si ma è inutile che lo difendi...3 secondi son 3 secondi :wink: un certo KIMI RAIKKONEN arrivando dalla F. RENAULT....si mise a girare da perfetto sconosciuto sulla SAUBER al MUGELLO....e si avvicinò ai tempi di un certo MICHELINO CALZOLAIO che guidava per la FERRARI.....tanto che lo stesso disse....MA CHI è QUELLO CHE STA GIRANDO? con una sguardo poco differente da questo alla fine il difficile vero a pari auto nella F1 non è arrivare nello stesso secondo...ma gli ultimi 5 decimi che fan la differenza fra chi sa e chi non sa :wink:
Tu che di mestiere collaudi le auto ad alte prestazioni, riusciresti a prendere in mano quella vettura di F1 e in una giornata sola arrivare a girare a un tempo 3 secondi più lento di quello di Felipe?
Si ci fossi già salito per 6 test consecutivi intendi? Perchè lui non era certo la prima volta. Il nostro Bertolini che ogni tanto prova le F1 non ha alcun problema, anzi a Fiorano gira nei tempi dei piloti
Mi riferivo a te, ci riusciresti secondo te? Non è una domanda provocatoria, è solo per cercare di capire il valore del tempo di Rossi, che non ha mai guidato vetture a ruote scoperte in modo agonistico
Io una macchina a ruote scoperte non l'ho mai guidata quindi non so proprio cosa risponderti, Bertolini dice che a Fiorano è divertentissima perchè si pela sempre il gas e non si riesce mai ad aprire tutta la farfalla; lui però è uno che ha vinto due mondiali FIA con la Maserati a ruote coperte quindi è sicuramente uno che guida:wink: C'è però una cosa da dire che in pochi considerano: Rossi è uno che con i soldi e gli sponsor che ha potrebbe comprarsi la Ferrari intera di conseguenza se va a sbattere contro un guard rail non si mette certo dei problemi, unito al fatto di correre continuamente anche con vetture rally lo pone in una condizione di poter dare sempre il 100% senza alcun limite psicologico in tutte le situazioni....non è un vantaggio da poco per un neofita. Una tale condizione io non l'ho mai vissuta nel mio lavoro, se vado a sbattere con una macchina che sia in strada o pista so già che i miei responsabili mi romperanno le palle non poco di conseguenza sono obbligato a mantenermi sotto un determinato limite sempre anche se mi sento il totale controllo e spesso vorrei provare a scendere ancora di più con i tempi, non so se mi spiego:wink: Tuttavia poco tempo fa ho sbattuto lostesso ma dopo 6 anni a dar del gas ci può anche stare :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ti sei spiegato benissimo. Quindi ammetti che girare con un'auto a ruote scoperte, con freni al carbonio, elettronica e set up complicato, per chi non ha mai corso con auto a ruote scoperte, non è una cosa scontata. Guidare la moto non ha nulla da spartire con guidare un'auto con ali. Ci sono fior di giornalisti che hanno passato la vita a guidare supercar,e quando sono saliti per prova a guidare una formula non sono riusciti neppure a scaldare le gomme. Non credo che Rossi diventerà mai un pilota professionista di F1, ma occorre riconoscergli un talento particolare.
Nessuno mette in dubbio il suo talento ma in passato anche un certo Biaggi provò la F1 solo una volta e non fece poi una figura così meschina, se fosse salito in macchina altre 5 volte come sarebbe andato? Tra essere competitivi ed essere tra i primi 10 c'è tanta differenza, basti vedere quanti nomi nuovi ci siano tutti gli anni in F1 ma la lotta è sempre tra i soliti Che le formula 1, 3, 3000 ecc. siano totalmente diverse da guidare rispetto a vetture a ruote coperte anche con 800 cv è poco ma è sicuro:wink:
povera FERRARINA cmq quello che dici è normale :wink: se ti danno in mano un auto...e ti dicono...fai il meglio che puoi....è un conto...girare con..."OCIO CHE SE LA DISFI SON CAZZI" è un'altro par di maniche :wink: