Rombo Z4 2.3 vs Z4 3.0 confronti | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rombo Z4 2.3 vs Z4 3.0 confronti

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da finnyfog, 20 Novembre 2009.

  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Allora... la BMW è più scenica, più moderna come linea e globalmente più bella...
    Il Boxster da 245 cavalli dicono sia un po' fiacco, io ho provato quella da 255 col nuovo motore 2.9 e mi è parsa molto piatta ma senza rabbia nonostante il cambio a 6 marce.

    Se poi la 2.7 245hp ha il cambio a 5 marce, la 30i penso sia più corposa come motore nella maggior parte delle occasioni.

    Questa Boxster S mi sembra un affare: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=167852401

    Riguardo alla dinamica di guida, la nuova Z è molto più tranquilla del Boxster che è una vera sportiva in qualsiasi salsa.
     
  2. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    il 30i , avendo provato il 23i, lo trovo molto più pieno e vigoroso del 23i...
    SiSco
     
  3. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Ma il 2.3i 204 cv come lo vedere confrontato a una Serie 1 123d sempre 204 cv? :-k
     
  4. z3Roadster2.2i

    z3Roadster2.2i Collaudatore

    308
    4
    21 Aprile 2008
    Reputazione:
    27.190
    C 250 CDI W204, Cayman S MY09
    Un confronto molto difficile, una è un benzina, l'altro un diesel
     
  5. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Immagino, ma come si comporta il benza? è fiacco sui bassi regimi?
     
  6. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Il 23d è centomila volte più utilizzabile ai bassi regimi dove la coppia è esuberante. Magari ad un primo utilizzo può sembrare molto meglio del 23i che sotto è un pò povero. Ma un 23d in basso risulta molto più esaltante anche di un 30i. E' normale, poi sappiamo tutti che gran motore è. Ma se parliamo di allungo la gara finisce ancora prima d'essere iniziata. Il 6 cilindri viene fuori ed è una goduria. Insomma son due cose differenti, ed io trovo giusto che un motore come il 23d venga montato su un'auto compatta come la serie 1 che necessita molto spesso per il tipo d'utilizzo spunto in basso e minore progressione, ed invece sulla Z4 si monti il 2.5 6L, in quanto è un'auto più votata alla prestazione pura e assoluta.
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    sono due motori complementari, dove spinge uno l'altro non lo fa
     
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Infine se vogliamo dire quale va di più tra una 123d e una Z4 23i. Assolutamente quest'ultima i dati parlano chiaro. Sia sulla distanza breve dove già la Z prevale, per non parlare dello 0-200 dove la differenza diventa molto importante. Uno è un naftone, l'altro è un nobile 6 cilindri.
     
  9. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    Infatti, come immaginavo:
    - 123d più brillante sui bassi per via della coppia diesel
    - 2.3i della zetina con più allungo e 6 cilindri goduriosi. ma che dati ci sono sulla coppia?

    ps - non so se avete visto in Auto Europee ho messo la short list della mia prossima macchina, in pratica si tratta di scegliere tra Caimano e Zetina, li trovate i dubbi che mi assillano!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2009
  10. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    beh se fanno una prova in un percorso misto
    la z4 23i le prende di brutto da una 123d... di motore non c'è paragone...

    poi ovvio il benzina è migliore come guida, precisione, ecc, però va più piano
     
  11. Original852

    Original852 Primo Pilota

    1.414
    19
    6 Ottobre 2009
    Reputazione:
    -41
    Bmw Z4 3.0
    Ahhh be' si e' un discorso che approvo :) ..

    Anche io ho un 3.0 e dico .. il 2.5 non va un tubo, consuma come il mio e almeno ho prestazioni !! hihihi :_D
     
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    non esageriamo, non è che non va un tubo, però non è adatto a chi cerca il tiro sul dritto... come non è adatto pienamente il 30i, vista la massa della vettura...

    il 35i risolve i problemi sul dritto ma amplifica quelli in curva... ;)
     
  13. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Boh:-k, son opinioni soggettive. A mio parere sia il 2.5 che il tre litri hanno proprio il loro punto di forza nella progressività, e nell'allungo, devo dire in entrambi i casi è veramente ottimo soprattutto nel 100-220, dove son di un'altro pianeta rispetto al 23d che per arrivare a quella quota, ci mette moololto di più. E non ho guidato fino ad ora delle punto abarth:mrgreen:. Non bisogna giudicare a priori, la 23i è molto meglio delle sue rispettive competitor. 10 volte meglio della Slk 200, quella si un vero polmone, 100 volte meglio della TT 1.8. E prestazionalmente alla pari, se la giocano, con il 2.0 Tfsi.
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    non lo so, il 23i lo colloco più in basso rispetto al mio ex 325i...
    sia come tiro del motore sia come peso della vettura (maggiore penso sulla Z)...

    è un buon motore ma se va più piano del 325i non è una auto da tirate :wink:
     
  15. roby88Z

    roby88Z Collaudatore

    301
    2
    28 Giugno 2009
    Reputazione:
    28
    Z4 E89 sDrive30i
    forse se guardiamo la massa sono daccordo nn e' una piuma ma sul dritto si cammina parlo del 30i con un filo si e' a 200...
     
  16. rava

    rava Collaudatore

    316
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.050
    bmw 330d f31
    ma la z4 23i va o è ferma???
     
  17. rava

    rava Collaudatore

    316
    1
    2 Dicembre 2009
    Reputazione:
    7.050
    bmw 330d f31
    come va la z4 23i!!!!!!!!????????è un chiodo??
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    calmo non è un chiodo, xò se pensi di guidarla come un diesel ti sbagli...

    quando vai calmissimo è perfetta perchè è silenziosa, raffinata e senza vibrazioni

    quando tiri devi stare impiccato come in tutti gli aspirati di media potenza...
     

Condividi questa Pagina