Per me è un gesto brutto e da barbone...Primo perchè un regalo non si rifiuta mai,secondo,che tu lo voglia o no,coi soldi che girano in quell'ambiente a vendere una Maranello fai la figura del barbone!
L'ha avuta tempo fa la 550 Maranello da Montezuma. Il fatto che poi Il LCDM lo abbia liquidato senza tanti complimenti a lui non è mai sceso giù. Sai che se ne frega Brawn dei soldi ora che ha vinto il campionato piloti e costruttori???
penso anch'io che sia così. tuttavia è un gesto da gran buzzurro lo stesso, non tanto per lcdm (che mi sta cordialmente sulle @@, fra l'altro) quanto per il mito ferrari ed il suo popolo, al quale il ross deve senz'altro parecchio :wink:
Appunto,a maggior ragione che non se ne fa niente,è una figura proprio grama... Perchè LCDM che cosa se ne frega se lui la vende?penserà la stessa cosa di noi,che è un poverino... Poi anche sentimentalmente il valore grosso lo ha per Brawn quella macchina,mica per Montezemolo...mah
stavolta dissento dal tuo pensiero :wink: può darsi che sia uno screzio a LCDM (che sta cordialmente sulle @@ anche a me ), ma può anche essere benissimo che Brawn non dia quel valore emotivo che molti attribuiscono a quella macchina, dono particolare di una persona particolare in un'occasione particolare. Molto semplicemente, il mito Ferrari non è un mito assoluto e supremo, e pur rimanendo per chiunque nell'Olimpo dell'automobilismo, a seconda della "educazione motoristica" di ognuno varrà più o meno di altre Case/Scuderie/Persone. per l'ultima frase, credo siano la Ferrari e il suo popolo a dovere parecchio a Brawn, e non viceversa, visto che prima e dopo gli anni in rosso ha comunque portato i suoi piloti alla vittoria :wink:
Fra 20 anni gli mancherà. E' il ricordo di un momento che non tornerà più. E' come sei vendessi l'orologio che i miei mi hanno regalato per la laurea.
Non è questione di tenerla o non tenerla perchè è una Ferrari. Fosse stata anche una Skoda ha un significato paricolare. Io avessi pututo avrei tenuto TUTTE le mie macchine, comprerei senza vendere. :wink: Non credo che abbia problemi economici tali da dover vendere un ricordo così.
guarda, la penso esattamente come te, l'ultima cosa che mi interessa di una macchina è la rivendibilità, la parte in grassetto la quoto in pieno. figurati che non capisco chi compra dei rottami, ci butta tempo e soldi per riportarli in forma perfetta per poi rivenderli qui il punto è: cosa significa per Ross Brawn quella macchina? per quello che ne sappiamo dovrebbe essere un gran bel ricordo di momenti d'oro...ma ovviamente è solo una supposizione, per quanto scontata magari sta intraprendendo un percorso spirituale di liberazione dai beni materiali
un vero idiota, un uomo che non vale nulla. Come puoi vendere un ricordo, un gesto di affetto (perchè alla fine è quello), donato dal presidente di una squadra nei momenti che gli hanno dato maggiore felicità, negli anni dell'apoteosi?..... Assurdo
Chissà se Nigel è riuscito a vendere la sua, alla fine.....no, non la F40, ma questa: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=134371&highlight=fiat+tipo+mansell
Si, parlarne. Non arrivare a conclusioni del genere: che fino a prova contraria, non ha nulla da dimostrare a nessuno.
mi sento chiamato in causa ! Ribadisco io la vedo come una grande mancanze di rispetto e come un segno di totale indifferenza a cio che ha costruito INSIEME alla Ferrari. Poi che il suo lavoro lo faccia molto meglio di tanti altri è dato di fatto...
a me par weun gesto decisamente poco elegante e maleducato..... più che barbone lo definirei proprio un infelice....