Rodaggio, Esiste Ancora??

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da vincuz, 23 Aprile 2007.

  1. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Io quando tiro troppo il 320d mi sento in colpa....

    Ho sempre avuto benzina , e a quelli gli tiravo il collo più allegramente , con il diesel non mi riesce.....

    Stò invecchiando......
     
  2. weneto_79

    weneto_79 Collaudatore

    250
    6
    1 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    BMW 120d, Volvo V70 D5, Volvo XC60 D5
    Bah, alla mia 120d ho tolgo gli slip dopo 30 secondi, il tempo di uscire dalla concessionaria e mi son dovuto fare un bel 4000 per inserirmi in Cso Unità, pena essere tarvolto da un tir in corsa... #-o

    Poi però mi son fatto 3000 km a max 3000 giri...meglio del manuale che diceva 2500 a 3500 giri...

    Ciao!!
     
  3. xluigi

    xluigi Amministratore Delegato BMW

    2.841
    55
    28 Giugno 2006
    Reputazione:
    32.533
    Ex 335d E92 - A1 185cv
    Certo che va fatto! almeno così c'è scritto sul libretto... fino a 3000km non superare i 3000giri.... (questo per il 335d)
    sul 335i nn so se cambia qualcosa..
     
  4. vincuz

    vincuz Kartista

    94
    0
    30 Agosto 2006
    Reputazione:
    10
    bmw 335i e92
    mi sento in colpa gli ho dato dei tironi non indifferenti.....
     
  5. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    penso che nn si debbano superare i 4000 sul benzina...
     
  6. Camaleonte77

    Camaleonte77 Kartista

    189
    4
    12 Aprile 2007
    Reputazione:
    272
    X5 E70 3.0d (ex 320d e92)
    :evil: Ragazzi io dopo 120 km gli ho già tirato il collo, come si fà a prendere una macchina e non provarla?
    Devo dire che adesso dopo 1200km tira di più rispetto ai primi giorni.
    I 2000km sono solo la soglia prima di rimapparla.
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    non è il fatto di prendere una auto e non provarla...[-X ](*,) ](*,)

    il motore è fatto di organi meccanici,di plastiche di gommini ad alta resistenza che piano piano si devono adattare...se la tiri fin da subito si adattano male...

    sai in BMW quante auto arrivano con turbine bloccate xkè da nuove è stata data da loro una "scaldonata"...se il motore gira a 4000 giri un turbo gira a 25.000 tenendo conto ke è nuova...date tempo al tempo no...:wink:
     
  8. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    facile a dirsi, dificile a farsi x alcuni 8-[
     
  9. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Sul libretto della e46 coupe mi sembra si dica di non superare i 3500 giri/140 km/h per le 4L e 4500 giri/160km orari per le 6L. Questo per i primi 1500KM. Ovviamente i dati sono riferiti ai benzina:mrgreen:
    Da quanto ne so l'autostrada non è la condizione migliore per rodare l'auto, sono tutti d'accordo nel dire che l'andatura deve sessere "varia". Alcuni sostengono che l'idelae è la montagna. Verissimo anche il discorso fatto prima sui freni. Non so, io la mia l'ho usata in pianura attenendomi a quanto detto dal libretto ed è tutto OK; non "mangia" neanche olio il che sarebbe sintomo di un motore mal rodato in quanto il consumo d'olio sarebbe determinato da un non perfetto assestamento dei segmenti.
    Credo che in fondo basti un minimo di attenzione (un poco di più se l'auto è turbo) e con i motori moderni non dovrebbero esserci grossi problemi
     
  10. touringo

    touringo Aspirante Pilota

    31
    0
    18 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    E91 330d
    Ho avuto una E61 520d alla quale è stato fatto poco rodaggio ma... i consumi sono sempre stati di gran lunga superiori a quelli dichiarati (consumava come un 3000) mentre su diversi forum anche esteri tutti lodavano il motore perchè molto parco nei consumi; alla prossima E91 330d in arrivo mi sa che seguirò pedissequamente le istruzioni di rodaggio, chissà che stavolta non abbia un buon riscontro.
     
  11. freccia335

    freccia335 Collaudatore

    447
    19
    2 Marzo 2007
    Reputazione:
    196
    Bmwista... ma Q7 in progress
    ma certo, mandami un pm quando sai di venire in zona che ci vediamo da qualche parte. L'interno si chiama rosso corallo.
     
  12. AlexEvo9

    AlexEvo9 Aspirante Pilota

    40
    1
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    11
    Lancer evo 9 e 335D coupè M
    Io avevo un audi a3 2.0 tdi prima del 335d che mi arrivera' mercoledi....
    L'ho sempre frustata dopo i primi 500 km... mappata a 15000km portata a circa 172cv....
    Sempre fatta scaldare prima di tirare x 5 o 6km e sempre fatta raffreddare a dovere...
    Oli cambiati a 5000km e poi ogni 12000km...
    Risultati a 60000km......???
    Turbina esplosa e compressione di tutti i 4 cilindri a 20.....
    Buono no????:evil:
    Venduta dalla disperazione.
    Mi affido a mamma bmw
    Grazie Audi!!
     
  13. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"
    ci sono diverse scuole di pensiero.....
    chi dice che non c'e' bisogno(conce inclusi) e chi si(libretti di manutenzione inclusi)
    io sinceramente l'ho fatto con tutte il rodaggio
    e' un po come i preliminari......se non li fai bene magari la macchina non da il massimo.....
    ricordo nell' s2000 e' stato frustrante....era un rodaggio particolare...
    ma alla fine dai, 2000 km non sono tanti, soprattutto quando uno ha la macchina nuova e non vuole mai scendere(ed il benzinaio ringrazia)........
    magari non tirare con le prime tre marce ,aumenta la velocita' con le marce alte ma sempre in modo progressivo....
    un altro consiglio sia in rodaggio che no............
    il bello delle nostre macchine ,che hanno una bella dose di coppia,e' quello di farci dimenticare ,soprattutto nell'uso cittadino, il cambio...
    spesso anche a velocita' ridotte , magari in sesta,pestiamo sul pedale ,tanto la macchina riprende che e' una bellezza (soprattutto in fase di sorpassi o altro)....
    beh magari scoccia pero' il consiglio e' quello,se siete pigri come me ad usare il cambio nei tratti extraurbani,di scalare sempre........................
    e' un consiglio datomi da meccanici e preparatori nonche amici con macchine turbo preparate pesantemente......
    spero di essere stato utile(magari direte che ho scoperto l'acqua calda)

    a presto



    aneddoto simpatico:vi e' mai capitato che in fase di rodaggio andavate piano apposta e dietro la fila di macchine che non "vuole "sorpassarvi?
     
  14. devil79

    devil79 Direttore Corse

    1.707
    20
    27 Aprile 2007
    Reputazione:
    321
    ex335iE92MSPORT-NOW:"CERBERO"
    l'interno rosso e' una favola sia sul grigio che sul nero
    poi in contrasto con la modanatura alluminio levigato fine e' il top...
    avessi potuto metterlo subito!!!!:rolleyes:
     
  15. qptale

    qptale Kartista

    95
    0
    12 Agosto 2007
    Reputazione:
    10
    audi
    fare sempre il rodaggio. le conce dicono che non è necessario, ma dopo vanno tutti in officina.
    ho sempre fatto rodaggi nel passato, soprattutto con i diesel, e i 100.000 sono stati fatti senza problemi: no consumo olio, no turbine, praticamente tutto liscio...giusto giusto una tiratina ogni tanto e percorsi misti (città, statali e provinciali). 5.000 km e poi via!!!
     
  16. dady

    dady Secondo Pilota

    508
    4
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    26
    E 92 335I Msport
    Volevo Chiederti Se Il Rosso Corallo Dopo Un Po Stanca...alcuni Dicono Che E' Un Po Troppo Forte, A Me Non Stancherebbe
     
  17. dady

    dady Secondo Pilota

    508
    4
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    26
    E 92 335I Msport
    L'INTERNO ROSSO DAL VIVO E' MOLTO FORTE? HO UN PO PAURA CHE STANCHI MI DAI UN TUO PARERE VISTO CHE LO VEDI TUTTI I GIORNI?
     
  18. AlexEvo9

    AlexEvo9 Aspirante Pilota

    40
    1
    24 Settembre 2007
    Reputazione:
    11
    Lancer evo 9 e 335D coupè M
    beh magari scoccia pero' il consiglio e' quello,se siete pigri come me ad usare il cambio nei tratti extraurbani,di scalare sempre........................
    e' un consiglio datomi da meccanici e preparatori nonche amici con macchine turbo preparate pesantemente......



    Tirare le sesta o la quinta pertendo da giri bassissimi o da velocita' basse, per esempio in autostrada passare da sesta a 100 all'ora a 250 all'ora è a dir poco devastante per la turbina o le turbine...
    Bisogna sempre scalare marcia sulle macchine turbo in fase di allungo....
    Non siate pigri la turbina vi ringrazziera'....
    Ciao!
     

Condividi questa Pagina