma fino ad oggi non ho avuto problemi.

    Adesso la mia BMW monta le tanto discusse Bridgestone Potenza S005 235/35 R19. Ho appena montato le invernali, e guardando le estive vedo che le gomme posteriori hanno ancora profilo, mentre quelle anteriori secondo me sono già da sostituire (potrebbero fare forse un altra stagione, ma dubito).

    I dubbi sono molteplici:

    - Compro solo due Bridgestone Potenza S005 235/35 R19 stellate?
    - Sostituisco tutto il treno con le Bridgestone Potenza S005 235/35 R19 stellate?
    - Ma devono essere per forza stellate?
    - Ci sono altre stellate con caratteristiche e dimensioni idonee ma che sono meglio?
    - Mi conviene buttarmi su non stellate? Se si, potrei avere problemi con la garanzia e con BMW?

    Qualsiasi input è gradito!
     
  2. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ero nella tua stessa identica situazione, xDrive e S005 sui 19", pneumatici che mi sono piaciuti il primo anno ma il secondo sentivo che c'era qualcosa che tradiva il feeling di guida.
    Su Bimmerpost trovi una bella fila di scontenti e addirittura qualcuno è riuscito a farsele sostituire chiamando in causa Bridgestone, il risultato sembra essere un difetto di progettazione (consumo anomalo e problemi di tenuta in funzione delle pressioni consigliate).
    Ho pertanto preferito sostituirle anche se avevano solo 20.000 km con le GY Asymmetric 6, ovviamente non stellate e bene che vanno.
    La scelta di sostituire la coppia più usurata trovo non sia la soluzione migliore anche se monti la coppia nuova al posteriore - in caso di acquaplanning è più probabile parta il retrotreno - comunque ti trovi l'anteriore con almeno tre anni sul groppo che continua ad invecchiare.
    Di norma inverto anteriore/posteriore due volte l'anno con il montaggio delle invernali e dopo tre anni butto su un treno completamente nuovo.
    Sostituendo una coppia per volta quanto andresti a risparmiare all'anno?
    100/150 euro?
    Per me non è cosa, quattro pneumatici nuovi ogni tre, massimo 4 anni e vai sul sicuro.

    P.S.
    Non fare troppo affidamento sul profilo ma sulla scivolosità in caso di umidiccio, se trovi effetto saponetta - te ne accorgi in rotonda spingendo un pò - sta terminando la capacità di aderenza.
     
  3. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.610
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    concordo
     
  4. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.610
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Io le inverto davanti dietro ad ogni cambio stagionale/15k km se non le cambio, passo dal gommista solo in caso di problemi, pochi negli anni forature a parte, nonostante le ben poche equilibrature negli anni, il consumo si mantiene omogeneo tranne accentuato maggior consumo delle gomme lato dx
     
    Ultima modifica: 25 Novembre 2024
    A &rew piace questo elemento.
  5. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.228
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Sempre invertiti ogni 12-15.000km e finiti anteriori e posteriori assieme così, oltre a consumare bene, eviti anche di usare pneumatici nuovi con pneumatici vecchi
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  6. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    940
    402
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Grazie a tutti per i preziosi input.

    Con le Bridgestone Potenza S005 non ho mai trovato il feeling, ho sempre lottato con le pressioni e le anteriori si sono consumate in maniera anomala, più sul centro che sui lati.

    Per questo sarei più propenso a cambiare tutto il treno e passare ad altro. Mi rimane il dubbio dello stellato o no. Non vorrei avere problemi con la garanzia BMW.
     
  7. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.399
    1.228
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    Solo se fosse una xdrive mi farei il problema della garanzia per il differenziale centrale
     
  8. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.388
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Se non ti piacciono le S005 approfitta del l’occasione e cambia l’intero treno di gomme per un modello a te gradito. Se nell’elenco delle misure disponibili per il modello scelto c’è la versione stellata punta sicuramente su quella ma non farti nessun problema nel caso non ci fosse.
    E poi comunque sia fai inversione degli pneumatici ad un chilometraggio da te stabilito per arrivare a consumarle uniformemente.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  9. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Esattamente ciò che accadde a me ... invertite, usate per 5.000 km e poi sostituite.
    La garanzia BMW non decade se monti pneumatici non stellati, sono un consiglio, non un obbligo di conformità.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  10. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    940
    402
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    La mia è proprio xdrive. Per i pneumatici vorrei non badare a spese e puntare su qualcosa che mi garantisca prestazioni e qualità, perché queste Bridgestone sono state un incubo e non mi hanno fatto godere la macchina.

    Se avete suggerimenti sono ben accetti.
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Al di là che xdrive si rompe senza le stellate è una delle tante storie propagate senza alcun fondamento, quelli che hanno una casistica di rottura sono i ripartitori centrali delle piattaforme longitudinali.
    La tua trasversale ha un haldex che funziona in modo totalmente diverso e non ha storia di guasti ripetuti.
     
    A PuccioE39, Gab330 e &rew piace questo elemento.
  12. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Continental Sport Contact 7
    GoodYear Eagle F1 Supersport
    GoodYear Asymmetric 6
    Michelin Pilot Sport 4S o 5
    ...
    https://www.tyrereviews.com/Article/2022-Tyre-Reviews-UHP-Summer-Tyre-Test.htm
    https://www.tyrereviews.com/Article/2023-Tyre-Reviews-Performance-Tyre-Test.htm
     
    A dz_dns piace questo elemento.
  13. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.610
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    questa affermazione cozza un pò con il cambiare solo le due gomme consumate, per mancata inversione e cura, creando un ibrido tra i due assi....;)
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  14. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.269
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Come detto già molto giustamente da @&rew i pneumatici "stellati" sono solo una raccomandazione ma NON sono assolutamente un obbligo: nel tuo caso poi (xDrive su piattaforma trasversale UKL/FAAR) hai un sistema più semplice e basico (rispetto alle xDrive su piattaforma longitudinale con ripartitore di coppia), ma anche in quel caso nell'ipotesi di un guasto al ripartitore di coppia BMW era tenuta lo stesso alla sostituzione del ripartitore di coppia in garanzia (anche durante tutta la Best4 essendo una parte lubrificata) anche senza la presenza di "pneumatici stellati".

    Non farti proprio alcun problema: per dirti sulla mia M340i xDrive G21 sono ora già al quarto treno d'estive (GY F1SS, PS5, BS Potenza Sport, Ultrac Pro) e le ho montate tutte NON stellate, perchè altrimenti nella mia misura differenziata da 18" stellati ci sono solo modelli turistici e non sportivi.
    Di "stellate" avevo solo le invernali (WinterContact TS860S) ma solo perchè comunque mi piaceva il modello. Ora dopo 3 inverni le ho appena cambiate e ho messo le Michelin Pilot Alpin 5 non stellate.

    Ciò detto, nella tua misura 235/35 r19, io personalmente andrei:
    - come UUHP: in primis di Continental SportContact 7 (attualmente il benchmark del segmento) o alternativamente di Michelin PS4S
    - come UHP: andrei di GY Eagle F1 Asymmetric 6

    Buona serata
     
    A dz_dns e THOMAS73 piace questo messaggio.
  15. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    940
    402
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Ma in realtà ho fatto tutto su prescizione medica e non di testa mia. Porto entrambe le auto due volte all'anno dal gommista e seguo i loro suggerimenti.

    Sulla Leon mi hanno detto che bastava cambiare solo le posteriori perchè le anteriori erano messe veramente bene. E siccome la Leon è sempre andata da dio e non mi ha mai dato minimamente problemi, ho preso sempre per buone le indicazioni ricevute. Ho sempre gonfiato con i valori di casa madre, ho sempre visto un consumo uniforme (su asse) e non ho mai avuto problemi di tenuta o stabilità.

    La BMW invece mi sembra più delicatina, valori di pressione da casa madre troppo alti a detta di molti, consumo anomalo sul centro della gomma e strano comportamento su strada. Problemi che invece non riscontro con le invernali.

    Per questo motivo vorrei andare sul sicuro e prendere qualcosa che risolva tutti i miei problemi e non mi dia rogne con BMW.



    Grazie per i consigli, inizio a guardare un po' di recensioni e farmi un idea di dove prenderle!
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  16. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.610
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Resto con i miei dubbi sulla bontà di sostituire solo gli pneumatici di un asse, tra l’altro passando due volte l’anno dal gommista non dovresti arrivare ad avere due gomme, per di più al posteriore e non credo la leon sia tp, da buttare e due nuove, ma un consumo più omogeneo. A meno che la volta precedente non fossero state sostituite sempre e solo due gomme. Sulla F31 per due volte ho dovuto sostituire una sola gomma, una invernale per scoppio da detrito e una estiva per un buco sul battistrada, ma avevano un chilometraggio ridicolo perché montate da pochissimo, e il consumo era praticamente non quantificabile
     
  17. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    940
    402
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Può essere che mi sono confuso in qualche post precedente e abbia scritto qualcosa di erroneo. Sulla Leon (TP) si consumano più velocemente le anteriori.

    Anche sulla BMW (TP/xDrive), anteriori finite, e posteriori ancora buone.

    In antrambe il consumo non è mai stato omogeneo tra davanti e dietro e a questo punto, almeno sulla BMW, inizierò a fare la rotazione per allungare la vita e l'omogeneità di quelli nuovi.

    A me è capitato solo una volta di sostituire un solo pneumatico, con una differenza di 1000km tra quello nuovo e i restanti 3. E' stato un disastro, auto che tirava in maniera evidente su un lato. Ma ero giovane e in viaggio all'estero e avevo da poco comprato pneumatici nuovi.

    Tornando ai consigli per gli acquisti, sto guardando un po' di video, recensioni e schede. Prima di procedere alla scelta di un preciso modello, vorrei capire cosa sia megli tra UUHP e UHP per la M135i e per l'utilizzo che faccio dell'auto.

    Per me è importante la sicurezza, quindi soprattutto i tempi di freanata sull'asciutto e sul bagnato e il comportamento in caso di aquaplaning.

    Quanto sopra deriva dal fatto che faccio spesso e volentieri Autobahn e dove non ci sono limiti mi piace spingere e se devo frenare, voglio farlo nel minor tempo possibile.

    La questione dell'aquaplaning invece è legata alla qualità delle autostrade tedesche, soprattutto al manto stradale. Tra Basilea e Colonia ad esempio, si possono incontrare almeno 5 o 6 tipi di manto diversi e la mia sensazione è che drenano veramente poco e male in presenza di pioggie.
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    TP?
     
    A &rew piace questo elemento.
  19. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.610
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    :mumble
     
  20. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    940
    402
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Annamo bene!!!

    Scusate, oggi non è la mia giornata, troppi meeting, attività fisica e viaggi in treno per lo stesso giorno! Poi parlando e scrivendo tutto il giorno in tedesco e inglese finisce che faccio pasticci in italiano!

    Sostituite dappertutto TP con TA.
     
    A &rew piace questo elemento.

Condividi questa Pagina